Mauro Michele Sallustio ha 40 anni ed è laureato in Economia e Commercio (Laurea magistrale indirizzo aziendale).
Vive a Bologna da ormai quasi 10 anni e dedica gran parte della sua vita a questa professione, stimolante e insidiosa allo stesso tempo. Dopo essersi laureato e aver conseguito un master in marketing, nel 2012 ha Iniziato a fare pratica presso uno studio di amministrazioni condominiali nella città di Bologna.
Successivamente agli inizi del 2016, acquisita esperienza e sicurezza lavorativa, ha deciso di intraprendere questo lavoro avviando il suo studio. Svolge tutte le attività in totale autonomia seguendone personalmente tutti i passaggi; un vantaggio per i condomini in quanto questi ultimi possono confrontarsi in modo diretto con Mauro senza filtri di segreteria.
Si affida inoltre, ad una collaboratrice attenta e scrupolosa la quale svolge prettamente le pratiche burocratiche e di archiviazione. Tutto questo si traduce in rapidità di risoluzione delle problematiche e conseguente soddisfazione sia per Mauro sia per la compagine condominiale.
Il professionista si avvale al contempo di collaboratori esterni con i quali ha allacciato una buona intesa lavorativa (geometri, legali, ingegneri etc…) e che prestano la loro professionalità al momento opportuno.
Per Mauro la sua professione è stata amore a prima vista.
In questo lavoro è necessario possedere determinate qualità che si possono acquisire negli anni ma se innate possono decisamente fare la differenza, e alcune di esse si addicono particolarmente alla sua persona, come ad esempio il dinamismo, la trasparenza, l’eticità, il senso organizzativo, il problem solving, doti comunicative, di ascolto e di intermediarietà.
Insieme ad esse, si sono aggiunte negli anni, caratteristiche lavorative acquisite grazie al suo excursus studiorum (manageriali, tecniche, contabili-fiscali e legali).
Riassumendo, le 3 motivazioni principali che Mauro sente sue sono le seguenti:
1) La passione e la dedizione che mette in questa professione: sono proprio quei “rompicapi” che una volta risolti lo gratificano e generano nuova voglia di fare;
2) La novità: questa professione è tutt'altro che monotona, ogni giorno, infatti, lo mette alla prova sotto numerosi aspetti;
3) Il continuo studio: l'amministratore di oggi ma soprattutto di domani può definirlo a tutti gli effetti un “building manager” e in quanto tale deve studiare, approfondire ed essere sempre aggiornato riguardo le ultime normative.