Oggi Francesca di Aersana ci parla di ozonizzatori; cosa sono, a cosa servono e in quali casi possono essere utilizzati?
L’ozono è la molecola triatomica dell’ossigeno. L’ozono è un gas instabile composto da tre atomi di ossigeno (O3) presente allo stato naturale nell’atmosfera. Può essere creato artificialmente tramite la scomposizione della molecola dell’ossigeno per mezzo di una scarica elettrica ed Aersana produce da oltre 20 anni generatori di ozono per applicazioni civili che industriali sia per il trattamento dell’aria che dell’acqua.
L’ozono è un potente ossidante e permette quindi di distruggere con grande efficacia batteri, virus, funghi e altri agenti organici.
L’effetto immediatamente riscontrabile dopo l’utilizzo del sistema all’ozono è un ambiente completamente deodorato, dall’atmosfera gradevole e pulita, grazie all’immediata distruzione delle sostanze in sospensione nell’aria e dei batteri.
I vantaggi fondamentali dell’ozono sono:
Non lasciando alcun residuo chimico secondario, il sistema di pulizia all’ozono è assolutamente ecologico. A riprova di ciò, questo sistema di pulizia è stato definito come un agente sicuro “GRAS” dall’Ente statunitense Food and Drug Administration (F.D.A.)
In Italia il sistema di pulizia all’ozono è stato riconosciuto dal Ministero della Sanità (protocollo n° 24482 del 31/07/1996) come presidio naturale per la sterilizzazione degli ambienti contaminati da batteri, virus, spore, ecc. ed infestati da acari, insetti, ecc.
L’ozono può essere impiegato in qualsiasi ambito dove si vuole intervenire per sanificare ed eliminare odori.
Tra gli usi industriali dell’ozono si annoverano i seguenti:
L’impiego dell’ozono riguarda inoltre:
DISINFEZIONE TESSUTI /TENDE / MATERASSI
Gli insetti e gli animaletti che eventualmente sono nel locale (scarafaggi, cimici, acari, zanzare, topi…etc), più sensibili dell’uomo agli odori ed ai pericoli, nel momento in cui sentono l’ozono scappano. L’ozono, essendo più pesante dell’aria, tende ad insinuarsi nelle gallerie e nei passaggi degli animaletti rendendo l’ambiente inospitale ed evitando, in linea di massima, il loro ritorno.
E’ naturale che questi ospiti indesiderati se hanno una strada di accesso la trovano anche per allontanarsi, ma il costante utilizzo renderà l’ambiente inospitale e sarà da loro abbandonato. L’ozono agisce anche in profondità (nelle moquettes, nelle tende, sui letti …etc) e il suo effetto continua a “preservare” l’ambiente, anche perché il cambio d’aria non viene eseguito con aria infetta ma con aria normalissima, l’ozono continua comunque la sua azione di mantenimento all’interno dei tessuti, tende…etc
CONDOTTE DI CONDIZIONAMENTO
Generatori di ozono per l’impiego nella disinfezione e deodorazione delle condotte degli impianti di condizionamento. L’ozono elimina batteri, virus, muffe, cattivi odori ed igienizza l’ambiente circostante. Facili da installare senza operare modifiche all’impianto di condizionamento esistente.
CONTROLLO O INIBIZIONE FORMAZIONE DI MUFFE
Generatori di ozono per il condizionamento del microclima di celle frigorifere e sale di stagionatura di prosciutti, salumi e formaggi. E’ possibile inibire la formazione di muffe o, quando necessarie, controllarne la formazione.
STERILIZZAZIONE CONTENITORI PER L’INDUSTRIA ALIMENTARE E FARMACEUTICA
Generatori di ozono per sterilizzare l’interno di contenitori per uso alimentare o farmaceutico.
I vantaggi derivanti dall’uso dell’ozono nella disinfezione possono così riassumersi:
DISINFEZIONE E DEODORAZIONE AMBIENTALE.
Le vigenti disposizioni sulla sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 626/94) e sull’igiene (155/97 H.A.C.C.P.) impongono un ambiente di lavoro sano e sicuro.
Generatori di ozono per la disinfezione, deodorazione e disinfestazione ambientale da eseguirsi durante le ore notturne o di assenza del personale. Utili per industrie alimentari, casearie, imprese di disinfezione, ecc. Utilizzo conforme al protocollo 2482 del 31/07/96 del Ministero della Salute.
Solo per citare alcuni dei possibili impieghi.
Ringraziamo Francesca per aver risposto alle nostre domande.