Mirco Zuppiroli conta un'importante esperienza lavorativa in campo amministrativo che lo ha portato alla creazione e allo sviluppo di DE.MI. Consulting, azienda bolognese fondata nel 2017 che propone servizi di diversa natura, quale consulenza, assistenza e formazione di stampo amministrativo, contabile e di Web Assistance a clienti terzi in difficoltà gestionali e/o finanziarie.
L'evento cruciale che lo ha spinto alla creazione dell'azienda DE.MI Consulting è stata la crisi che ha colpito gli anni 2007/2008, a seguito della quale l'azienda multiservizi in cui lavorava ha dovuto chiudere le proprie porte. Quanto successo gli ha fornito la motivazione necessaria per la creazione di una nuova realtà aziendale, comprendente varie figure, con uno scopo ben preciso in mente. Il suo obiettivo era, ed è tuttora, sfruttare le conoscenze acquisite in anni di lavoro per porle al servizio di altre aziende in difficoltà, sia per quanto riguarda la gestione contabile che in merito alla loro ristrutturazione e/o chiusura.
Quale è mediamente il tariffario di un commercialista? Cosa influisce maggiormente sul prezzo?
Nel mio caso specifico, operando in team, la parte amministrativa/contabile viene separata dalla parte fiscale. Personalmente seguo la prima, che solitamente è la parte maggiormente incisiva in termini di prezzo perché necessita di maggiore tempo per essere eseguita. La parte fiscale, se non vi sono problemi con l’AdE, ha scadenze prefissate, derivate dalla registrazione contabile a monte.
In media, per la gestione di una attività avente fino a 400 000,00 euro di fatturato ed in regime semplificato, si parla di un canone di circa 300/400 euro al mese che può essere incrementato in base al volume di fatture attive e passive presenti ed al regime ordinario (quindi con la tenuta delle banche).