
4 recensioni
Il gruppo musicale OROSOUND MUSIC DUO collabora con privati e organizzatori di eventi per feste di addio al nubilato, celibato o di matrimonio, a Bologna.
Decine di Professionisti verificati sono pronti ad aiutarti
Controlla prezzo, foto e recensioni.
Scrivi ai Professionisti direttamente in chat.
Gratis e senza impegno.
4 recensioni
Il gruppo musicale OROSOUND MUSIC DUO collabora con privati e organizzatori di eventi per feste di addio al nubilato, celibato o di matrimonio, a Bologna.
Dream Day wedding & events è una ditta di wedding planner che si occupa di locali per addio al celibato e locali per feste di compleanno a Bologna.
Agenzia di eventi organizza addio al celibato idee a Bologna, idee originali, feste di compleanno, feste a tema. Inoltre idee matrimonio, allestimenti per feste, sala per feste.
NoloParty Noleggio Bologna, si dedica da anni all' organizzazione di feste ed eventi, in particolare si occupa di idee addio al nubilato e organizzatore di feste per bambini.
MARAMAO è una società di animazione che si occupa delle feste di addio al celibato elegante a Bologna con tante idee per i giochi per addio al celibato a Bologna
Patio Arreda Ferrara da anni lavora alla creazione idee per festa di compleanno a Bologna. Vengono anche organizzate festa di compleanno e feste con tema per allietare serate.
Animazione eventi med è un'agenzia di servizi che offre animazione per feste ed eventi. Lo staff altamente professionale propone idee per addio al celibato e organizza l'addio al celibato al mare a Bologna.
RESIDENZA CATERINA srl da molto tempo lavora ad affitto locali per spettacoli con canzoni da ballo a Bologna. Vengono anche organizzate festa di compleanno e feste con tema
NoloParty Noleggio Bologna idee per biglietti di addio al nubilato e organizzatore di feste per bambini. location per eventi e noleggio attrezzature per catering ad Imola.
MARAMAO e un agenzia di animatori per feste di compleanni,matrimonio e particolari idee per addio al nubilato idee scherzi con giochi per addio al nubilato a Bologna
Animazione eventi med organizza varie feste ,con tutto cio che serve per rendere una giornata piacevole di un addio al nubilato idee low cost con scherzi per addio al nubilato a Bologna
Antica Bologna Di Alfieri Ciro decorazioni floreali matrimonio e addobbi tavoli matrimonio. sala per feste e animatori feste bambini e frasi per addio al nubilato ad Imola.
In occasione di una festa per bambini, l'intrattenimento occupa una posizione di rilievo ed è forse più importante del buffet stesso per la buona riuscita dell'evento. Creare un'atmosfera magica significa rendere quel giorno indimenticabile, tanto per il festeggiato, o la festeggiata, quanto per gli invitati. Se poi l'animatore della festa è il Mago Sebastian, allora i partecipanti avranno la fortuna di assistere a un vero e proprio spettacolo teatrale con tutti gli elementi caratteristici del palcoscenico, dal sipario, alle luci, passando addirittura per una vera macchina del fumo. L'intrattenimento del Mago Sebastian catapulta grandi e piccini in una dimensione fatta di puro divertimento e meraviglia, colori e musica, in cui il vero protagonista è il pubblico. Richiedi subito un preventivo!
Il prezzo per l'organizzazione di una festa per bambini dipende essenzialmente da cosa hanno in mente i genitori. Mi sono esibito per feste di tutte le tasche: da quelle in casa a quelle in location affittate appositamente, come ristoranti, locali o addirittura barche con centinaia di invitati.Per quanto mi riguarda, posso dire che il prezzo varia in base al numero di bambini presenti e in base al tipo di spettacolo che vuole il mio cliente. Per le feste per bambini, spesso mi chiedono lo spettacolo di magia da scena. Nel mercato attuale, un Mago per un compleanno di bambini può costare dai 190 ai 400 euro. Ovviamente questi sono solo numeri indicativi. Sta poi al prestigiatore mettersi d'accordo con il suo cliente in base alle sue esigenze.
Fortunatamente mi è capitato spesso di lavorare per agenzie che organizzano eventi, tra i quali anche le feste di compleanno. Se percepisco che il cliente può investire una certa cifra nell'organizzazione della festa, allora gli consiglio sempre di rivolgersi all'agenzia. In caso contrario, ecco alcuni consigli che gli darei:- Scegliere la location. Il cliente deve capire se vuole festeggiare il compleanno nel giardino di casa (con possibilità che piova quindi serve un piano B) oppure se vuole affittare una sala dell'oratorio, o di un ristorante, o in un parco. Io spero sempre che non affittino una palestra perché è una location molto dispersiva. Lo spettacolo di magia è bello quando viene seguito da tutti, adulti e bambini. Spesso gli adulti invece se ne stanno per i fatti loro a chiacchierare e in questo modo, anche se non se ne rendono conto, disturbano la performance. Per questo all'inizio dello show invito calorosamente tutti gli ospiti presenti a prendere posto e godersi 45 minuti di intrattenimento puro. - Numero dei bambini. Quanti bambini invitare alla festa? Festeggi solo tuo figlio oppure sono 2 / 3 festeggiati? Bisogna decidere se chiamare tutta la classe, o solo gli amici e i parenti. - Buffet e Torta di compleanno. Puoi appoggiarti ad un servizio di catering oppure penserete voi a preparare degli stuzzichini per tutti gli ospiti? Queste sono tutte opzioni da tenere in conto. Avendo partecipato a centinaia di compleanni riesco a far orientare il mio cliente verso ciò che è disposto a spendere per organizzare la sua festa.
Per animare una festa di compleanno ci vuole esperienza e questo fattore non viene sempre preso in considerazione dai clienti. Normalmente, il genitore sceglie l'artista che offre il prezzo più basso, sbagliando perché è proprio l'esperienza a rendere il tuo intrattenimento degno di essere definito tale.Per questa stessa ragione il prezzo di un professionista è più elevato rispetto a quello proposto da un semplice dilettante.
Ci sono clienti che mi chiedono 4 ore di magia perché il compleanno inizia alle 15 e finisce alle 19. Ma questo non è quello che vogliono i bambini. Loro hanno soprattutto bisogno di sfogarsi, di giocare, di correre liberi e di lasciare spazio alla fantasia. Non possono essere costretti a guardare uno spettacolo di magia che dura delle ore. Anche perché la soglia di attenzione cala dopo 45 minuti. In una festa dedicata ai bambini, ci vogliono cibo, bevande, un'ora di intrattenimento (un mago, un giocoliere, uno sputafuoco o una truccabimbi che fa dei giochi) e il resto è tempo libero che devono poter sfruttare a loro discrezione per divertirsi e stare insieme.