Petrella Antonio ha 52 anni, nato e cresciuto a Firenze. Oggi ci racconta la sua professione di Massofisioterapista. È regolarmente iscritto alla Federazione nazionale Ordini TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (Iscrizione: N. 61 Secondo Dm 09.08.2019 e Pareri del Ministero della Salute del 18 ottobre 2019 e del 2 marzo 2020).
Antonio è anche un massaggiatore Sportivo e insegnante di Hatha Yoga. La storia del suo studio nasce nel 2017, dopo un percorso iniziato nel 1995 con un corso di Tui na (massaggio cinese).
Nel mezzo ci sono state molte esperienze tra cui, massaggio svedese, il diploma triennale in Massofisioterapia, un corso in terapia manuale osteopatica, oltre a una moltitudine di corsi di aggiornamento ed esperienze in campo sportivo (nazionale di MTB mountain bike, CSI Centro Sportivo Italiano, ciclismo, calcio).
Dopo aver lavorato presso l'istituto Don Gnocchi a Pozzolatico e in Via Caccini a Firenze, per brevi periodi, con un medico della medicina dello sport, oltre che in case di riposo e per anni nel suo studio privato è nata la volontà di creare uno studio multi disciplinare per avviare un lavoro mirato ad un Percorso personale, da li è nato lo studio G.A.R.P acronimo di ginnastica, alimentazione, respirazione e psicoterapia.
In questi ultimi due anni al fianco di Antonio, lavora una Biologa/Nutrizionista, una psicologa e due personal trainer. L'idea è rendere le persone autonome da un punto di vista di alimentazione e attività fisica, persone capaci di scegliere e mantenere il proprio stato di salute psicofisica, un'accettazione profonda di sé stessi che di riflesso coinvolge anche lui stesso.
Antonio ha scelto di intraprendere questa attività per aiutare il prossimo per quanto è concesso fare. Ha sempre avuto l'amore e la passione per il massaggio. Lo ha ritrovato nella sua indole, introspettiva e di ricerca.
Quali sono i costi di una classica seduta di massaggio? Cosa ne influenza il prezzo?
Ciò che influenza un preventivo per le sedute di massaggio sono molteplici fattori. Antonio però, ci spiega che come da direttive ministeriali e da mansionario del 1972, in veste di Massofisioterapista lavora sul patologico solo dietro prescrizione medica o di specialista.Le fatture con allegata la prescrizione possono essere detratte come spese sanitarie. Ecco un suo esempio di listino:
- 50€ per una seduta (di solito non ha fine terapeutico, in una seduta sul patologico si risolve poco);
- 122€ per 3 sedute;
- 300€ per 10 sedute ( riservate solo a chi esegue una riabilitazione con tempistica più lunga ortopedica)
In tre sedute Antonio garantisce un netto miglioramento, con una riduzione del dolore dal 30 al 90%.
Se in tre sedute non vi à alcun miglioramento, Antonio suggerirà di intraprendere un'altra strada.
Quali sono le diverse fasi di un trattamento?
Riabilitativo: analisi del problema, presa visione dei referti, trattamento manuale, esercizio specifico riabilitativo.Preventivo: visita posturale spiegazione, inizio percorso con sedute mirate e completate da uno Yoga trerapeutico.Non riabilitativo: massaggio a scopo rilassante, senza patologie in atto.