Area Professionisti, Cerchi un Idraulico?

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Area Professionisti, Cerchi un Idraulico?

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Quanto costa un idraulico?

L’idraulico si occupa di interventi di manutenzione e installazione di impianti. I servizi offerti sono molti: dalla sostituzione di un tubo, all’installazione di sanitari, fino alla progettazione di impianti industriali. Vediamo nello specifico di cosa si occupa questa figura professionale e i fattori che influenzano il costo.

Cosa fa un idraulico?

Le riparazioni idrauliche sono solo una parte delle mansioni che svolge un idraulico. Oltre alla parte manuale di realizzazione del lavoro, questo Professionista si occupa degli aspetti che precedono e seguono i lavori. Nello specifico, un idraulico si occupa della preparazione di tutta la documentazione tecnica necessaria a dare inizio all’intervento e della stipulazione dei preventivi per i clienti nel caso di lavori più impegnativi. Nel caso l’intervento richiesto sia di sostituzione o riparazione di alcune componenti, l’idraulico si occupa anche dell’acquisto dei materiali da installare, come rubinetti, sanitari, sifoni. La manutenzione e la pulizia dei canali di scolo o dell’impianto di scarico rientrano tra gli interventi richiesti a questo Professionista.

Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista

Qual è la tariffa oraria media?

In Italia la tariffa oraria media richiesta da un idraulico varia dai 30 ai 70 euro, a seconda del tipo di intervento richiesto o dell’entità del danno da sistemare. È possibile fornire i materiali necessari all’idraulico e quindi limitare i costi risparmiando su questo aspetto. Bisogna considerare eventuali costi aggiuntivi dovuti alla richiesta di un esperto fuori dall’orario lavorativo o in un giorno festivo e le spese di spostamento, che variano a seconda del tragitto percorso. 

Altri fattori che influenzano il costo

Uno dei fattori principali che influenza il costo finale è il tipo di edificio. Interventi in un appartamento potrebbero infatti avere costi più ridotti rispetto a un edificio industriale o una villa indipendente. Nel caso delle abitazioni private, è importante capire quale stanza e quindi quale parte dell’impianto di gestione dell’acqua necessita di intervento. Anche la scelta delle singole componenti da installare influenza molto i costi. Ad esempio, il costo di un rubinetto varia da 30 a 300 euro, a seconda di stile, dimensione, forma e portata del getto d’acqua. È importante scegliere in base alla qualità e quindi alla durata, senza dimenticare di seguire lo stile scelto negli altri ambienti. 

Intervento sull’impianto: i segnali da non sottovalutare

Piccoli segnali, come le perdite d’acqua dalle pareti o la fuoriuscita di acqua sporca, possono indicare che c’è un danno più importante all’impianto idraulico. Le perdite, nella maggior parte dei casi, dipendono dal deterioramento delle tubature e indicano che è arrivata l’ora di sostituire le componenti danneggiate. L’acqua sporca che fuoriesce invece può indicare che le tubature sono talmente vecchie che rilasciano sostanze nocive contaminanti. Se l’intervento richiede la sostituzione della totalità dell’impianto il costo può raggiungere i 6000 euro. Se invece è necessario sostituire l’impianto idraulico del bagno o della cucina, i costi possono andare da 800 euro fino superare i 1000 euro. 

Affidarsi a un idraulico esperto, in grado di gestire gli interventi di emergenza o i grandi progetti in modo efficiente e rapido, previene spiacevoli inconvenienti: scegli uno dei nostri Pro!


ARTICOLO SCRITTO DA

Lo Staff di ProntoPro

Redazione

Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista