Ristrutturare o arredare casa non è affatto un’impresa facile. Per questo motivo, molte persone si rivolgono a degli esperti di Interior Designer che grazie alle loro competenze, arredano gli interni secondo le esigenze e i gusti del cliente. Stefano Boninsegna, originario di Bologna, lavora in questo settore da molti anni.
Dopo un'esperienza iniziale presso la rete di vendita di Castelli-Haworth come disegnatore CAD e progettista, Stefano ha deciso nel 2006 di iniziare la libera professione come interior designer aprendo uno dei primi siti web italiani di progettazione interni online, tokonomaway.com. Allora la rete era poco articolata con relativamente pochi utenti ed era facile raggiungerli con una piccola spesa pubblicitaria. Il sito di Stefano è andato subito bene e questo gli ha permesso di lavorare in Italia e all'estero. Nel 2009 l'attività si è ampliata grazie alla sua professione di giornalista. Stefano ha infatti aperto la rivista online ilpensieroartistico.net che negli anni ha ospitato centinaia di gallerie d'arte, artisti ed eventi.
Egli ha deciso di intraprendere la libera professione per avere più flessibilità e nello stesso tempo per rispondere meglio al mercato dell'interior design che aveva già iniziato una lenta crisi con molte aziende che iniziavano a chiudere. Fortunatamente, Stefano è riuscito a lavorare anche nei periodi peggiori delle recenti crisi economiche.
Esistono degli incentivi per ristrutturare casa?
Sì, esistono degli incentivi per la ristrutturazione casa. È possibile informarsi presso l'Agenzia delle Entrate o presso un professionista abilitato alla professione, ingegnere, architetto, geometra, o in taluni casi anche presso il proprio commercialista. Anche online è possibile trovare molte informazioni al riguardo.