Professionista del mese: Monja | Traduttrice e Insegnante di Lingue
Professionista del mese: Monja | Traduttrice e Insegnante di Lingue
Il Professionista del mese è la rubrica mensile di ProntoPro dove celebriamo i nostri Professionisti di talento.
Il Professionista del mese di settembre è Monja Tasselli, traduttrice e insegnante di lingue. Gli abbiamo fatto alcune domande sul suo successo, ed ecco cosa ci ha risposto:
Ho sempre avuto la passione per le lingue straniere quindi ho svolto studi linguistici e dopo il liceo assieme ad alcune compagne di classe abbiamo costituito una cooperativa di traduzioni per tenerci in allenamento con le lingue e mettere a frutto i nostri studi,
All’attività di traduttore ho unito quella di docente visto che l’insegnamento è sempre stata l’altra mia grande passione. Ho cominciato a svolgere attività di docenza all’Università di Bologna, sede di Forlì, dove mi sono laureata in Scienze Internazionali Diplomatiche. Per tre anni ho svolto il ruolo di assistente universitario/cultore della materia poi, dopo una decina di anni di impeghi nel settore privato (sempre con ruoli inerenti l’utilizzo delle lingue straniere) mi sono dedicata alla docenza presso azienda diventando formatore linguistico.
2. Cosa ti piace di più del tuo lavoro?
Il mio lavoro mi permette di rapportarmi con persone sempre diverse e quindi di accrescere il mio bagaglio di esperienza umana ma anche professionale in quanto ritengo che qualunque studente/cliente ti possa arricchire anche se si è il docente o il traduttore.
Come docente amo trasmettere le mie competenze ai miei corsisti e soprattutto mi piace consigliarli e stimolarli affinché lo studio della lingua straniera possa diventare anche una loro passione.
Per quanto riguarda l’attività di traduttrice, vengo a contatto con aziende e soprattutto con privati . Li ascolto e cerco di capire le loro esigenze per poterli soddisfare nel modo migliore e praticando un prezzo concorrenziale.
3. Stai usando da un po’ ProntoPro. Come ti stai trovando?
Io mi trovo bene con ProntoPro perché ti permette di ricevere quotidianamente più richieste e di entrare in contatto con una miriade di persone.
Con ProntoPro riesco a effettuare docenze ma soprattutto traduzioni nelle quattro lingue che conosco (inglese, francese, tedesco e spagnolo) e questo strumento costituisce un ottimo passaparola.
4. Hai suggerimenti da dare ai Professionisti che interagiscono per la prima volta con ProntoPro, per aiutarli a trarre vantaggi dalla piattaforma?
Innanzitutto raccomanderei ai Professionisti di interfacciarsi con l’assistenza di ProntoPro che è davvero utile per redigere nella forma migliore possibile i vari preventivi. I consigli dell’assistenza sulle modalità di elaborazione dei preventivi mi ha permesso di accrescere il numero dei miei clienti.
In secondo luogo occorre avere un atteggiamento paziente e seguire il cliente dalla a alla z. Il primo contatto è utile ma anche gestire il cliente durante la realizzazione del servizio è importante per sciogliere i suoi dubbi o anticipare eventuali sue richieste di chiarimento o miglioramento del servizio che stiamo per erogare,
È altresì buona norma richiedere sempre un pagamento anticipato anche se devo ammettere che nella stragrande maggioranza dei casi ho trovato clienti estremamente cortesi e rispettosi del mio operato che hanno immediatamente saldato il servizio, prima di riceverlo.
Ovviamente dopo aver consegnato la traduzione o svolto un corso di lingue, io mi rimetto a disposizione del cliente per qualsiasi necessità o chiarimento dovesse emergere circa il servizio offerto.
È davvero piacevole e gratificante ricevere recensioni positive ma soprattutto venire ricontattati a distanza di mesi dagli stessi clienti per altre esigenze o da loro conoscenti per nuovi lavori.
Sei un Libero Professionista o un’Azienda di Servizi ?
Iscrivendoti gratis alla nostra piattaforma, ricevi richieste di lavoro da clienti nella tua zona!
La registrazione ti garantisce una pagina personale online visibile da migliaia di potenziali clienti. Non c’è nessun abbonamento né costo fisso. Soltanto se e quando decidi di rispondere ad una richiesta di lavoro che ti interessa, avrai un costo minimo chiaramente esplicitato.