La tua casa, Sostenibilità e Ambiente

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

La tua casa, Sostenibilità e Ambiente

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Tutto ciò che avresti voluto sapere sugli impianti elettrici e fotovoltaici

Oggi per ProntoPro intervistiamo l’ing. Calogero Giunta, titolare di GiuntaConsulting

Come è nata questa attività?

Ho iniziato ad occuparmi di progettazione di impianti elettrici subito dopo aver conseguito la laurea in ingegneria e la relativa abilitazione all’esercizio della libera professione. L’impiantistica in genere mi affascinava, portavo a casa i primi lavori e li trattavo in collaborazione con uno studio di un mio amico ingegnere, iniziava un percorso di crescita con numerose difficoltà, ma la mia tenacia e la passione per il mio lavoro, mi portò in poco tempo ad avere gli strumenti necessari per operare in autonomia, decisi quindi di aprire il mio studio di progettazione.

Erano gli anni  2005 e successivi, erano gli anni in cui si parlava sempre più di fonti alternative ed in particolare di fotovoltaico.

Le attività prevalenti del mio studio di ingegneria erano quelle dedicate alla progettazione civile ed industriale, ma la possibilità di impegnarmi in qualcosa che poteva aiutare e migliorare il mondo in cui viviamo, per me, per i miei figli, la possibilità di sfruttare le fonti alternative di energia per ridurre l’inquinamento, era un’idea che accompagnava sempre più i miei pensieri.

Decisi pertanto di aggiungere ai servizi offerti dal mio studio anche la progettazione di impianti fotovoltaici e la relativa consulenza.

Scelsi come partner una delle aziende più rilevanti a livello mondiale nella produzione di inverter, la SMA solar Technology, diventammo membri del Sunny Pro Club di SMA, acquisimmo le giuste competenze grazie ai numerosi corsi tecnici messi a disposizione dal club per gli associati.

Intanto i contributi del conto energia attiravano sempre più l’attenzione e l’interesse di tutti, gli investitori perché ci vedevano un’ottima fonte di guadagno, gli installatori perché ci vedevano la possibilità di incrementare le proprie attività, la gente perché si sensibilizzava sempre più alle tematiche green.

Tutto era partito, le mie commesse per impianti fotovoltaici aumentavano sempre più, l’interesse per l’argomento schizzava in alto.

Nel 2008 decisi di dare un ulteriore contributo allo sviluppo del fotovoltaico organizzando dei corsi di formazione abbastanza corposi, dal titolo “Corso Di Progettazione e Installazione di Sistemi Fotovoltaici” rivolto ad installatori e progettisti, fu una bellissima esperienza che ebbe un grande successo.

Oggi che il mercato del fotovoltaico vive un momento di crisi, che i volumi sono sicuramente inferiori rispetto ai periodi dei vari conti energia, noi della G.C.s.d.i. siamo ancora presenti e continuiamo a progettare ed a far installare impianti fotovoltaici.

La mia filosofia è: “lavorare con passione e considerare gli impianti proposti ai clienti come se fossero per la mia casa o per la mia azienda”

impianti

Qual è l’iter che bisogna seguire per l’istallazione di un impianto elettrico?

A questa domanda darò una risposta importante, che va in contrasto con tutto quello che si legge sui vari portali e che farà, spero, riflettere qualcuno, io nella mia vita ho scelto di essere onesto e quindi vi dico subito cosa ne penso.

Cominciamo con una riflessione: se ho la necessità di fare qualcosa e mi serve un consiglio giusto, ho bisogno di un esperto imparziale, una persona con le giuste competenze e che non abbia interesse nel consigliarmi qualcosa piuttosto che un’altra.

Nel mondo delle installazioni elettriche, in generale e quindi anche per il fotovoltaico, questo principio è basilare, pertanto se ho la necessità di un impianto elettrico o se voglio acquistare un impianto fotovoltaico devo rivolgermi ad un esperto di progettazione elettrica e/o fotovoltaica, ma chi è l’esperto?

A mio parere la figura di partenza alla quale rivolgersi è proprio l’ingegnere progettista di uno studio di ingegneria, è lui che dalle esigenze del cliente, dalle caratteristiche del sito di installazione, sa trovare la giusta soluzione, quella che non si basa sulle giacenze di magazzino da smaltire, quella che non si basa sulla massimizzazione dei guadagni.

Un progettista ha una parcella per la sua prestazione indipendente dalle scelte che dovrà fare, quindi potrà e saprà suggerire al suo cliente i giusti prodotti, i migliori installatori, le soluzioni più adeguate.

Dunque l’iter che bisogna seguire è: contattare un progettista esperto di impianti elettrici o di impianti fotovoltaici, scegliere con lui il tipo di impianto e l’installatore più affidabile, quindi farsi seguire fino alla conclusione dei lavori e di tutte le pratiche connesse.

impianti

Vi occupate di impianti sia elettrici che fotovoltaici, puoi dirci quali sono i pro e i contro del fotovoltaico rispetto al classico impianto elettrico?

Cominciamo subito col dire che il fotovoltaico non introduce dei “contro” all’impianto elettrico ma solo dei “pro”, è un accessorio di cui posso dotare il mio impianto elettrico, un accessorio che mi darà una serie di vantaggi.

Un fotovoltaico è una scelta che soddisfa i miei bisogni o i miei ideali legati all’ecologia, al risparmio, all’indipendenza dai fornitori di energia tradizionali e perché no anche al guadagno.

Se doto la mia abitazione di un fotovoltaico ho i seguenti vantaggi:

  • Posso azzerare la bolletta elettrica e non pagare niente per le mie esigenze di energia elettrica;
  • Posso riscaldarmi a zero spese se abbino un fotovoltaico alle pompe di calore e ad una buona ristrutturazione del mio involucro edilizio;
  • Posso andare in giro con la mia auto elettrica e non dover più pensare alle spese relative al carburante;
  • Posso fare un investimento economico con rendimenti superiori al 10%;
  • Posso inquinare di meno il mondo in cui vivo e in cui vivranno i miei figli.

 

impianti

Ringraziamo Calogero Giunta per la disponibilità!

 


Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista