Nella frenesia quotidiana, tra mille impegni che ci richiedono sempre la massima attenzione e dispiego di energie, può non essere facile rendersi conto di avere bisogno di un certo tipo di sostegno.
Attacchi di panico, fobie, disagi psichici possono sembrarci ostacoli insormontabili ma dobbiamo ricordare che non siamo soli.
Oltre al supporto che possiamo trovare nelle persone che ci circondano, è importante, in questi casi, fare affidamento anche alla figura professionale dello psicologo psicoterapeuta.
La dottoressa Carla Ferraro si occupa di psicoterapia infantile, per adulti ma anche di counseling dedicato ai giovani adulti che affrontano il percorso verso la maturità. Se credi di aver bisogno delle competenze di questa professionista, contattala e prenota il tuo incontro conoscitivo gratuito.
Dallo psicologo si va quando ci sono delle difficoltà sia di natura interna che esterna. Ad esempio, se non si è soddisfatti della propria vita e si vuole avere il coraggio di cambiarla, non sempre da soli si ha la forza di farlo. Sicuramente, lo psicologo può essere di sostegno in un momento delicato e di passaggio.
Molto spesso, non si ha la fortuna di poter contare su un nucleo familiare solido e supportivo. Lo psicologo funge da base sicura e permette al soggetto di potersi sentire più in grado di compiere delle scelte o, magari, di capire delle scelte fatte in passato. Comunque, lo psicologo è una figura che aiuta a conoscersi meglio e a capire quali sono le dinamiche al livello psichico.
Lo psicologo non è un medico, lo psichiatra si. Questa è la differenza principale tra le due figure che hanno un percorso di studi molto diverso, ma che, alla fine, si ritrovano a collaborare insieme. Per alcune patologie che richiedono di un aiuto farmacologico, lo psichiatra è necessario in quanto medico e in grado di somministrare psicofarmaci.
Lo psicologo, invece, ha a disposizione altri tipi di strumenti che possono essere test/questionari, per quanto riguarda gli aspetti più valutativi e il colloquio psicologico/clinico, per quanto riguarda il sostegno e la riabilitazione del paziente.