Trova il tuo esperto.

Trova Certificatori energetici a Firenze

Guarda i migliori 24 vicino a te


Come funziona ProntoPro

Confronta

Decine di Professionisti verificati sono pronti ad aiutarti

Scegli

Controlla prezzo, foto e recensioni.

Contatta

Scrivi ai Professionisti direttamente in chat.

Gratis e senza impegno.


Recensioni dei clienti per Certificatori energetici a Firenze

4.8
Valutazione media su 1800+ recensioni


Ottieni certificazione energetica a Firenze

BC architettura e design

BC architettura e design

La BC architettura e design è un'azienda che si occupa della realizzazione di certificati a Firenze e si occupa del rilascio di attestato di prestazione energetica a Firenze

G

Geometra

Se siete alla ricerca di un attestato di prestazione energetica a Firenze,oppure dovete scegliere la migliore classe energetica a Firenze,potete rivolgervi da un geometra in via Frà Domenico Buonvicini 17.

Laura Calligari

Laura Calligari

Laura Calligari, architetto con abilitazione a Firenze, si occupa di fornire la certificazione energetica ape in edifici e immobili di ogni tipo e dimensione.

Geom. Clarissa Braschi

Geom. Clarissa Braschi

Giovane Geometra abilitata e iscritta al Collegio dei Geometri della Provincia di Firenze offre collaborazione a studi tecnici, agenzie immobiliari e privati. Offro lavori di: - Pratiche edilizie; - Pratiche al SUAP; - Pratiche catastali; - Attestati di Prestazione Energetica (A.P.E); - Volt…

Studio Architettura Botti

Studio Architettura Botti

Lo studio opera nell'ambito territoriale di Firenze e provincia, mettendo a disposizione la propria esperienza e professionalità, per offrire i seguenti servizi tecnici: realizzazione di Attestati di Prestazione Energetica (APE) e relazione tecnica ex legge 10/91, pratiche catastali, restauro, rist…

AP

Attestato prestazione energetica

Viti Ing. Roberto si occupa di consulenza e progettazione di impianti elettrici e redazione attestato prestazione energetica, nella provincia di Firenze.

AD

Attestato di prestazione energetica a Firenze

CFD Engineering S.r.l. è un'azienda che si occupa di consulenza e progettazione di impianti elettrici, nella provincia di Firenze, con annessa redazione di attestato di prestazione energetica.

CE

Certificazione energetica

Andrea Borgioli di Firenze è un certificatore in grado di rilasciare un attestato di prestazione energetica, facendo anche la consulenza sugli adempimenti burocratici.

BG

Barbasso Geom. Salvatore attestato prestazione energetica

Barbasso Geom. Salvatore attestato prestazione energetica e consulenza tecnica professionale per un'adeguata attestazione sull'energia a Scandicci, precisamente a Firenze

DA

DROMOS ARCHITETTURA, accertamenti a Sesto Fiorentino

DROMOS ARCHITETTURA, impresa collocata in provincia di Firenze offre un servizio qualificato e professionale per emissione ape certificazione energetica e accreditati.

RL

Riqualificare le classi energetiche a Firenze

Lo studio tecnico D?'Ettorre architetto Anna dispone di periti per la riqualificazione delle classi energetiche a Firenze. Inoltre, massima professionalità per la redazione dell'attestato di prestazione energetica.

SS

Simone Sderci, certificazione energetica a Firenze

Simone Sderci, ingengnere specializzato in certificazione dell'impianto elettrico e certificazione energetica ape a Firenze. Possibilità di interventi strutturali per la riqualificazione energetica.

AC

Ape certificazione energetica a Firenze

Il rinomato studio tecnico Cecconi Per. Ind. Alessio si occupa con perizia di ape certificazione energetica a Firenze. Inoltre,riqualificazione di classe energetica b.

AE

Audit energetico consulente energia elettrica

IMPIANTI ELETTRICI OLIVITO si occupa di efficientamento energetico e consulenza energetica a Firenze. Offre servizi per audit energetico efficienza elettrica.

