Area Professionisti, La tua casa

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Area Professionisti, La tua casa

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Un elemento imprescindibile dell’arte, è il rischio

Dal punto di vista ambientale, ogni cambiamento effettuato nei confronti dell’ambiente che ci circonda, ogni intervento da parte nostra per modificare l’aspetto del territorio circostante, richiede una progettazione architettonica.

Il progetto, infatti, acquista valore ogni qual volta si ha la necessità di una costruzione, di una ristrutturazione o di una modifica degli spazi, che siano un palazzo pubblico, una dimora storica o una serie di appartamenti in una delle nostre città.

Per l’esecuzione ottimale di un progetto, l’architetto è l’esperto che, con le sue eccellenti competenze progettuali, è in grado di pianificare al meglio i lavori, dalle fasi di organizzazione a quelle di esecuzione e fine dei lavori.

Sei alla ricerca di un ottimo progettista che sappia realizzare ogni tuo desiderio e capriccio architettonico? Ottimo, proseguiamo insieme nella lettura.

Architettura e stile: dalle piccole realizzazioni ai grandi progetti

Architettura e stile Vincenzo Gregorio

Oggi voglio parlarvi di Vincenzo Gregorio Architetto (VGA è il suo brand), trentatreenne di Catania, che si occupa di Architettura e Design MODERNO – IPERMODERNO – INDUSTRIAL.

In ambito progettuale, non delega mai, è sempre lui sul pezzo per regalare il meglio ai suoi clienti, anche se nella direzione lavori, spesso si avvale di collaboratori e professionisti del settore per un lavoro dalla resa eccelsa.

Si occupa principalmente della progettazione di spazi residenziali e commerciali, curando l’iter dalla progettazione e autorizzazioni fino al collaudo finale.

Nella scelta di questo lavoro non ha mai avuto motivazioni chiare che lo hanno spinto ad intraprendere questo percorso, iniziato tanti anni fa.

Ci racconta solamente che quello che fa lo diverte tantissimo, proprio perché gli dà la possibilità di raggiungere dimensioni inesplorate, cosciente del fatto che il suo modo di approcciarsi al DESIGN, può sembrare sotto certi aspetti molto eccessivo.

Ma a Vincenzo piace e quindi pensa che queste sia la strada giusta. Il suo scopo è quello progettare per una clientela di nicchia, che abbia le idee chiare e che sappia apprezzare ogni sua creazione.

Nella creazione di un’abitazione le esigenze del cliente sono sempre alla base, da lì parte tutto

Il “bello e funzionale” deve essere sempre garantito. Spesso le persone che scelgono il suo Design sono preparate a quello che gli aspetta. Il suo DESIGN rientra tra le esigenze prioritarie.

Adora l’eclettismo. La sperimentazione orientata alla fusioni tra gli stili è un principio che sta alla base della sua visione operativa.

Il connubio tra classico ed innovativo è qualcosa che lo ha toccato da molto vicino, visto che casa sua è stata pensata reinterpretando in chiave moderna concetti neoclassici.

Ovviamente in un appartamento il classico questo stile può stridere parecchio, viste le proporzioni abbondanti di cui ha bisogno. Il consiglio che si sente di dare agli amanti di questo stile è quello di forzare sul classico in proporzione alle dimensioni dello spazio che si ha a disposizione.

Nel caso di appartamenti di altezza al soffitto di 270/300 cm, i “classicismi” dovrebbero limitarsi a degli accenni. Se invece operiamo su spazi più importanti con 400 cm e più di altezza, allora lì ci si potrebbe concedere qualcosa in più, sempre in linea con le necessità personali/familiari e della sicurezza.

Ricerca della perfezione, anche nei materiali

Materiali architettura Vincenzo Gregorio

La qualità delle sua architettura deve essere sempre accompagnata da materiali e metodiche di lavorazione ottimali e garantite. La scelta delle tecnologie e dei materiali si fonda su un’accurata selezione di grandi marchi del settore, valutati di volta in volta sulla base delle schede tecniche del prodotto stesso.

Lo stile: opinione soggettiva o trend oggettivo?

Oggi, stilisticamente parlando non cura più “tutti gli stili”. Opera solamente in ambito MODERNO, IPERMODERNO e INDUSTRIAL. Inoltre aggiungo che da tempo sta portando avanti una ricerca personale volta all’elaborazione di una sua linea stilistica che prende il nome di LINEA VGA.

Nel corso della sua carriera è nata spontaneamente la necessità di esprimere il suo personale “io progettuale” attraverso concetti formali e tecnici che trovano ispirazione del suo carissimo e amato Etna.

Le sue proporzioni immense, il suo cuore in continuo subbuglio e la sua storia fanno di questo vulcano qualcosa di veramente unico.

La forza  con cui apre improvvisamente la terra per fare venir fuori il magma e i lapilli, le spaccature irregolari della superficie terrestre che si formano all’aumentare della sua attività, le geometrie sregolate della superficie lavica segnate da ombre nette che ne definiscono gli articolati volumi, le linee rosse notturne delle colate laviche, sono l’abaco compositivo del grande vulcano che Vincenzo ha voluto approfondire allo scopo di trarne un linguaggio stilistico da applicare al design delle sue meravigliose opere.

Progettare locali pubblici e case, le differenze

Sono due esperienze completamente differenti. La realizzazione di un locale, in tutte le sue fasi, è un’esperienza che impone maggiore velocità nelle riflessioni e nelle scelte, dove non hai mai tanto tempo per studiare soluzioni ed alternative tecniche perché il cliente ha sempre fretta di aprire.

Malgrado ciò, ama tantissimo il mondo della progettazione dei locali pubblici perché ciò lo espone alla critica di un numero elevato di persone (i clienti) che mediante il loro riscontro (positivo o negativo) direzionano l’efficacia della sperimentazione applicata al progetto.

Un locale deve stupire, deve avere un carattere non indifferente, deve comunicare, deve interagire con l’utente, deve rispecchiare il brand, deve funzionare. Una vera sfida per un progettista.  Spesso si progetta non per durare per sempre.

Il settore residenziale è molto più lento, più razionale, meno figurativo.  Tutto viene concepito per durare per un grande periodo di tempo, si spera per sempre.

Che le tue necessità ti portino a ricercare Vincenzo Gregorio e la sua VGA per costruzioni e realizzazioni pubbliche o residenziali, lascia che il suo stile, la sua passione e le sue innate competenze siano di grande ispirazione a tutti i progetti che hai in mente.


Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista