
6 recensioni
Dott. Guido Scopece Psicologo Psicoterapeuta propone interventi terapeutici nei casi di ansia e attacchi di panico. Si occupa di terapia psicologica e psicoterapia cognitivo comportamentale infantile a Lecce
Decine di Professionisti verificati sono pronti ad aiutarti
Controlla prezzo, foto e recensioni.
Scrivi ai Professionisti direttamente in chat.
Gratis e senza impegno.
6 recensioni
Dott. Guido Scopece Psicologo Psicoterapeuta propone interventi terapeutici nei casi di ansia e attacchi di panico. Si occupa di terapia psicologica e psicoterapia cognitivo comportamentale infantile a Lecce
Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale si occupa di risolvere i problemi di coppia a Lecce con un ottima terapia di coppia a Lecce ad un ottimo prezzo.
Psicologo - Psicoterapeuta - Esperto in psicodiagnosi con esperienza terapia di coppia a Lecce ma anche con determinazione da parte del personale abilitato
Studio Psicologo e Psicoterapeuta Dott.Giannelli da anni si occupa di rapporto di coppia a Lecce. Sono noti per delle consulenze a domicilio su coppie in crisi
Psicologo offre aiuto per coppie in crisi a Lecce. Vengono affrontati molto spesso problemi di coppia per infertilità. Massima professionalità e discrezione.
La Dott.ssa De Gaetani Eleonora Psicologa Clinica, Psicoterapeuta Cognitivo - Comportamentale, riceve ad Ugento (Lecce).Iscritta all'ordine degli Psicologi della Regione Puglia n.4002. CTU presso il Tribunale di Lecce. La terapia cognitivo-comportamentale si focalizza prevalentemente sul presente e…
Lo Studio psichiatria e psicologia Picoco dispone di un esperto psicologo e psicoterapeuta a Lecce. Massima competenza per terapia di coppia ed ansia e attacchi di panico.
Il Dott. Andrea Elia da diversi anni si occupa si consulenza direzionale a Lecce attraverso test di terapia psicoanalitica. Viene ricercato anche come psicologo online.
Psicologo Psicoterapeuta Lecce Dott.ssa Nadia Pisanello è una dottoressa specializzata nei servizi psicologici per la terapia di coppia e per le pratiche di separazione e divorzio
Psicologo Psicoterapeuta Lecce Dott.ssa Nadia Pisanello è un complesso di abili professionisti che si specializzano da sempre nella terapia di coppia a Mesagne e psicoterapia psicoanalitica
Tamborini Dr. Giuseppe da molto tempo lavora come psicologo psicoterapeuta a Lecce. Effettua soprattutto sedute di terapia psicologica per persone che soffrono d'ansia.
Se cercate un bravo psicologo e psicoterapeuta potete chiamare la Psicologo Psicoterapeuta Lecce Dott.ssa Nadia Pisanello. Questa cura ansia e attacchi di panico.
Per affrontare problemi di coppia dopo un lutto o problemi di coppia dopo un figlio, si può andare da Psicologo Psicoterapeuta Lecce Dott.ssa Nadia Pisanello
PSICOLOGA BRINDISI-Elisabetta Morini propone servizio di consulenza per separazione e divorzio a Lecce è psicologo infantile a Lecce, offre consulenza per risorse umane lavoro
Dr. Quarta Mario Roberto è uno psicologo del rapporto di coppia che offre il servizio di consulenza e terapia di coppia e organizza gruppi di terapia di coppia a Lecce.
Psicologo e Psicoterapeuta Dott.ssa Federica Manco - fornisce consulenza personale per risolvere problemi di ogni genere a Lecce - vanta numerosi pazienti soddisfatti
Tamborini Dr. Giuseppe offre sedute come psicologo infantile e psicologo del lavoro a Lecce e provincia. Nel proprio studio esegue trattamenti di terapia psicologica per problemi di coppia.
Psicologo Brindisi| dott.ssa Valentina Cisternino, societá di consulenza aziendale e societá di selezione del personale, specializzata in ricerca di personale qualificato, psicologia sistemica e career planning a Lecce.
Psicologo Psicoterapeuta Lecce Dott.ssa Nadia Pisanello, esegue analisi per testare il grado di patologia, rientrano il test ansia, ed il colloquio, per poi proseguire con psicoterapia di coppia, e psicoterapia breve.
Dott. Stefano Benegiamo è uno psicoterapeuta che si occupa di terapia di coppia a Lecce, offre consulenza aziendale per la ricerca di personale qualificato a Lecce
Lo Psicologo Dott. Andrea Elia si occupa di psicologia della coppia e cerca di aiutare a migliorare la relazione di coppia. Lo Psicologo Dott. Andrea Elia è a Lecce.
Quelli dello Studio di Psicoterapia Lecce sanno perfettamente cosa vuol dire essere psicologo a Lecce. Qui si tengono sedute di psicologia analitica e mental training per superare i problemi.
