La tua casa

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

La tua casa

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Parliamo di riqualificazione di un immobile e di progettazione integrata

In questo articolo vedremo come si effettua la riqualificazione di un immobile e quali sono i vantaggi della progettazione integrata.

riqualificazione di un immobile

Qual è la sua storia e di cosa si occupa ?

Provengo da una famiglia di costruttori edili e progettisti in edilizia, e con il passare del tempo, l’idea di creare una vetrina che rispecchiava e riassumeva tutte le competenze e la professionalità acquisita negli anni, diventava sempre più forte.

Ho iniziato da giovane a dare una mano nei cantieri delle nuove costruzioni, delle piccole e grandi ristrutturazioni e negli uffici tecnici; qui ho imparato a redigere preventivi e computi metrici ed a controllare gli stati di avanzamento dei lavori.

Da subito mi resi conto che questo lavoro faceva per me ! Ad oggi infatti sui lavori che mi vengono affidati come tecnico geometra, oltre che ad occuparmi della parte urbanistica e catastale, riesco a gestire e coordinare più ditte e lavoratori, siano essi della ditta di famiglia che esterni scelti dalla committenza.

La realizzazione di Geotecnoservice serve a far capire in maniera veloce al cliente di cosa il sottoscritto si occupa e di cosa è in grado di fare in maniera professionale e nello stesso tempo competitiva sul mercato ; lo staff è composto da diversi professionisti che lavorano in sinergia quali artigiani, ditte edili e naturalmente l’azienda di famiglia che ha tutte le competenze e le certificazioni per lavorare in edilizia ed occuparsi anche dell’ impiantistica sia elettrica che termo-idraulica . Ad oggi ho acquisito moltissime competenze professionali e sono in grado assistere il cliente in maniera molto accurata e seria.

Parliamo di riqualificazione di un immobile. Che tipologie di interventi rientrano in tale ambito e che permessi sono necessari per iniziare i lavori?

Ristrutturazioni di edifici, recuperi, interventi di manutenzione straordinaria etc….

Fin dal primo istante in cui pensiamo di eseguire un qualsiasi intervento edilizio su un immobile dobbiamo cercare di valorizzare al meglio la nostra proprietà. Gli aspetti che vanno migliorati riguardano sia il miglioramento del confort abitativo sia l’ efficienza energetica, orientandoci sempre di più verso quella filosofia di pensiero nota a tutti come “house for all”; questo concetto presenta notevoli vantaggi in termini di valore dell’immobile, accessibilità, fruibilità e risparmio economico, riscontrabile già nell’immediatezza.

Nel momento in cui dovete avviare una pratica edilizia sia essa una CILA, una SCIA o una qualsiasi altra pratica per interventi sul patrimonio edilizio esistente, sarà essenziale farsi consigliare da un buon tecnico nella fase progettuale.

Un tecnico sarà in grado di indicarvi a quali accorgimenti fare attenzione e soprattutto quali materiali adottare oltre che fare le giuste scelte per quanto riguarda i macchinari per il funzionamento dell’impianto idro-termo-sanitario

Cos’è la progettazione integrata?

Dopo aver frequentato un corso formativo che riguardava “l’accessibilità e sostenibilità delle strutture pubbliche e private”  sono riuscito a valorizzare il mio lavoro attraverso la progettazione integrata.

La progettazione integrata concerne una serie di metodologie e di approcci che nella realizzazione dei progetti orientati verso la sostenibilità  riducono notevolmente i costi di gestione ed aumentano il confort abitativo.

La chiave di volta della progettazione integrata sta nella sostenibilità ambientale, sociale, economica, e nella collaborazione sinergica di più professionisti (Ingegneri, Geometri, Architetti, Termotecnici e professionisti istallatori) coinvolti attivamente fin dalle prime fasi progettuali.

I vantaggi sono notevoli ed indiscussi in quanto attraverso la creazione di un Team Operativo Integrato, si riuscirà ad ottenere una migliore qualità della vita, una migliore efficienza energetica ed un notevole abbattimento dei costi.

Si ringrazia il Geom. Daniele Cirocco per il tempo che ci ha dedicato.


Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista