“Per chi è in partenza per una vacanza in un Paese straniero, imparare a conoscere le assicurazioni viaggio e le coperture che esse sono in grado di garantire è quasi un obbligo se si vuole evitare di incappare in imprevisti che potrebbero rivelarsi molto dispendiosi dal punto di vista economico. Una polizza di questo tipo è utile non solo ”
Leggi di più“Le spese che vengono sostenute per il pagamento dei premi assicurativi possono essere detratte, fino a un massimo del 19%, al momento della dichiarazione dei redditi. Che si tratti di un’assicurazione Yolo o di una polizza tradizionale, tale vantaggio è garantito sempre, anche se il limite di spesa cambia proprio in funzione della tipologia di assicurazione che ”
Leggi di più“Per risparmiare la soluzione più interessante è quella del confronto fra polizze diverse offerta dalla pagine di Qualeconviene.it Chi ha da poco acquistato una vettura deve necessariamente regolarizzare la posizione assicurativa. Per mettersi alla guida di un veicolo a motore è necessario che lo stesso risulti coperto dall’assicurazione obbligatoria di responsabilità civile, conosciuta da tutti ”
Leggi di più“Con circa 7 miliardi di euro raccolti, le polizze vita ultimamente hanno fatto registrare un incremento del 5,8% rispetto allo stesso periodo del 2016. Si tratta di un dato molto positivo che interrompe un calo che durava da un bel po’ di tempo. A sottolinearlo è l’ANIA, Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, mediante la ”
Leggi di più“Oggi abbiamo intervistato Antonio di Belardo Broker srl che ci ha parlato dell’Assicurazione Professionale e dei vantaggi che comporta la sua sottoscrizione. In cosa consiste la tutela del patrimonio del professionista mediante Assicurazione Professionale? Per il tramite di un’assicurazione professionale il professionista trasferisce alla Compagnia di Assicurazine il rischio economico che derivi da un errore ”
Leggi di più“Nate sulla scia della Riforma delle professioni (DPR 137/2012), le assicurazioni professionali sono diventate obbligatorie a partire dal 15 agosto 2013. L’obbligo per i professionisti di sottoscrivere una polizza che sia in grado di tutelarli dagli errori commessi nell’esercizio dell’attività prevede un adempimento di legge che coinvolge buona parte degli iscritti ad un ordine o ”
Leggi di più