Lavora tutto il giorno, non si risparmia mai e quando arriva a casa è sempre disposto ad aiutare la sua famiglia. Stiamo parlando del Papà, una figura tuttofare che se fosse retribuita per tutte le mansioni che svolge a casa e per i figli, arriverebbe a guadagnare fino a 2.800 euro al mese.
Il Papà a tempo pieno non sostituisce di certo un Professionista, ma svolge tanti compiti che lo consacrano come un buon esempio di capofamiglia. Ma su quali servizi si può calcolare il valore di un Papà tuttofare?
Abbiamo analizzato i preventivi inviati dai nostri professionisti e ne abbiamo determinato il compenso a seconda del tipo di prestazione. Appartiene all’immaginario collettivo la figura di un babbo che, paziente e perseverante, non solo cura i bambini, ma sa bene come intrattenerli:
Non mancano i servizi dedicati al mondo casa che richiedono tempo e precisione:
Insomma il Papà deve essere davvero in grado di garantire moltissimi servizi e per questo motivo il suo stipendio medio si aggira intorno ai 2.800 euro al mese.
“Con l’arrivo di un figlio sopraggiungono nuove responsabilità e nuove sfide e sta a noi papà farci trovare pronti ad affrontarle tutte” – commenta Marco Ogliengo, co-Founder di ProntoPro e neo-Papà – “Un buon Papà deve saper coordinare gli impegni lavorativi e familiari assicurando le giuste attenzioni ai figli e la corretta trasmissione di buoni valori”.