CP

Cubattoli Per. Ind. Massimo, rilascio targa energetica a Firenze

Cubattoli Massimo è un perito industriale che rilascia certificati tecnici per la prestazione energetica a varie unità immobiliari e impianti in tutta la provincia di Firenze

AQ

Attestato qualificazione energetica a Sesto Fiorentino

Louge Maria si occupa di consulenza e progettazione impianti elettrici a norma a Firenze. Si occupa di redazione di attestato qualificazione energetica.

GA

Gerometta Arch. Daniela home design

Lo studio tecnico Gerometta Arch. Daniela esegue progetti per l'installazione di impianti elettrici curandone anche la certificazione energetica, a Firenze.

BA

Battaglini Arch. Federico, classi energetiche a Firenze

Battaglini Arch. Federico, impresa collocata in provincia di Firenze, offre un servizio professionale e qualificato per la realizzazione di certificazione energetica, classe energetica c e climatizzazione.

CI

Caputo Ingegnere Luca, immobile a Firenze

Caputo Ingegnere Luca, impresa collocata in provincia di Firenze, offre un servizio professionale e qualificato per la realizzazione di certificazione ape e diagnosi energetica.

CI

Certificazione impianti a Firenze

Il geometra Baldaccini Paolo opera nella zona di Firenze e si occupa di certificazione energetica di edilizia privata e pubblica, nonché della certificazione di impianti.

SC

Società consulenza energetica

Società consulenza energetica S.T.E.F. Snc si occupa dell'installazione di impianti industriali e impianti di condizionamento a Firenze. Fornisce consulenze per l'efficienza elettrica.

EA

Ettorre architetto Anna, certificato energetico

Ettorre architetto Anna, impresa collocata in provincia di Firenze offre un servizio qualificato e professionale per certificato energetico, efficienza energetica e dichiarazione conformità.


Le richieste più recenti

Certificazione energetica
Richiesta di Giuseppe F.
31/08/2021
“Buongiorno, mi serve il certificato di prestazione energetica per vendere il mio immobile sito a maleo (lo) Giuseppe Firenze #######”
Fai una richiesta simile
Certificazione energetica
Richiesta di Cesare C.
05/08/2021
“avrei bisogno di un attestato di prestazione energetica per un appartamento ci circa 70 m2 a Firenze in via del leone (san frediano) vorrei sapere se e’ possible fare il sopralluogo nella settimana dal 23 al 26 Agosto. sono in possesso di - piantina catastale - piantine con quote e indicazione...”
Fai una richiesta simile
Geometra
Richiesta di Mauro G.
24/05/2021
“Relazione tecnica e classe energetica vendita appartamento a Firenze”
Fai una richiesta simile
Richiedi un preventivo
Contatta i nostri professionisti gratuitamente, senza impegno
Fai una richiesta

Le risposte del Professionista alle tue domande

Le risposte del Professionista alle tue domande - Elena Chiti - Architetto a Firenze

