Andare da uno psicologo costa mediamente dai 50 ai 100 o più euro all’ora. Tale cifra può sembrare salata, tuttavia la formazione dello psicologo lo è altrettanto. Inoltre il prezzo non è calcolato solamente sull’ora di colloquio, ma è comprensivo del lavoro pre e post incontro. Credo sia necessario, come in tutte le professioni, diffidare da coloro che svendono il loro lavoro. D'altra parte è bene che il professionista sia aperto alla possibilità di calmierare la tariffa, laddove vi fossero difficoltà prettamente economiche ma un’alta motivazione al trattamento da parte del cliente. Questo capita ad esempio a studenti o per pacchetti attivati, come sportelli di ascolto “smart”. Su questo Viviana crede sia indispensabile fin da subito sincerità: è meglio concedere una riduzione della parcella, ma poter seguire il paziente ogni settimana o ogni due settimane, piuttosto che vederlo una volta al mese e dovere ricostruire e ri-incollare con fatica tutto il lavoro fatto, così da avere al termine pochissimo spazio per aggiungere nuovi importanti mattoncini al percorso.