Edilizia a Monza e della Brianza
Impresa edile mosca è una impresa di edilizia a Monza e della Brianza. Si occupa di ristrutturazione casa, lavori di ristrutturazione bagni, lavori in blocchi cemento.
I servizi più cercati
Decine di Professionisti verificati sono pronti ad aiutarti
Controlla prezzo, foto e recensioni.
Scrivi ai Professionisti direttamente in chat.
Gratis e senza impegno.
Impresa edile mosca è una impresa di edilizia a Monza e della Brianza. Si occupa di ristrutturazione casa, lavori di ristrutturazione bagni, lavori in blocchi cemento.
Fioretto Costruzioni Spa è un' impresa edile a Monza che si occupa di installazione pannelli fonoassorbenti, cappotto termico interno, rifacimento tetto.
La Nuova Bergamini è un'azienda che si occupa di cemento armato a Monza, per le imprese edili che operino nel settore delle costruzioni e delle ristrutturazioni.
Impresa Ravelli S.R.L. è un'impresa edile che si occupa di effettuare lavori di ristrutturazione edilizia, pavimenti sia per esterni che per interni, e montaggio di porfido, pannelli e termosifoni a Monza.
Marco Brun, impresa edile e di pulizie, della provincia di Monza, garantisce un servizio specializzato nel campo dei materiali isolanti, lavori di ristrutturazione e coibentazione.
FASTWORKS è una delle aziende edili che opera nella provincia di Monza. Si occupa di installazione di pannelli coibentati, lavori di ristrutturazione e nuove costruzioni.
Impresa edile mosca opera nella provincia di Monza e della Brianza. Si occupa di lavori di ristrutturazione, posa in opera di pavimentazione esterna e interna.
L' Impresa edile Mosca vanta una comprovata esperienza nel settore dei lavori di ristrutturazione a Monza. Offre personale qualificato per la posa del cappotto esterno e lavori in muratura.
La prestigiosa ditta Cozzaglio Costruzioni, stimatissima impresa edile a Monza, offre consulenze per costruzioni a Monza. Collaborazioni per ristrutturazione appartamenti.
D.c.v. è un' impresa costruzioni che si occupa di isolamento a cappotto esterno, malta edilizia e lavori per la pavimentazione interna ed esterna nella provincia di Monza.
Pinodoc lavori a Monza La ditta edile si occupa da anni di esperienza di lavorazioni edili,con dei qualificati muratori edili e pronto ad eseguire lavori di ristrutturazione e nuove costruzioni.
L'impresa Archiform Manufatti Cemento è specializzata in fornitura materiali da costruzione nella provincia di Monza. Produce e fornisce rivestimenti esterni e pannelli insonorizzanti per ristrutturazioni edili.
FASTWORKS è un'impresa edile che dispone di esperti muratori. Si occupa della direzione e della realizzazione di restauri, ristrutturazioni e nuove costruzioni a Monza.
La Pinodoc è una ditta della provincia di Monza e della Brianza specializzata in nuove costruzioni, lavori di ristrutturazione e opere di miglioria di interni come coperture per tetti e applicazione pannelli isolanti.
Daniele Detoma affianca imprese edili a Monza di artigiani e operai nella realizzazione di opere come cemento armato e si occupa della ristrutturazione bagno.
Franco1977, impresa in provincia di Monza, garantisce un ottimo servizio nel campi dell'edilizia per la realizzazione di pannelli coibentati, cappotto termico e pannelli isolanti acustici a Meda.
L'Azienda di costruzioni si trova a Monza. Effettua la ristrutturazione edilizia di edifici, appartamenti singoli e di stabilimenti industriali. Opera anche su nuove costruzioni civili, con il suo team di muratori edili.
Il muratore presta la propria attività per lavori privati od impresa edile; si occupa di lavori di ristrutturazione a Monza e limitrofi; è capace di pose veolci pavimenti, risana cappotto casa ed intonaco di finitura.
La ditta ESSE.GI di Saverio Iaria esegue lavori di ristrutturazione edilizia a Monza. Si occupa di cappotto esterno e ristrutturazione bagno a Monza e provincia.