Elena Chiti - Architetto a Firenze

Un'intervista con ProntoPro

L’intervistata di oggi si chiama Elena, ha 33 anni è nata a Pistoia ed è cresciuta a Quarrata. Per sua fortuna ha intrapreso lo sport del volley ad 8 anni, sport che pratica tuttora e che si è dimostrato per lei una palestra di vita. Da quel periodo ha cominciato ad imparare il rispetto, la fatica e la vita di squadra. Tutti gli ingredienti speciali che deve possedere un Team. Dopo gli studi in architettura e la laurea conseguita con il massimo dei voti e lode, ha deciso di trasferirsi a Firenze. Presso la città della Toscana ha cominciato a lavorare come collaboratrice in studi di architettura ed ha seguito un Master di II Livello in sostenibilità (Master A.B.I.T.A.) conseguito nel 2017. Il suo studio professionale nasce nel maggio 2019. Proprio in quel periodo Elena decide, dopo 4 anni di esperienze lavorative, di lasciare il lavoro come collaboratrice di uno studio fiorentino per intraprendere la sua strada. In questo ultimo periodo ha capito come l'interdisciplinarietà sia un fattore costante del suo lavoro. Ingegnere strutturista, commercialista, impiantista, impresa edile, elettricista, termoidraulico ma anche artigiani come falegname, fabbro e tappezziere, sono tutti parte integrante della sua rete di collaborazioni. La collaborazione con un Team qualificato può fornire al cliente un lavoro finale di qualità. Se guardasse al suo passato, Elena vede un percorso apparentemente non lineare, ma nel quale ogni scelta l’ha portata a fare quel test di ammissione alla Facoltà di Architettura. Nel mestiere dell’architetto ha trovato un modo concreto per entrare in contatto con le persone e accompagnarle nella realizzazione dei loro sogni. Dare forma alle idee del cliente e renderle materiali, tangibili. Questa è stata ed è la sua motivazione. Ogni volta che riceve un lavoro viene firmata una lettera d’incarico. Per lei quella firma ha un valore molto più importante rispetto a quel che si possa pensare. Non è solo un elenco di punti da eseguire. Rappresenta la responsabilità di ripagare la fiducia del cliente. La motivazione che la spinge ad adempiere al meglio al suo lavoro e arrivare alla fine dell’incarico e vedere il cliente soddisfatto sia del risultato che dell’esperienza lavorativa vissuta.

Quali sono i maggiori intralci ad un'efficiente riqualificazione energetica?

Lo scopo della riqualificazione energetica è migliorare la qualità energetica dell’immobile. Per evitare spiacevoli sorprese e intralci, è essenziale un’analisi preliminare sia delle caratteristiche tecniche dell’edificio che delle normative urbanistiche ed edilizie del Comune di riferimento.Talvolta infatti alcuni interventi sono limitati da restrizioni normative (esempio: in centro storico a Firenze non si può effettuare un cappotto esterno sulle facciate principali) oppure possono esserci limiti costruttivi o impiantistici dell’edificio. Con questi dati alla mano si può capire dove e come intervenire.

Quale consiglio darebbe a chi desidera usufruire dell'ecobonus, per eseguire una riqualificazione energetica della propria abitazione?

L’Ecobonus secondo Elena è una realtà davvero importante. Per poterne usufruire l’immobile ed i lavori da eseguire devono rientrare in parametri ben precisi e non proprio banali. Lei suggerisce di non avere fretta ed eseguire verifiche preliminari per capire se si può accedere a questo bonus (110%) .Questo è anche il periodo giusto per approcciarsi alle verifiche preliminari, vista l’attuale durata del nuovo incentivo (ad oggi per lavori eseguiti fino a dicembre 2021).

In che modo le nuove tecnologie rendono il fabbisogno energetico maggiormente sostenibile?

La sostenibilità di una tecnologia si misura secondo Elena, mediante il suo LCA (Life Cycle Assessment), ovvero il ciclo di vita. Non può essere sostenibile soltanto durante il suo utilizzo ma anche durante la produzione e il suo smaltimento/riciclo. Ma allora come bisognerebbe agire?Secondo l'architetto Elena si devono cercare prodotti sul mercato che partono da questo concetto e mirano a soddisfarlo. Questo davvero sostenibile il soddisfacimento del fabbisogno energetico.

Potrebbe definire in breve che cosa si intende con APE e spiegarne la sua importanza?

L’APE (Attestato di Prestazione Energetica) è un’analisi energetica che ha preso notevole campo nel settore immobiliare. Basta pensare che da circa 10 anni è divenuta obbligatoria per legge sia nel caso in cui si optasse per una locazione, sia nel caso di una eventuale compravendita.L'importanza si espande anche a livello nazionale in quanto riesce a fare una “fotografia” della situazione energetica del patrimonio immobiliare italiano. Per il privato è altresì importante per capire i consumi medi annui dell’immobile e di conseguenza i costi di gestione che andrà ad affrontare.