Cerchi un Autista?

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Cerchi un Autista?

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Quanto costa un autista privato?

L’autista privato è un professionista specializzato nell’accompagnare i clienti nei luoghi che devono raggiungere, guidando un veicolo di sua proprietà o di proprietà del cliente stesso. Ma quanto costa il servizio di un autista privato? E come funziona nello specifico questo lavoro? Scopriamolo insieme in questo articolo. 

Cosa fa un autista privato?

Un autista privato guida un’automobile di sua proprietà o di proprietà della società per cui lavora, se è dipendente. Il suo lavoro consiste nell’accompagnare i clienti nelle location richieste a un orario prefissato. L’autista privato ha spesso orari di lavoro molto flessibili, che dipendono dalle esigenze della clientela, ed è possibile che si sposti anche per grandi distanze. 

Spesso, l’autista privato è richiesto nelle grandi città, dove si concentra un alto numero di uomini e donna d’affari o professionisti in generale.

Perché un autista privato possa svolgere la sua professione, è necessario che sia in possesso della patente B e del Certificato di Abilitazione professionale (C.A.P) rilasciato dalla Motorizzazione Civile in seguito al superamento di un esame orale.

Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista

Quanto costa un autista privato?

Il costo del servizio di un autista privato dipende da diversi fattori, come il tipo di automobile richiesta dal cliente. Per eventi importanti o feste, si tendono a preferire auto più lussuose ed eleganti. Ecco alcuni esempi:

  • Berlina di lusso: 75 euro all’ora;
  • SUV: 90 euro all’ora;
  • Limousine da 10 persone: 125 euro all’ora;
  • Limousine da 20 persone: 200 euro all’ora. 

Il prezzo diminuisce a una media di 15 euro l’ora se all’autista viene richiesto di guidare l’auto del cliente. 

Perché richiedere il servizio di un autista privato?

Farsi accompagnare attraverso la città da un autista privato può ridurre sensibilmente il livello di stress a cui si è sottoposti tutti i giorni, perché è compito del professionista guidare nel traffico, rispettare tutte le norme stradali e fare in modo che si arrivi in orario ai propri appuntamenti. Un autista privato, inoltre, può anche aiutare in momenti di emergenza, in cui bisogna effettuare spostamenti improvvisi o non programmati. Molto spesso, inoltre, gli autisti privati – soprattutto se esperti – conoscono molto bene le strade cittadine e il comportamento degli altri utenti della strada, e, perciò, sanno come evitare le vie più trafficate negli orari di punta.


ARTICOLO SCRITTO DA

Lo Staff di ProntoPro

Redazione

Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista