Benedetto muscolino
Sono specializzato in scienze dell'Alimentazione, titolo conseguito presso l'università di Firenze, e abilitato all'esercizio della professione di Biologo Nutrizionista.
Decine di Professionisti verificati sono pronti ad aiutarti
Controlla prezzo, foto e recensioni.
Scrivi ai Professionisti direttamente in chat.
Gratis e senza impegno.
Sono specializzato in scienze dell'Alimentazione, titolo conseguito presso l'università di Firenze, e abilitato all'esercizio della professione di Biologo Nutrizionista.
Biologo Nutrizionista Firenze Dott. Gianni Zocchi è una attività che dispone di dietologo esperto in alimentazione e dieta sana ed alimentazione equilibrata a Pistoia.
Dott. Chiara Pagliai - Biologo Nutrizionista è una professionista operante nel settore della alimentazione e dieta che offre consulenza per il regime alimentare in gravidanza a Firenze.
Biologo Nutrizionista Firenze Dott. Gianni Zocchi è un professionista che opera nel settore della alimentazione equilibrata e che offre consulenza per la dieta del gruppo sanguigno a San miniato.
Dr. Franco Vessichelli. Biologo Nutrizionista. Si trova a Firenze e si occupa di alimentazione equilibrata, diete dimagranti, dieta a zona e così via.
Dott.ssa Cipriani Biologo Nutrizionista - Firenze, propone la dieta dimagrante proteica e la dieta vegetariana dimagrante. Offre consulenza per il regime alimentare in gravidanza.
Biologo Nutrizionista Firenze Dott. Gianni Zocchi e uno specialista nella nutrizione e alimentazione equilibrata a Montecatini-terme,si dedica a prescrivere dieta per peso ideale a Montecatini-terme
La Dr.Ssa Silvia Ciani Biologo Nutrizionista è una professionista di Firenze che propone numerosi trattamenti per dieta alimentare corretta, dieta per peso ideale e molto altro.
Lorenzo Dal Canto Biologo Nutrizionista è un professionista della provincia di Firenze che propone trattamenti di vario tipo per dimagrire, dieta a zona e dieta alimentare corretta.
Biologo Nutrizionista Firenze Dott. Gianni Zocchi è un professionista attivo nel settore della alimentazione e dieta che offre consulenza per il regime alimentare per diabetici a Monsummano terme.
Lorenzo Dal Canto Biologo Nutrizionista è un professionista della provincia di Firenze specializzato in trattamenti personalizzati come regime alimentare disintossicante e dieta dissociata.
Dott.ssa Caterina Giolitti Biologa Nutrizionista e un dietologo per dieta ed alimentazione a Firenze e sa come prescrivere una alimentazione contro colesterolo
La dott.ssa Silvia Ciani è un Biologo Nutrizionista, Specialista in Scienza dell'Alimentazione. Silvia lavora presso diverse strutture, il suo studio artEnutrizione si trova a Firenze, ma riceve anche a Prato presso l'Istituto Medico Toscano e a Bagno a Ripoli presso la Blue Clinic.Le sue competenze sono sempre più ampie e in evoluzione, grazie al continuo aggiornamento scientifico (ECM) e alla stretta collaborazione con figure specializzate in settori specifici, come ad esempio medici endocrinologi e di medicina generale, per la cura del diabete e dell’obesità (e patologie correlate come la sindrome metabolica, l’ipercolesterolemia, l’ipertrigliceridemia, l’ipertensione). Oppure con medici psichiatri per la cura dei disturbi del comportamento alimentare, con i medici pediatri per l’obesità infantile, con altre figure specialistiche (cardiologia, gastroenterologia, urologia, nefrologia, neurologia) per offrire un supporto nutrizionale ad integrazione delle terapie per singola patologia. Silvia non tralascia gli aspetti fisiologici legati all’alimentazione, quali la corretta alimentazione in gravidanza, allattamento, menopausa, senilità, allenamento sportivo e di educazione alimentare vegetariana. Il suo obiettivo è quello di promuovere la Dieta Mediterranea (per Adulti, Adolescenti e Bambini), attraverso l’Educazione al corretto comportamento alimentare, utilizzando diverse tecniche, come la compilazione delDiario Alimentare, Diete, Indicazioni Nutrizionali e così via.Non di meno, vengono adottate delle strategie al fine di migliorare lo stile di vita con l’attività fisica, regolarizzazione degli orari e dei pasti.Presso il suo studio artEnutrizione di Firenze, Silvia coordina il Team Multidisciplinare (endocrinologo-nutrizionista-psicologo) per la prevenzione e cura del Sovrappeso e dell'Obesità, organizzando percorsi integrati psicologo-nutrizionista per la gestione dei disturbi psicologici legati all'alimentazione e programmi personalizzati con personal-trainer per l'attività fisica.
Quando il Medico ha diagnosticato la Sindrome del Colon Irritabile, è possibile alleviare la sintomatologia attraverso la modificazione di stili di vita scorretti, attraverso la corretta alimentazione, attraverso il mantenimento dell'equilibrio della flora intestinale, e attraverso indicazioni dietetiche personalizzate mirate ad attenuare le reazioni.Reazioni dovute ad alcune sostanze poco tollerate, contenute in specifici alimenti.
Esistono delle linee guida per una Sana Alimentazione, frutto di studi approfonditi che si rinnovano negli anni, eseguiti da Società Scientifiche che si occupano di stilare i Livelli Raccomandati di Energia e Nutrienti per la popolazione. Ovviamente ci si chiede, come si possono utilizzare al meglio?Le linee guida, insieme alla Piramide Alimentare e ad altri strumenti come il Piatto Sano, ci aiutano, attraverso le immagini e le informazioni, a bilanciare e equilibrare la nostra alimentazione, sia per le differenze di genere, che per tutte le fasce di età e in particolari stati fisiologici (gravidanza, sport, senilità).Il Nutrizionista utilizza questi strumenti, per educare e per formalizzare in modo più accurato un piano nutrizionale, affinché tutti i fabbisogni siano soddisfatti, anche in caso di patologie accertate.
La colazione è il primo pasto della giornata e dovrebbe rappresentare circa il 20-30% delle calorie totali giornaliere, ed è un'abitudine che in diversi tendono a trascurare. Può essere sia leggera che abbondante, basta che garantisca la presenza dei nutrienti necessari per partire e arrivare al pasto successivo.Poco importa se la colazione sia dolce o salata, l'importante è che sia bilanciata in nutrienti: la colazione dolce infatti dovrebbe essere arricchita di fibre e di amidi più che di zuccheri semplici, e accompagnata da fonti proteiche per evitare grossi picchi glicemici.
Sono tre le figure sanitarie abilitate che possono occuparsi di Nutrizione: il Medico, il Biologo e il Dietista, ognuno con le sue particolari competenze relative al percorso di studi e di formazione. Rivolgersi al Nutrizionista significa volersi occupare della propria salute, attuale e futura, utilizzando l'alimentazione come cura e prevenzione.Tutto ciò si traduce nel voler sviluppare una coscienza alimentare per la tutela di sé stessi e dell'ambiente, preservando gli sprechi e la natura. Significa ottenere una prestazione da personale qualificato e competente sugli aspetti relativi ai fabbisogni, in tutte le condizioni, sia sane che patologiche. In particolare il Biologo Nutrizionista, avendo una visione complessa sugli aspetti biochimici, bioenergetici, biomolecolari e genetici degli organismi viventi, è in grado di valutare al meglio e in modo scrupoloso e critico, le interazioni fra uomo, cibo e ambiente.