
Passione microcemento
1 recensione
Impresa edile EdilFracassi si offre per realizzare pavimenti moderni per interni a Viareggio. Gli operai provvedono al montaggio di piastrelle per il bagno.
I servizi più cercati
Decine di Professionisti verificati sono pronti ad aiutarti
Controlla prezzo, foto e recensioni.
Scrivi ai Professionisti direttamente in chat.
Gratis e senza impegno.
1 recensione
Impresa edile EdilFracassi si offre per realizzare pavimenti moderni per interni a Viareggio. Gli operai provvedono al montaggio di piastrelle per il bagno.
6 recensioni
MAZZAEDILIZIA esegue ristrutturazioni edili chiavi in mano, a Viareggio e nei dintorni. Gli operai offrono la loro disponibilità anche per il montaggio di antenne tv.
2 recensioni
Beba Fornaciari architetto, in collaborazione con una impresa edile a Viareggio realizza opere di ristrutturazione sia in abitazioni civili che in edifici industriali.
Tra le imprese di costruzioni italiane a Viareggio emerge Tomei Valeriano Impresa Edile. Effettua lavori di edilizia come la realizzazione dell'isolamento a cappotto esterno.
La rinomata ditta EDILVI, prestigiosa impresa edile, si occupa di lavori di ristrutturazione a Viareggio. Consulenze per case in costruzione e materiali isolanti.
Trifino gaetano, ditta specializzata in carpenteria edile, cura lavori di posa di pannelli isolanti acustici , ristrutturazione edilizia e manutenzione termosifoni, a Viareggio.
Ligurpav Lucidatura Pavimenti è un'impresa edile esperta nella posa di pavimenti per esterni in occasione di una ristrutturazione della casa a Viareggio
L'impresa edile Impresa Pisano si occupa di lavori di ristrutturazione e nuove costruzioni. Tra i servizi offerti posa di cappotti termici e autobloccanti per esterno a Viareggio.
La ditta ABITARE IL TEMPO, leader nel settore dei lavori di ristrutturazione, dispone di manodopera professionale per la posa dei pannelli isolanti acustici a Viareggio. Personale anche per posa del cappotto esterno.
M.A. Edilizia Di Mariotti Alberto è un'impresa edile che si occupa di lavori di ristrutturazione per case private e della realizzazione della pavimentazione esterna a Viareggio
Paglini Conglomerati è una società che produce cementizie da fornire alle diverse imprese edili per costruire casa e lavori di ristrutturazione a Viareggio
Lo studio dell'architetto DEDINI ELEONORA collabora con le migliori imprese edili a Viareggio per la realizzazione di progetti finalizzati alla costruzione di capannoni o ristrutturazione di costruzioni civili.
Massimo Artigiani è il fondatore di IDEA & RISTRUTTURA, impresa edile con sede a Viareggio che si occupa di opere di costruzione e ristrutturazione. Alla base dell'operato dell'azienda, che conta vari operatori formati e qualificati, vi è il costante desiderio di migliorare il proprio servizio, di innovarsi e soddisfare le esigenze della clientela. L'azienda nasce dopo un'esperienza lavorativa di 15 anni, anni che hanno mostrato la durezza del lavoro delle imprese di costruzioni ma anche la grande soddisfazione che segue la realizzazione di un qualcosa di duraturo, come un edificio che qualcuno chiamerà "casa". L'azienda è nata con lo spirito di fornire, oltre ad un lavoro tecnico, frutto della esperienza e dell'impegno personale, un vero e proprio servizio ed una consulenza a tutto tondo destinata a coloro che ne abbiano bisogno. Inoltre, un altro aspetto considerato di grande valore è il rispetto dell'ambiente, che si traduce nel corretto smaltimento dei rifiuti prodotti nell’ambito dell’attività svolta.
La bioedilizia è il futuro: un edificio costruito nel rispetto dei suoi principi è in linea con la sostenibilità ambientale, fa uso di fonti di energia rinnovabile, ed è una costruzione eco-compatibile in ogni fase della propria vita, dalla costruzione e ristrutturazione fino alla demolizione. Questo vuol dire che l'impresa edile si impegna nella costruzione di un edificio che abbia il minore impatto possibile sull'ambiente. Ad esempio, dovrà possedere un sistema di ventilazione naturale tramite camini termici, dovrà essere orientato così da poter usufruire al massimo del calore e della luce solare ed essere isolato dal freddo per poter ridurre al minimo l'uso del riscaldamento. Le imprese di costruzione devono fare in modo che la struttura sia fresca in estate, senza bisogno di condizionatori, e che l'acqua piovana possa essere riutilizzata. Sintetizzando, bioedilizia vuol dire una casa a impatto zero.
Le nuove tecnologie permettono alle imprese di costruzione di realizzare case sempre più performanti e a basso impatto ambientale. Tuttavia, è ovvio che non sia tutto oro quel che luccica. Ad esempio, che fine faranno tutti gli infissi in pvc che si installano ora? Sarà possibile riciclare tutto quel materiale usato per opere di costruzione e ristrutturazione? Oppure, per i pannelli fotovoltaici a fine vita e le loro batterie di accumulo, quali problemi dovremo affrontare fra 30 anni? In questo momento, è più che mai indispensabile che l'impresa edile e i responsabili della progettazione si pongano tali domande nella scelta dei materiali da usare.
I costi di una ristrutturazione, a parità di manodopera, sono determinati dalla scelta dei materiali. Tuttavia, è anche vero che se un'impresa edile esegue una ristrutturazione con materiali più performanti, si otterranno un maggiore risparmio energetico ed un maggiore benessere per gli abitanti della casa. Quindi, in questo caso, il risparmio si vedrà poi nella gestione dell'edificio, sia per il suo costo energetico che per la frequenza della manutenzione. Purtroppo, per le imprese di costruzione, non è sempre così semplice far capire al cliente che una spesa ridotta può portare a molti problemi futuri.
Personalmente preferisco prendere meno lavoro ma seguire meglio il cliente, sia fotografo e soprattutto come docente. Ho sempre pensato a questo lavoro come a una sorta di complicità con il cliente: se non c'è feeling tra il fotografo e la persona ritratta non si possono ottenere buoni risultati, il rapporto qualità/prezzo nasce da questo.