Ricreare la natura è la tendenza del nuovo autunno. Quella natura che oggi vediamo e viviamo così poco, la ritroviamo dentro casa nostra. Una riscoperta del passato grazie a uno stile antico, che non può non andare d’accordo con un tocco vintage anni 70.
I colori saranno quelli di una natura con atmosfere accoglienti, calde. I protagonisti saranno il giallo e l’ocra, che riportano ai colori delle spezie, e, soprattutto, il colore che rappresenta la natura: il verde. Dai suoi toni più vivaci, come il lime, alle tonalità più scure, che ricordano i colori della foresta, fino ad arrivare alle terre:  un marrone scuro che, se affiancato a colori come il lilla, scoprirete essere davvero piacevole. Un ritorno alle vecchie tradizioni farà poi comparire delle carte da parati sulle pareti, con le quali ci si potrà sbizzarrire con i colori autunnali.
Credits: Ideal Home
Kate Butler, responsabile del design di Habitat: “ Qui ci si concentra su legni spogliati, venature del legno e ritorno a patine e materiali semplici e naturali all’interno dei mobili”. I mobili per l’autunno 2018 hanno l’intento di rievocare le terre lontane, tramite l’uso di materie prime non lavorate. Un caldo tavolo in corteccia, apparecchiato con stoviglie delicate e circondato da sedie imbottite e morbide grazie a tessuti adatti alla stagione, come la lana, la pelle o il velluto. Un arredo che si incontra sopra ad un tappeto che, come i rivestimenti delle sedie, è caratterizzato da pattern geometrici e texture ricche e colorate, per far incontrare il gusto etnico con il fascino vintage degli anni ’70.
Credits: Ideal Home
Parlando di natura, non possono non essere presenti i fiori. Le piante si troveranno dentro vasi posti in punti strategici della stanza, ma non solo: in questo arredo tranquillo e rilassante, i fiori possono essere l’elemento dinamico, se inseriti in larga scala arrivando fino al murales su parete. Sono una decorazione che, quest’autunno, si ritroverà sui cuscini e sulla biancheria da letto. Non per niente, i fiori secchi sono una tendenza in notevole aumento su Pinterest. Dal mondo animale, invece, l’elemento decorativo che potrebbe saltare all’occhio nella foresta che avete creato nel vostro salotto, è la lepre.
Arredare casa vuol dire creare l’ambiente che desideriamo trovare quando rincasiamo la sera, stanchi. Può essere quindi un’attivitĂ piacevole e seguire le nuove tendenze può essere utile sia per cominciare sia per fare delle modifiche a una casa giĂ arredata. Ma quanto costa stare al passo coi tempi? Abbiamo fatto una ricerca chiedendo ai nostri migliori professionisti quale sia la spesa media per arredare la propria casa seguendo le nuove tendenze e abbiamo scritto un articolo per farlo sapere anche a voi.
Seguire le tendenze dell’autunno 2018 vi permette di godervi il relax nella calda atmosfera che avete dato alla vostra casa mentre, oltre la finestra, vedete le giornate farsi sempre piĂą fredde.
L’atmosfera calda della tua casa non ti basta? allora forse ti serve una caldaia
Iscrivendoti gratis alla nostra piattaforma, ricevi richieste di lavoro da clienti nella tua zona!
La registrazione ti garantisce una pagina personale online visibile da migliaia di potenziali clienti. Non c’è nessun abbonamento né costo fisso. Soltanto se e quando decidi di rispondere ad una richiesta di lavoro che ti interessa, avrai un costo minimo chiaramente esplicitato.
adesso anch’io ho voglia di cambiare qualcosa a casa.