Cerchi uno Chef a domicilio?

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Cerchi uno Chef a domicilio?

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Carbonara: ricette per tutti i gusti!

Il 6 Aprile è il Carbonara Day: si festeggia uno dei piatti celebri della nostra cucina! La carbonara porta in alto la cultura italiana nel mondo confermandosi uno dei piatti più amati a livello nazionale e non solo. In questa giornata, è tempo di festeggiare e assaggiare il piatto laziale in tutta la sua bontà. Dalla versione classica a quelle più estrose, vediamo insieme come cucinarla!

Le rivisitazioni dei nostri Chef

Negli anni la Carbonara si è adattata ad ogni esigenza culinaria e gastronomica, mantenendo però la sua inconfondibile bontà mediterranea. Vediamo insieme alcune rivisitazioni del piatto romano proposte dagli Chef iscritti su ProntoPro:

“Tagliolini alla carbonara moderna”

La ricetta della nostra chef Ilaria Castelli

Ingredienti per 4 persone: 320 gr di tagliolini all’uovo, zabaione salato, speck croccante, crumble taralli

Ingredienti per lo zabaione salato: 4 tuorli, 10 gr di burro, 2 prese sale

  • Mescolate tuorli e sale con frusta su un bagno maria, fate cuocere finché tira un po’; via dal fuoco, aggiungete burro e frustate finché lo zabaione non cola a nastro.

Ingredienti per lo speck croccante: 4 fette di speck affettato non troppo sottile

  • Stendete le fette di speck su un piatto senza sovrapporle, mettete in microonde a massima potenza per 4 minuti

Ingredienti per il crumble: 4/5 taralli

  • Frullate i taralli alla massima potenza fino a renderli polvere

Procedimento finale:

  • Cuocete i tagliolini in acqua salata, scolate e condite con un po’ di burro fuso , impiattate facendo colare un po’ di zabaione, sistemate le vele di speck croccante e spolverate con crumble

“Scrigno di carbonara”

La ricetta della nostra chef Laura Porzio

Ingredienti: pasta brisée (burro, acqua, farina, sale), pasta, tuorlo, pecorino romano, pepe, guanciale

Preparazione:

  1. Preparare una semplice pasta brisée e stenderla molto sottile rivestendo delle teglie piccole da mono porzione
  2. Riscaldare il forno a 180 C°
  3. Preparare un classico condimento per la carbonara con tuorlo, pecorino romano, pepe e guanciale
  4. Cuocere la pasta 4 minuti in meno rispetto a quando previsto
  5. Unire la pasta al condimento (che deve essere abbondante)
  6. Farcire la pasta brisée e chiuderla lasciando un piccolo foro al centro
  7. Spennellare la superficie con tuorlo e infornare per 15 minuti
  8. Saranno pronte quando avranno raggiunto un bel colorito dorato

“Carbonara su funghi porcini”

La ricetta del nostro chef Luca Baratto

Ingredienti per 4 persone: 400 gr di pasta spaghetti quadrati, 300gr di guanciale di Norcia, 400 gr di funghi porcini, 200 gr di tuorli d uovo sodo, Sale qb, Pepe nero qb

Preparazione:

  1. Mettere una pentola con acqua e sale e portare a bollore
  2. Separare i tuorli e gli albumi precedentemente cotti in acqua bollente e conservare i tuorli in una ciotolina da parte
  3. In una padella ben calda rosolare il guanciale fino a che non inizia a sciogliersi
  4. Aggiungere i funghi porcini ed un filo di olio evo (a cottura ultimata spegnere il fornello)
  5. Quando l’acqua per la pasta raggiunge un bollore vivo salare e versare gli spaghetti quadrati
  6. A cottura quasi ultimata riprendere la ciotolina con i tuorli aggiungere l’acqua di cottura (circa due cucchiai), il pecorino ed il pepe nero
  7. Mescolare energicamente fino a che si sciolgono tutti i grumi formati dal pecorino
  8. Infine, scolare la pasta e mantecarla nel composto delle uova
  9. A cottura ultimata, impiattare e condire con guanciale e funghi porcini

ARTICOLO SCRITTO DA

Lo Staff di ProntoPro

Redazione

Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista