Nelle ristrutturazioni ma soprattutto nella realizzazione del nuovo ci avvaliamo, sin dalla fase progettuale, delle nuove tecnologie BIM ( Building Information Modelling ovvero un metodo per l'ottimizzazione della pianificazione, realizzazione e gestione di costruzioni tramite aiuto di un software. Tramite esso tutti i dati rilevanti di una costruzione possono essere raccolti, combinati e collegati digitalmente ) con particolare attenzione all’implementazione di tutti quegli impianti che, come la gestione domotizzata dell’edificio, le fonti rinnovabili ( eolico, fotovoltaico), produzione ACS, il recupero automatizzato delle acque grigie, l’attenzione all'involucro edilizio ( pareti ventilate/isolate, infissi con taglio termico, schermature solari, tetti verdi) portano ad un edificio definito nZEB (Nearly Zero Energy Building) ovvero ad energia quasi zero.