Per bilanciare al meglio un menù settimanale dal punto di vista nutrizionale, il nutrizionista deve cercare di bilanciarlo al meglio con la presenza di tutti i macronutrienti e i micronutrienti di cui il paziente ha bisogno con una buona fonte di carboidrati complessi come i cereali integrali e prodotti da forno, pasta.Inoltre, un buon quantitativo di proteine sia da fonti animali che da fonti vegetali (legumi, pesce, uova, carni e latticini) ed una quota di fibre da verdure fresche e o cotte. Inoltre educare il paziente ad un consumo vario di frutta e nei momenti migliori della giornata per sfruttare al meglio le sue proprietà.
In linea generale sono questi i vari nutrienti di cui ha bisogno un organismo ma mi preme ricordare che ogni persona è diversa ed unica con esigenze e bisogni diversi per cui ogni piano nutrizionale deve essere personalizzato e cucito addosso al paziente per una buona riuscita dell'obiettivo.