Il tuo tempo libero

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Il tuo tempo libero

Richiedi preventivi gratis

Cerca Professionista

Un tour per Berlino

Abbiamo intervistato oggi Luca Cittadini, che ci ha illustrato le attrazioni principali da vedere in un tour a Berlino.

berlino

Buongiorno Luca, parlaci della tua storia.

Buongiorno ! Sono nato a Napoli dove ho vissuto 30 anni della mia vita. Città che ancora amo, unica al mondo. Ho fatto il Liceo Classico e poi Scienze Politiche all’ Istituto Orientale. Poi, quando meno me lo sarei aspettato, é venuta una berlinese a studiare a Napoli e mi ha rapito, portandomi a Berlino, città che giá conoscevo ma dove non avevo per nulla immaginato di andare a finire. Ora sono qui da 20 anni e faccio la guida per italiani da circa 15.

Come mai proprio Berlino?

Appunto, semplicemente il destino, un filo conduttore dagli Angeli di Wim Wenders, all interesse per l’Undergound, la vita alternativa.

Ci descriveresti il tour ideale di questa città, con le mete più importanti?

Il turista italiano che arriva a Berlino per la prima volta ha bisogno di conoscere le attrazioni principali. Ultimamente sto sviluppando sempre piú itinerari a piedi. Piccole passeggiate che permettono di non camminare troppo e di capire tanto, di sentire le emozioni di questa cittá  Fenice  che risorge sempre dalle sue ceneri.
L’ itinerario che preferisco è  quello che partendo dalla nuova Stazione centrale e passando per il  quartiere governativo,  il Reichstag,  la Porta di Brandenburgo, il Monumento all Olocausto, arriva alle nuove architetture della Potsdammerplatz. Con questo itinerario di scarse tre ore ci si confronta con tutta la storia del ‘900 a Berlino e con l attualitá e la forza della trasformazione.

Poi ovviamente gli itinerari possibili sono infiniti. Certamente, per chi conosce giá un pò Berlino, é molto bello andare alla scoperta dei suoi  quartieri : Kreuzberg, Prenzlauerberg, Neukölln, Schöneberg.

Qual è il periodo ideale per visitare questa metropoli?

Sempre. Se si sopporta il freddo anche in pieno inverno. Ogni stagione a Berlino ha i suoi colori. Giungo e Luglio sono sicuramente i mesi piú luminosi e piacevoli, con piú vita per le strade.

Ringraziamo Luca per l’intervista. Per maggiori informazioni su questa splendida città visitate il suo sito www.guidaberlino.it


Hai bisogno di un Professionista per la tua casa? Trovalo su ProntoPro!

Cerca Professionista