Trova il tuo esperto.

Trova Psicologi a Firenze

Guarda i migliori 16 vicino a te


Come funziona ProntoPro

Confronta

Decine di Professionisti verificati sono pronti ad aiutarti

Scegli

Controlla prezzo, foto e recensioni.

Contatta

Scrivi ai Professionisti direttamente in chat.

Gratis e senza impegno.


Recensioni dei clienti per Psicologi a Firenze

4
Valutazione media su 1600+ recensioni


Trova psicologo a Firenze

Dott. Luca Emigrato

Psicologo clinico iscritto all'albo del Veneto. Specializzando presso la scuola di Psicoterapia e Fenomenologia Clinica di Firenze. Formazione accademica e relative esperienze professionali in ambito radicalmente clinico. Particolare predisposizione ad un contatto terapeutico con forme di disagio …

Studio di psicologia psicoterapia

Sono psicologa clinica psicoterapeuta, psicologa dello sport psicoterapeuta EMDR. Mi sono laureata in psicologia Clinica e della Salute presso Università degli Studi di Firenze nel 2007 e dopo l’università ho conseguito la scuola di psicoterapia presso l’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Pe…

Dott.ssa Rita Marri, Psicologa e Consulente in Sessuologia

La Dott.ssa Rita Marri, laureata in Psicologia Clinica presso l'Università degli Studi di Firenze, è iscritta all'Albo degli Psicologi dell'Umbria. Si è specializzata come Consulente in Sessuologia presso l'Istituto Internazionale di Sessuologia (Firenze) e si sta ora specializzando come Psicoterape…

Dott.ssa Laura Lupi

Mi chiamo Laura Lupi e sono Psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana con il numero 8733. Ho conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università di Firenze. Il desiderio di continuare a formarmi mi ha portato ad approfondire ulteriormente i miei…

AB

Alberto Batini Psicologo Psicoterapeuta

Il Dottor Alberto Batini è Psicologo e Psicoterapeuta. Lavora a Firenze e Grassina, utilizzando l'Approccio Comparato, in cui gioca un ruolo centrale il tailoring, inteso come la capacità di "ritagliare" l'intervento psicologico sulla persona che chiede aiuto, in base alle sue peculiarità e non, vic…

Fabio Novelli

Fabio Novelli

Sono Fabio, classe 1984, cresciuto a Cortona (Ar) e formato a Firenze. Sono Psicologo del Lavoro e Counselor, laureato nel 2009 e iscritto all’Albo degli Psicologi della Toscana n. 9090, con esperienza decennale maturata in ambito Human Resources di grandi aziende italiane e multinazionali. Mi occu…

Dott.ssa Lucia Scortecci Psicologa-Psicoterapeuta

Dott.ssa Lucia Scortecci Psicologa-Psicoterapeuta

Sono la Dott.ssa Lucia Scortecci, psicologa e psicoterapeuta ad sistemico-relazionale, iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi dell'Umbria, n. 1102. Laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione presso la Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di Firenze. Specializzazione pres…

SP

Studio Privato Psicoterapia

La dott.ssa Santucci Roberta è una psicoterapeuta cognitivo-comportamentale con orientamento evoluzionista Liottiano. Laureata alla facoltà di Psicologia Clinica all'Università degli Studi di Firenze conseguendo la specializzazione in psicoterapia presso la Scuola Cognitiva di Firenze. Si occupa pri…

Psicologa

Psicologa

Sono una psicologa che fa parte dell'Istituto per la Ricerca in Psicoanalisi "Gradiva" di Firenze, operativo sul territorio fiorentino dal 1982. Laureata in Psicologia Clinica, specializzata in Clinica Psicoanalitica dei Nuovi Sintomi e regolarmente iscritta all'Albo Psicologi Toscana. Nel nostro I…

Psicologo

Psicologo

Sono la dott.ssa Sabrin Amer, psicologa, laureata alla facoltà di Psicologia di Firenze con laurea magistrale in Psicologia Clinica e della Salute, iscritta all'Ordine degli Psicologi della Toscana con il numero 7703 e socia aderente alla Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale CB…

Psicologa Psicoterapeuta

Psicologa Psicoterapeuta

Ho conseguito la Laurea in Psicologia, all’Università degli Studi di Firenze. In seguito ho frequentato il corso di perfezionamento in Pratica professionale e Psicodiagnostica, ed il corso di formazione in consulenza tecnica e peritale. Ho conseguito successivamente il titolo di Psicoterapeuta …

Psicologo/Psicoterapeuta Dr. ssa Arias

Psicologo/Psicoterapeuta Dr. ssa Arias

Sono la Dott.ssa Olga Ansotegui. Sono psicologa – psicoterapeuta con diploma di specializzazione in Psicoterapia Centrata sul Cliente ottenuto presso la scuola IACP di Firenze e iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana al numero 4131. Svolgo la professione da 10 anni e propongo percorsi di…

Dott.ssa Diletta Venni

Dott.ssa Diletta Venni

Dott.ssa Diletta Venni, iscritta all'Ordine degli Psicologi della Toscana n.9230. Ricevo, su appuntamento, nel mio studio privato a Firenze. In terapia individuale lavoro con adulti e adolescenti. Offro supporto psicologico per tematiche quali, ad esempio: Un periodo di crisi (personale, lavorativ…

DS

Dott.ssa Valentina Giordano Psicologa

Psicologa, Psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico, esperta in Psicosomatica, Psicodiagnostica clinica, e in Psicologia Perinatale. Ha collaborato per diversi anni con associazioni che si occupano di patologie oncologiche e con varie realtà ospedaliere italiane (AOU Meyer di Firenze, Ospedale …

Psicologa Psicoterapeuta Firenze Dott.ssa Veronica Rinaldo

Psicologa Psicoterapeuta Firenze Dott.ssa Veronica Rinaldo

Sono psicologa, psicoterapeuta a indirizzo psicoanalitico, partecipante alle attività della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi. Iscritta all’Albo degli Psicologi della Toscana con il n. 7031. Ricevo adulti, adolescenti e bambini nel mio studio a Firenze, ?accolgo domande di colloqui on line.

AA

Ansia anticipatoria a Firenze

Dr.ssa Maria Sansone Psicologa e Psicoterapeuta c/o Centro di Cognivitismo Clinico fornisce al paziente consulenza psicologica per l'ansia anticipatoria a Firenze


Le richieste più recenti

Massofisioterapista
Richiesta di Paola P.
10/12/2020
“Sono a Firenze per altri 5 giorni chiedo se possibile fare terapia ogni giorno”
Fai una richiesta simile
Richiedi un preventivo
Contatta i nostri professionisti gratuitamente, senza impegno
Fai una richiesta

Le risposte del Professionista alle tue domande

Le risposte del Professionista alle tue domande - Giulia Tolleretti - Psicologa a Firenze

Giulia Tolleretti - Psicologa a Firenze

La nostra professionista intervistata si chiama Giulia Tolleretti, psicologa

Oggi vi presentiamo Giulia, psicologa di 30 anni, nata e cresciuta a Firenze. Nonostante la giovane età può vantare una vasta esperienza formativa e professionale, avvalendosi di molti viaggi con cui si è potuta arricchire di tutte quelle qualità che servono nell’interesse del rapporto umano. Ha svolto servizio Ospedaliero sempre a fianco di coppie, famiglie e persone singole in tre percorsi principali: oncoematologia pediatrica a Napoli presso l'ospedale Pausilipon e Diagnosi Prenatale e Terapia Intensiva Neonatale a Firenze presso l'Ospedale Meyer. Ciò le ha richiesto impegno, fermezza ed empatia che sono risultate fondamentali nel suo percorso formativo. Ad oggi lavora in studio privato: svolge colloqui individuali, di coppia e familiari dove mette a disposizione tutta se stessa e le sue esperienze, al servizio ed accanto ai suoi pazienti, in pieno ascolto e ricezione. Si occupa, inoltre, di formazione aziendale e scolastica: svolge corsi sulla gestione dello stress e sul benessere lavorativo; infine collabora con l'Associazione “La Via Lattea” per il sostegno e l'accompagnamento scolastico di insegnanti e alunni portando avanti progetti sul bullismo, sulle emozioni o sull’ascolto di sé.

Quando rivolgersi ad uno psicologo?

Ci risponde così: “Mi trovo spesso a usare questa metafora: può capitare nell’arco della propria vita un momento di difficoltà, come quando ci si rompe una gamba. E’ un momento temporaneo, non sarà uno stato perenne, ma per quanto ogni difficoltà possa essere affrontata da soli, lo psicologo si prefigura come una stampella che sostenga e affianchi, aiutando a tornare autonomi e accompagnando ad una maggiore consapevolezza di cosa sta accadendo. Più che un bisogno, lo psicologo diventa un desiderio: una scelta. Una scelta di conoscersi meglio, di esplorare il proprio mondo interiore in un posto sicuro, senza giudizio. Un luogo dove si può accogliere le proprie emozioni, ascoltarsi ed essere ascoltato da un professionista che mette a disposizione, insieme alle competenze teoriche, la propria persona, in pieno rispetto del percorso interiore del paziente, in ascolto e con giusta distanza.”

Quanto costa uno psicologo?

“Premettendo che il prezzo non è quantificabile solo dai 50 minuti della seduta ma che bisogna considerare che il lavoro si sviluppa al di là del colloquio attraverso supervisione, revisione e analisi delle risonanze da parte del professionista, se ci si vuole fare un’idea del prezzo, i diversi albi e ordini regionali hanno un listino che quantifica di base quanto è possibile che venga chiesto a seconda dell'impegno (seduta, supporto, psicoterapia, formazione, training) e della competenza del professionista (counselor, formatore, psicologo, psicoterapeuta). A mio parere, l'aspetto che influenza maggiormente il prezzo deve essere la qualità del "servizio" che si offre, da una parte quantificabile in anni di esperienza e competenze professionali, dall’altra riguardante la compatibilità e la qualità del lavoro con il terapeuta: dico spesso ai miei pazienti che il terapeuta è come un “vestito”, può andare bene a qualcuno ma non ad altri e per un certo periodo, mentre poi si può scegliere altri tipi di abiti. La scelta del proprio psicologo fa parte di una scelta personale, così come quella di volersi guardare dentro.”

Che differenza c'è tra psicologo e psicoterapeuta?

C'è una differenza di formazione di svariati anni di studio, una differenza di esperienza ma soprattutto una grande differenza di percorso personale: lo psicoterapeuta nei 4 anni di specializzazione prima di tutto lavora su sè, sui suoi nodi, sulle sue risonanze. E ogni corrente di psicoterapia ha sfumature diverse di percorso personale e di formazione e per questo GIulia ha scelto l'integrazione di tre di queste: “la medicina mi dava modo di capire un linguaggio che altrimenti in ospedale poteva diventare ostacolo alla comunicazione; la Psicoterapia Sistemico Relazionale mi ha permesso di entrare nel vivo della famiglia, dei gruppi e delle coppie e infine la Psicoterapia della Gestalt mi ha fatto immergere nel sentire, nello stare nell'incertezza, nel dubbio, nello stare nel “qui ed ora” presente, accrescendo consapevolezza, speranza, desiderio ed autonomia.”