Mediamente, per la ristrutturazione di un appartamento, si spendono dai 300 ai 400 euro al metro quadro. Nell’ultimo periodo il costo dei materiali usati per le ristrutturazioni è sensibilmente aumentato, influenzando di conseguenza anche i costi di rifacimento di un immobile. Tuttavia, ad influire sui prezzi ci sono molti altri fattori. Approfondiamo insieme quali sono.
È intuibile come la dimensione dell’immobile e la sua condizione siano due fattori che contribuiscono in modo massiccio sul costo finale della ristrutturazione. Più grande è il metraggio di un’appartamento, più alti saranno i costi del suo rifacimento; peggiore è il suo stato di conservazione, più oneroso sarà per voi ristrutturarlo.
Oltre a questi due importanti fattori, non è da sottovalutare la posizione in cui si trova l’immobile. Infatti, i costi potrebbero variare anche in base alle difficoltà che gli operatori coinvolti nella ristrutturazione potrebbero incontrare nel raggiungere l’appartamento. L’assenza di un ascensore, ad esempio, o la mancanza di uno spazio abbastanza ampio da permettere di caricare facilmente le macerie o scaricare i materiali, sono fattori che creano non poche difficoltà all’impresa edile e, naturalmente, fanno lievitare nettamente i prezzi.
Come abbiamo visto, per ristrutturare un immobile si spendono in media dai 300 ai 500 euro al metro quadro. Il prezzo di ristrutturazione solitamente comprende: la demolizione del vecchio pavimento e la posa del nuovo; la demolizione e la costruzione di nuovi tramezzi; le varie operazioni di tinteggiatura; l’installazione dell’impianto elettrico, dell’impianto idraulico e di quello di riscaldamento. Va sottolineato che normalmente questi costi comprendono la posa in opera ma non la fornitura del materiale degli impianti, come ad esempio i radiatori e le placchette. Sono escluse, inoltre, le spese relative all’acquisto di sanitari (lavandino, piatto doccia, etc.) che restano a carico del proprietario. Dai un’occhiata a quest’articolo per scoprire come rimodernare il tuo bagno senza spendere una fortuna.
Non spaventarti se il preventivo della tua ristrutturazione è troppo alto. Ecco un elenco dei principali incentivi che possono aiutarti a far scendere incredibilmente il prezzo finale:
Se vuoi scoprire di più sugli incentivi a tua disposizione per la ristrutturazione di un immobile, leggi l’articolo “Bonus casa 2021”.