ProntoPro aggiunge un’altra vantaggiosa partnership alle altre già offerte ai membri della propria community. L’ultima collaborazione è con Yousign, azienda che sta contribuendo ad accelerare il percorso di digitalizzazione delle imprese, garantendo un servizio di firma digitale facile e veloce. Con Yousign è possibile firmare, online e in tutta sicurezza, contratti con vero valore legale. Al professionista basterà soltanto uno smartphone connesso a internet, al resto ci penserà l’App intuitiva di Yousign.
Abbiamo intervistato un responsabile di Yousign, per scoprire da vicino le funzionalità del tool e tutti i benefici che apporta al mondo del lavoro.
Yousign è un’azienda francese che sta portando i benefici della firma elettronica alle PMI di tutta Europa. Abbiamo la missione di semplificare il modo di fare business, e lo facciamo agevolando la trasformazione digitale delle aziende e i loro rapporti “documentali” con clienti, partner e liberi professionisti.
Siamo arrivati in Italia a gennaio 2021 con l’obiettivo di digitalizzare oltre 15 milioni di documenti nel 2023 grazie alla nostra soluzione di firma elettronica, uno strumento ancora sottovalutato che però può sensibilmente migliorare i processi di molti tipi di aziende, dall’assicurazione all’immobiliare, dalle risorse umane al bancario, fino all’attività di PMI, startup, freelance e liberi professionisti.
Yousign fornisce oggi la sua soluzione in cloud a migliaia di aziende in Europa: la nostra firma elettronica è stata progettata specificatamente per il mercato comunitario, e ha ottenuto tutte le certificazioni eIDAS, gode dello statuto di autorità di certificazione (Certification Authority) e fa parte dell’esclusiva lista dei Trusted Service Providers (TSP) stilata dall’UE.
Innanzitutto, la semplificazione dei processi, con ricadute positive sulla produttività, la capacità di chiudere nuovi accordi e la felicità dei dipendenti. La “digitalizzazione” documentale, infatti, ha dei vantaggi concreti: abbiamo stimato che un processo di firma elettronica costa il 50% in meno rispetto a una firma cartacea, accelera significativamente il processo di chiusura degli accordi e ha effetti positivi rilevanti anche sulla produttività delle risorse umane mobilitate per i compiti amministrativi. Per non parlare, infine, degli aiuti all’ambiente, dal momento che si riduce drasticamente il consumo di carta e delle emissioni CO2 legate al trasporto e logistica dei documenti.
Sicuramente il nostro piano ONE, attraverso la nostra web, è quello più indicato per i liberi professionisti e i lavoratori autonomi. Si tratta di un piano flessibile e molto accessibile che permette a piccole imprese e liberi professionisti di avere accesso al meglio della firma elettronica a un prezzo ridotto.
Con questo piano, concludere una procedura di firma con Yousign è semplicissimo: basta caricare il pdf del documento sulla piattaforma, determinare il flusso approvativo e quindi inviare la pratica via app al firmatario. Per apporre l’autografo sul documento, basterà cliccare sul link ricevuto, leggere i documenti e firmare inserendo il codice OTP ricevuto via SMS.
Non c’è bisogno di alcuna installazione, né di avere uno strumento fisico quale Smart Card o Chiavetta USB per firmare, sia da parte del professionista, che da parte dei suoi clienti. Il software è interamente accessibile via cloud, 24 ore su 24, da tutti i dispositivi, quindi è sufficiente avere una buona connessione internet per poter subito iniziare a impostare la prima procedura di firma: basta caricare il pdf del documento sulla piattaforma, determinare il flusso approvativo e quindi inviare la pratica via app al firmatario. Per il firmatario – quindi nel nostro esempio, il cliente del professionista – è ancora più semplice: riceverà infatti un link su cui cliccare per leggere i documenti e firmare, semplicemente inserendo il codice OTP ricevuto via SMS.
La soluzione di firma elettronica in cloud di Yousign può essere utile per praticamente qualsiasi categoria di servizi – o quasi. A livello di liberi professionisti, lavoriamo molto con i freelance (che devono firmare o far firmare contratti, fatture o accordi di riservatezza), con i commercialisti (tantissime sono le richieste per il SuperBonus), e poi con avvocati, architetti, designer e studi professionali in generale. Dal punto di vista enterprise, invece, forniamo la nostra soluzione API a molte software house che integrano la nostra firma elettronica nei loro prodotti, ma anche con il settore assicurativo, bancario, legale e con la funzione HR delle aziende.
Sicuramente tutto il mondo legato al SuperBonus è in crescita: non solo commercialisti, ma anche aziende in ambito edilizio o che si occupano dell’efficientamento energetico, e addirittura studi di gestione di condomini.
Abbiamo dato moltissima importanza al customer care: non forniamo soltanto la migliore soluzione di firma elettronica sul mercato da un punto di vista di sicurezza, compliance e usabilità, ma la accompagniamo ad un team di specialisti a disposizione del cliente.