Area Professionisti, La tua casa

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Area Professionisti, La tua casa

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Protezione e Sorveglianza di Abitazioni Private

La sicurezza, nel nostro tempo, è un elemento centrale nella vita quotidiana di ognuno di noi. Proteggere la propria casa, nel totale rispetto della privacy e attraverso soluzioni non invasive, è spesso una necessità, e non soltanto una precauzione o un lusso.
La tranquillità del nucleo familiare e la certezza di poter sempre contare su uno scrupoloso, ma discreto, sistema di controllo, fanno la differenza nell’economia complessiva della propria giornata.

Sono aziende come la bolognese TecnoloG a studiare alternative sempre più funzionali per la protezione e la sorveglianza di abitazioni private, negozi, capannoni, immobili commerciali e industriali, proponendo idee innovative ed affidabili, studiate attentamente per ogni caso specifico. 

“TecnoloG è una società giovane, che si è velocemente consolidata come riferimento per il settore sicurezza sul territorio di Bologna e province limitrofe” racconta Gabriele Cinelli, 47 anni, perito elettronico dell’azienda fondata nel 2014. “Siamo riusciti subito a soddisfare la crescente richiesta da parte di un numero sempre maggiore di utenti, di poter disporre di sistemi di sicurezza di ultima generazione, in grado offrire funzioni, soluzioni e servizi tecnicamente complessi.”

Come TecnoloG protegge te e la tua famiglia

TecnoloG si concentra principalmente nella realizzazione di impianti antifurto esterni, per la cui progettazione e realizzazione è richiesta una professionalità specifica. Oggi, d’altronde, la protezione antifurto è una realtà cui fanno affidamento sempre più proprietari, attratti dalle molteplici possibilità di protezione e prevenzione legate all’installazione di un sistema antifurto.
La prevenzione dell’intrusione, innanzitutto, è per gran parte dei clienti che si avvicinano a questo tipo di tecnologia l’aspetto decisivo. A nessuno interessa un sistema che tracci la presenza di un furto quando già avvenuto, come può invece avvenire con i classici antifurti interni o alle porte e finestre. Ciò che è importante è la prevenzione del furto, e in questo senso le statistiche sono molto chiare: un ladro che viene sorpreso prima di riuscire a compiere la sua azione, non prosegue mai nel suo intento. Prevenendo l’intrusione, si scongiurano quindi anche i danni alle abitazioni visto che oggi, di frequente, i ladri, nel tentativo di entrare,
producono danni ad infissi, scuri, inferriate, muri, spesso in misura maggiore al valore stesso della refurtiva, un valore che cresce ancora di più qualora gli infissi danneggiati siano di pregio.


“La protezione esterna deve essere affrontata con molta attenzione – spiegano gli esperti di TecnoloG – in quanto, se non progettata in modo accurato, può facilmente esporre a falsi allarmi o, ancora peggio, a mancate rilevazioni. Occorre – continuano dalla sede di Bologna di Tecnolog – tenere in considerazione che in esterno siamo sottoposti a situazioni molto varie, a condizioni climatiche di ogni tipo (sole, pioggia, vento, neve, grandine), alla inevitabile presenza di animali (cani, gatti, ma anche volatili), alle variazioni repentine di luce (lampioni, fari abbaglianti delle automobili, lampeggianti dei mezzi di soccorso o delle macchine operatrici). Bisogna quindi riuscire ad abbinare il giusto dispositivo per ogni determinata condizione, includendo una corretta installazione. Se anche solo uno di questi due aspetti non è contemplato alla perfezione – chiudono da TecnoloG – la protezione esterna genererà più problemi che benefici.”

Oltre agli impianti antifurto, TecnoloG installa sistemi di videosorveglianza, utilizzando tecnologie all’avanguardia. In particolare, per quanto concerne l’utenza residenziale, un aspetto che riveste notevole importanza è quello legato all’estetica. Infatti, se per i sensori di allarme c’è la possibilità di utilizzare sistemi wireless, che quindi non richiedono cablaggio di cavi, così non è per le telecamere: anche quelle connesse tramite wi-fi devono infatti, necessariamente, essere alimentate e pertanto occorre portare ad ogni videocamera almeno il cavo di alimentazione. Da questo punto di vista, TecnoloG, è in grado di adottare soluzioni che minimizzano le problematiche estetiche. Attraverso sopralluoghi gratuiti, i tecnici individuano la soluzione più idonea al cliente, in base alle caratteristiche dell’immobile, ma anche e soprattutto in relazione alle esigenze dell’utente. 

“Oggi, malauguratamente, il target dei ladri è cambiato rispetto ad un tempo – racconta Gabriele Cinelli di TecnoloG –  Se una volta a subire furti nelle abitazioni erano quasi solo le fasce benestanti, ora invece i ladri applicano il principio del “provo dov’è più facile”. Non hanno aspettativa di chissà quali risultati, anche pochi euro sono sufficienti a giustificare un’intrusione. Per questo, attualmente, tutte le abitazioni sono a rischio. In particolare, direi, quelle che sono dotate di inferriate, ma non di antifurto. Spesso infatti chi si sente erroneamente protetto da un sistema di sicurezza passivo, adotta meno accorgimenti a tutela dei propri beni, mentre da qualche anno, con l’arrivo delle cesoie elettropneumatiche a batteria nelle mani dei malintenzionati, i ladri riescono ad entrare in pochissimi secondi anche nelle abitazioni protette da inferriate, in pieno giorno ed anche in contesti non isolati.”

Gabriele Cinelli è un grande esperto in materia di sicurezza e antifurti. Da anni infatti, per TecnoloG, si occupa, a 360 gradi, dei rapporti con i clienti, curando personalmente il primo contatto, i sopralluoghi, i preventivi, le installazioni e l’assistenza post-vendita.

Ma quali sono, nel concreto, i sistemi di allarme più efficienti sul mercato? E’ una domanda per cui è difficile formulare una risposta univoca, dipende sempre, infatti, dal contesto di riferimento e dalle necessità del cliente.


Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista