Trova il tuo esperto.

Trova Insegnanti per corso di fotografia a Firenze

Guarda i migliori 10 vicino a te


Come funziona ProntoPro

Confronta

Decine di Professionisti verificati sono pronti ad aiutarti

Scegli

Controlla prezzo, foto e recensioni.

Contatta

Scrivi ai Professionisti direttamente in chat.

Gratis e senza impegno.


Recensioni dei clienti per Insegnanti per corso di fotografia a Firenze

4.2
Valutazione media su 600+ recensioni


Trova corso di fotografia a Firenze

Fotografa

Fotografa

Sara Colzi, 27 anni. Laureata in fotografia, presso la LABA di Firenze. Attualmente sto portando a termine un corso triennale di formazione in Arte terapia. Lavoro, dal 2015, al Dynamo Camp come Responsabile di Attività. Porto avanti un progetto, da circa due anni, che si occupa di "Cecità…

Lucia

Lucia

Appassionata di fotografia sin da piccola, con mio nonno che mi spiegava tutti i suoi meravigliosi meccanismi. Adesso mi cimento a catturare la luce e far si che si manifesti arte da essa. Vivo a Firenze, sono un'insegnante di danza e innamorata del mio cane e del mio uomo compagno di vita. Vi aspe…

Valentina Giannettoni Photo

Valentina Giannettoni Photo

Valentina Giannettoni nasce a Empoli (Firenze) il 03/07/1991. Ha frequentato il Liceo socio-psicopedagogico "Elsa Morante" di Firenze. Sin da piccola coltiva due passioni: il calcio, che ha praticato per sei anni, e la fotografia. Quest'ultima diventerà la sua attività ufficiale nel 2012, quando dec…

TD

Teatro di Rifredi accademia per attori a Firenze

L'accademia di recitazione del Teatro di Rifredi si occupa di organizzare corsi di recitazione per adulti a Firenze. Anche workshop e stage a teatro.


Le risposte del Professionista alle tue domande

Le risposte del Professionista alle tue domande - Stefano Trojani - Fotografo e Video Maker a Firenze

Stefano Trojani - Fotografo e Video Maker a Firenze

Un'intervista con ProntoPro

Stefano Trojani è un ex informatico che, dopo aver perso il lavoro a seguito di un'acquisizione aziendale, ha deciso di fare il grande salto e formarsi per perseguire a livello professionale e a tempo pieno la passione di una vita: la fotografia. Si definisce un "collezionista compulsivo di ricordi", positivi e negativi, cristallizzati nello scatto di una foto. La fotografia è una passione di famiglia che risale ai tempi del nonno, tenente colonnello che durante la campagna d'Africa della seconda guerra mondiale ha scattato centinaia di foto. Dopo un'esperienza ventennale nel mondo dell'informatica, e il licenziamento a causa di un'acquisizione, ha investito tutto su questa professione, prendendo subito il patentino per droni e la certificazione di fotografo “google street view”, acquistando nuova attrezzatura e studiando per affinare le proprie abilità nel campo del video making. Il coraggio dimostrato e la naturale difficoltà dei primi tempi è stata pienamente ripagata dalla soddisfazione dei propri clienti e dalla propria evoluzione professionale.

A chi è indicato un corso di fotografia mirrorless?

Risponderò parlando delle reflex. Oggi siamo abituati ad avere delle macchine fotografiche molto potenti in tasca: i nostri smartphone. Usare una reflex sicuramente dà molto più controllo su tantissimi aspetti della fotografia. In primis, la possibilità di guardare dentro un obiettivo per un’immersione totale nella foto, cosa che non avviene guardando uno schermo. Chi vuole seguire un corso di fotografia del genere deve essere un appassionato di tecnicismi che ama fotografare ed avere il pieno controllo, sin da subito, sulle proprie foto.

Cosa si apprende in un corso di fotografia avanzato?

Un corso di fotografia base in genere serve per far prendere dimestichezza con lo strumento: capire la luce, l'esposizione e comprende anche un po’ di studio sull’inquadratura. Spesso mi capita di vedere dei bei momenti in strada, ma al tempo stesso so anche che la foto verrebbe male (in genere per la luce o per il tipo di inquadratura dal punto in cui mi trovo). In questi casi non prendo nemmeno in mano la macchina fotografica. Se vicino a me ci sono altre persone, con meno esperienza, può capitare che prendano la loro macchina (o il cellulare), inquadrino la scena e poi, delusi, non scattano. Ecco, un corso di fotografia professionale avanzato serve proprio a capire quando scattare, per avere in testa una sorta di “macchina fotografica biologica”. Poi chiaramente i corsi avanzati sono di tantissimi tipi: street, paesaggio, ritratto, reportages…

Quali sono i vantaggi e svantaggi di un corso di fotografia tramite università?

I professori universitari italiani sono degli ottimi professionisti spesso inseriti in un contesto un po’ caotico. Mio padre era anche professore universitario, e so che può capitare che ad un docente di ruolo venga affidato un corso su un argomento di cui non sa niente. Chiaramente un professore studia e prepara le sue lezioni, ma è una persona che ha imparato la teoria (spesso) in poco tempo senza essere un professionista del settore. Così (e lo so per esperienza perché è successo ad una mia amica) si finisce per dare un esame di un corso di fotografia che non ha insegnato nulla, a livello pratico, su come scattare belle foto. La fotografia è un’amante bellissima, ma molto esigente: vuole essere corteggiata e vuole che le sia dedicato molto tempo. Solo allora ti ricompenserà con tutto il suo amore, attraverso foto che ti renderanno felice.