Dott. Stefano Benegiamo - psicologo professionista in psicoterapia psicoanalitica a Lecce. Fornisce consulenza e supporto specializzato per risolvere molti tipi di problemi.
Metrangolo Dr. Roberto si occupa di conflitti di coppia, di problemi di coppia dopo un lutto e così via. Questo psicologo ha lo studio che si trova a Lecce.
Lo studio Dott.ssa Natalia Villani, psicoanalista, lavora nel settore della psicologia clinica a Lecce. Tra i migliori psicologi della zona, offre inoltre consulenze per ansia e attacchi di panico a Lecce.
Studio Rollo Psicologia Psicoterapia Lecce offre consulente matrimoniale attraverso terapia psicoanalitica a Lecce ed è molto efficace per affrontare ansia e attacchi di panico.
La Dott.ssa Nadia Pisanello, psicologa e psicoterapeuta, svolge la sua professione nella provincia di Lecce. Si occupa principalmente di pazienti con ansia e attacchi di panico ma anche di separazione e divorzio.
Sara Calogiuri è una psicoterapeuta di 31 anni che vive e lavora a Lecce, la sua città Natale. La stessa nella quale torna dopo ogni suo viaggio, passione per lei irrinunciabile. Sara è una persona molto determinata, attenta e soprattutto open minded. Ciò le consente di migliorarsi nella vita di tutti i giorni come persona e sul lavoro. Le sue esperienze prima di concretizzare quello che oggi è il suo vero lavoro, hanno preso piega successivamente al 2013. Anno in cui Sara ha conseguito la magistrale in psicologia e successivamente al termine dell’anno come tirocinio presso l’ASL, ha voluto seguire il concorso pubblico per il dottorato di ricerca all’università del Salento, superato e avviato poi nel 2014. Il percorso di Dottorato ha fatto sì che Sara si innamorasse della ricerca, scrivendo di fatto numerosi articoli per riviste internazionali. Per superare l’insicurezza e le difficoltà con la lingua inglese, l’attuale psicologa ha esposto il suo lavoro nei convegni di tutta Europa. Durante il 2017 per approfondire gli studi, Sara si è iscritta presso una scuola di specializzazione in psicoterapia sistemico relazionale e familiare (Istituto Metafora di Bari). Nel frattempo lavorava come psicologa e facendo sempre più esperienze in una casa rifugio per donne e minori vittime di violenza, ad una comunità per dipendenti patologici, ad un centro per famiglie in difficoltà, passando per progetti di prevenzione scolastica a comunità educative per minori, a un’esperienza come consigliere onorario per la corte d’appello. Presso il suo studio privato, Sara lavora come terapeuta sistemica ed EMDR. Accoglie coppie, famiglie e soggetti singoli. Ogni caso è una nuova sfida da vincere. La psicologa si trova sempre dinnanzi a persone con tanta forza, resilienza e perseveranza, elementi che però, non sempre i suoi pazienti sono in grado di vedere e mostrare. Motivo per cui, Sara è pronta a mettere in atto le sue competenze e due strumenti principali, il buon uso delle parole e la forza delle relazioni. La psicologia clinica è una professione che apporta cambiamento nella vita delle persone, che stimola alla riflessione, al pensiero critico e sviluppa le capacità assertive e come tale ha le potenzialità per migliorare l’esistenza dei singoli.
Lo sbaglio principale che può fare uno psicologo è quello di pensarsi esente da errori. Lo psicologo è una persona e come tale ha le sue risorse, i suoi limiti, le sue forze e le sue fragilità. E sono tutti questi aspetti che lo rendono il professionista che è, diverso da ogni altro. Uno psicologo può sbagliare, poiché l’errore è insito nell’essere umano, ma deve esserne consapevole, affinché l’errore non resti fine a sé stesso ma diventi strumento di lavoro con se stessi e con le persone in terapia. Pensarsi come professionisti che possono sbagliare permette di riconoscere l’errore e lavorarci su, attraverso lavoro d’équipe e supervisione costante.
In terapia sistemica si dice che lo psicologo in terapia diventa un genitore affidatario della persona che ha davanti, e questa secondo Sara è sempre stata una bella metafora. L’idea del genitore affidatario ricalca bene il ruolo dello psicologo che accoglie il dolore dell’altro. Non di meno, che fa da contenitore alle sue emozioni per restituirle più facili da elaborare e da sentire, che riconosce i suoi bisogni e i suoi desideri, e che senza sostituirsi a lui/lei ne individua le risorse e le potenzia fino al momento in cui questi possa sentirsi pronto/a a riprendere in mano la sua esistenza, sentendosi capace di farlo.
Sara crede che i servizi di psicologia online siano una grande risorsa nella direzione di una maggiore accessibilità e fruibilità della psicologia. Contribuiscono alla distruzione del mito dello “psicologo che cura i pazzi” e alla costruzione di una professione a servizio dell’intera popolazione, che rientra nel perseguimento del fondamentale diritto alla salute.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la cookie policy Accetto