In questo articolo Silvia Lambertutti, Direttore di SLC VIP Hospitality Services, ci parlerà di come organizzare un matrimonio a tema.
“Da anni lavoriamo principalmente con il mercato estero, soprattutto centro e nord europeo. Nello specifico si tratta di un target maturo, evoluto, di estrazione socio-economica medio/alta, che già conosce l’Italia – o almeno le destinazioni classiche, quali Roma, Firenze e Venezia – e si rivolge a noi per scoprire un’Italia diversa, quegli “hidden treasures”, ovvero quei tesori nascosti di certo non rintracciabili attraverso internet. Un altro aspetto che ci contraddistingue, è quello di far vivere ai nostri ospiti esperienze uniche, legate ai 5 sensi: nascono così i nostri 5 senses experiences & tours, che abbiamo declinato nei 2 segmenti principali cui ci rivolgiamo, rispettivamente quello incentive e wedding.
Per quanto riguarda quest’ultimo, in particolare, siamo in grado di offrire ai nostri clienti pacchetti tematici “all inclusive”. La scelta del matrimonio a tema è da tempo molto diffusa all’estero – specialmente nella cultura anglo-sassone – ma da alcuni anni sta prendendo piede anche in Italia.
In sintesi la pianificazione di un matrimonio tematico si sviluppa in questa maniera: talvolta gli sposi che si rivolgono a noi hanno già un’idea del tema che vorrebbero sviluppare, altrimenti siamo noi ad offrire loro un ventaglio di possibilità, sulla base del luogo in cui si svolgerà il matrimonio ed alle indicazioni di budget. Per citarne alcuni, uno dei più richiesti è il country chic, seguito da quello storico (dal tema vintage, all’ottocentesco, rinascimentale e medievale), ed eno-gastronomico (dal tema del vino, all’ulivo, al cioccolato).
Una volta scelto il tema procediamo con la proposta della location. Naturalmente questa sarà fatta anche in funzione del tipo di cerimonia voluta dagli sposi. Ad esempio, se si opta per quello religioso, tendiamo a proporre una location che includa al suo interno una chiesa consacrata, con un notevole risparmio in termini di tempi e di costi. Diversamente, se gli sposi dovessero optare per una cerimonia simbolica, qualora il matrimonio dovesse svolgersi nei mesi caldi, tenderemo a proporre loro un hotel o villa fronte mare con accesso esclusivo alla spiaggia.
Scelta la location, vaglieremo insieme le decorazioni attinenti al tema prescelto e che più si adattano al luogo della cerimonia e del ricevimento. Ad esempio, se si opta per un matrimonio “rustico chic”, una bellissima ma al tempo stesso sobria decorazione che proponiamo per questo tema è l’ulivo, che farà da cornice a tutte le fasi del matrimonio, dalle decorazioni presso l’altare in chiesa, ai centrotavola, al bouquet della sposa.
Anche le bomboniere seguiranno questo filo rosso: ulivi bonsai con sacchettini di confetti di olive di cioccolato fondente con olio extravergine d’oliva.
Naturalmente, il nostro fiore all’occhiello, è rappresentato dall’originalità e dall’esclusività della nostra offerta, il risultato di tanti piccoli accorgimenti e di un’attenta selezione delle location e dei nostri fornitori, per i quali non necessariamente si necessita di budget elevati. A tale proposito, per rimanere sempre all’interno del tema ulivo, in un bellissimo ma meno conosciuto angolo della Toscana in provincia di Arezzo proponiamo come location per matrimoni una panoramica country house con piscina e parco di 16 ettari circondato da centinaia di ulivi. In tale contesto organizziamo, ad esempio, un olive oil tasting per gli ospiti in attesa degli sposi con olio ovviamente di produzione km zero nonché – nell’ottica di un matrimonio green sotto tutti gli aspetti – l’“adozione di una pianta d’ulivo” da parte degli sposi, con tanto di rilascio di certificato! Ciò darà loro diritto di ricevere a casa gratuitamente 2 litri di quest’olio genuino in occasione della successiva spremitura.
Ma non finisce qui: dalla collaborazione con una maison di profumi torinese, al fine di rendere indimenticabile in tutti i sensi – anche dal punto di vista olfattivo – questa giornata così importante, diamo allo sposo la possibilità di stupire la sua futura moglie con un omaggio unico: un profumo personalizzato, un’essenza unica e inconfondibile che porterà il nome della sua amata!
Nei nostri pacchetti wedding tutto incluso, che partono da un minimo di 50 ospiti, sono compresi anche i seguenti servizi: l’accompagnamento musicale durante il ricevimento, il servizio fotografico durante la cerimonia, il trucco e l’acconciatura sposa, il pernottamento gratuito per gli sposi la notte delle nozze nella suite dell’hotel, villa o castello prescelto, il noleggio auto (a tale proposito disponiamo di una vasta scelta, dall’auto d’epoca, alle sportive fino alle auto di lusso nonché, per i nostalgici degli anni ’80, anche la copia esatta di KITT, l’auto parlante del celeberrimo telefilm americano Supercar!) e naturalmente, la nostra costante e discreta assistenza!
Ringraziamo Silvia Lambertucci per la sua disponibilità e per averci dedicato il suo tempo.