
3 recensioni
Dott.ssa Laura Finizio - Igienista Dentale esegue sbiancamento denti a Firenze, pulizia dei denti, pulizia della lingua, collabora con studi e si dedica alla presa di impronte
Decine di Professionisti verificati sono pronti ad aiutarti
Controlla prezzo, foto e recensioni.
Scrivi ai Professionisti direttamente in chat.
Gratis e senza impegno.
3 recensioni
Dott.ssa Laura Finizio - Igienista Dentale esegue sbiancamento denti a Firenze, pulizia dei denti, pulizia della lingua, collabora con studi e si dedica alla presa di impronte
1 recensione
Nella provincia di Firenze si trova un centro odontotecnico che offre servizi di consulenza per impianto dentale, ascesso gengivale e sbiancamento dei denti.
Psicologa biopsicosintesi quotidianamente lavora in placca dentale a Firenze. Oltre ai servizi base viene venduto un apparecchio ortodontico professionale.
Dott.ssa Rossella Boretti psicologa collabora per corona dentale a Firenze. Viene anche contattata una igienista dentale per servizi occasionali. Capacità di soddisfare ogni richiesta.
Dentista laureato nel 2000 Tirana 2005 Firenze. Segue costantemente aggiornamenti nel campo di implantologia e protesi. Esegue trattamenti in tutte le branche dell’odontoiatria con maggiore attenzione e dedizione in implantologia, al carico immediato protesicamente guidato all on four all on six.
I denti bianchi e ben curati rappresentano un ottimo biglietto da visita, capace di rendere più gradevole non solo il sorriso, ma anche l'aspetto generale di una persona. Laura Finizio, 29 anni, originaria di Firenze, è un’igienista dentale. Laura si è laureata nel 2014 e dopo pochi mesi ha iniziato la sua prima collaborazione presso uno studio dentistico. Da quel momento, ha poi trovato altre collaborazioni che sono cambiate nel corso degli anni. Attualmente, la Dott.ssa Laura collabora con 3 studi odontoiatrici, svolgendo la sua attività di igienista dentale. Il suo desiderio più grande è però quello di aprire un suo studio privato da poter personalizzare a suo piacimento. Laura non ha sempre voluto lavorare in questo settore; il punto di svolta è stato sua madre che da giovane lavorava come assistente alla poltrona all’interno di uno studio dentistico. Fu proprio lei a farle valutare questa opzione, probabilmente considerando anche il fatto che Laura è una persona molto precisa e “pignola”. Oggi Laura si ritiene molto soddisfatta della sua scelta ed è felice ogni volta che un paziente la ringrazia.
Lo sbiancamento dentale è un trattamento cosmetico che può essere fatto solo dall'igienista e dall’odontoiatra. Questo trattamento non provoca dolore. C'è la possibilità che durante il trattamento o nei giorni successivi il paziente possa percepire una lieve o acuta sensibilità, che spesso si caratterizza con “piccole fitte” passeggere e localizzate.Questo è dato dal fatto che il prodotto sbiancante agisce sullo smalto e poi penetra in profondità, avvicinandosi alla camera pulpare (la parte vitale del dente).
Il dentista e l’igienista dentale possono scegliere di affiliarsi ad alcune convenzioni e/o assicurazioni, che permettono al paziente tariffe agevolate rispetto a quelle dello studio privato. Lo studio dentistico può inoltre scegliere quali e quanti trattamenti mettere “in convenzione” in relazione ad una specifica assicurazione.
Non tutti i pazienti sono idonei allo sbiancamento dentale. È infatti prima necessario valutare lo stato di salute orale del paziente, ovvero che non ci siano recessioni, abrasioni ed erosioni (che possono aumentare il rischio di sensibilità), macchie sullo smalto dovute ad altre cause e otturazioni/corone/protesi/impianti.
Il termine “odontoiatra” viene coniato dal percorso di studi fatto. Attualmente occorre infatti conseguire una laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria della durata di 6 anni; terminato il corso di studi, il professionista può iniziare ad esercitare la sua professione dopo essersi iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.Sostanzialmente, non esiste nessuna differenza tra dentista e odontoiatra, sono solo sinonimi.