La Campanini Mario Srl è una ditta della provincia di Monza e della Brianza specializzata in opere di edilizia, ristrutturazione casa e altri immobili e lavorazioni in cemento e asfalto.
Pietro Galbiati è un ingegnere che collabora con imprese edili per affrontare ristrutturazioni con la posa della guaina liquida e coperture in plexiglass a Monza
Nei pressi di Seregno, vicino Monza, la I.C.P. è una società che si occupa di ristrutturare casa. Una delle imprese edili di maggior successo nella zona
La ditta edile Pinodoc lavora nel rifacimento rivestimenti esterni in pietra a Monza. Si occupa anche di installare pannelli coibentati e pannelli isolanti a Monza.
Multiedile è un' azienda edile nella provincia di Monza e della Brianza che si occupa di rifacimento tetto, lavori di ristrutturazione, rifacimento facciate.
La ditta svolge servizi di raccolta rifiuti di qualunque natura. Di natura civile o di impresa edilizia. Smaltimento urbano e di ristrutturazioni, costruzioni edilizia industria. A Seregno prov. Monza e della Brianza.
La Lentini Costruzioni è un'impresa edile della provincia di Monza e della Brianza specializzata in ristrutturazioni e opere di miglioria stabili come applicazione intonaco per esterno e pannelli antirumore.
La FASTWORKS è un'impresa edile della provincia di Monza e della Brianza specializzata in opere di ristrutturazione e lavori di miglioria su stabili come rivestimenti in pietra o cappotto esterno.
Irene Le Noci, 28 anni, è una Interior Designer titolare insieme all’Architetto Nicoletta Zerbo di “Unusual Studio”, studio di architettura e progettazione di interni. Spinta alla libera professione dal forte desiderio di poter liberare la propria creatività e passione verso l’elaborazione degli spazi architettonici, con l’intento di renderli il più confortevoli e funzionali possibile, oggi ci parlerà della sua professione e ci darà alcuni consigli per la cura e la progettazione degli ambienti a noi cari.
Sono molti e di varia natura i fattori che influiscono sulla complessità di una ristrutturazione. Le difficoltà maggiori si possono riscontrare nell’ambito di ristrutturazioni di immobili all’interno di edifici storici o sottoposti a vincoli architettonici. In questi casi, oltre a problematiche a livello burocratico, potrebbero presentarsi problemi da un punto di vista strutturale e la presenza di impianti datati potrebbe rendere necessaria una totale sostituzione.
Oggi, in ambito architettonico, si utilizzano avanzate tecnologie di rappresentazione grafica 3D, tra cui il Rendering, che non è altro che un’immagine elaborata al computer mediante l’utilizzo di software specifici di modellazione tridimensionale. Il rendering è uno strumento molto utile ed importante, perché consente al cliente di avere una visione realistica e in anteprima di quello che sarà il risultato finale della ristrutturazione, prima ancora che si dia il via ai lavori. Interessante è la possibilità di eseguire in anticipo tutta una serie di prove relative alla progettazione d’interni (disposizione degli spazi, colori, materiali, illuminazione, ecc), per avere poi meno sorprese durante la fase esecutiva. Uno strumento quindi dalle grandi potenzialità. Sempre partendo dal rendering, si possono creare anche delle animazioni video, dei veri e propri tour all’interno del modello 3D della casa.
Se il cliente se la sente di investire in una ristrutturazione, consiglierei di puntare sulla coibentazione della casa, valutando l’installazione di un cappotto termico oppure di infissi a taglio termico. Sono soluzioni che aiutano a ridurre la dispersione termica di un immobile e garantiscono nel tempo un risparmio sulle spese di riscaldamento. In questi casi, così come per l’acquisto di grandi elettrodomestici di classe A e A+, si può usufruire di bonus ed incentivi statali. Ove possibile,è consigliabile una valutazione per l’installazione di pannelli solari fotovoltaici. Un altro consiglio che concerne col risparmio energetico consiste nella cosiddetta domotica che da la possibilità di poter monitorare, anche a distanza e consultando semplicemente il proprio smartphone, il funzionamento di tutta l’abitazione.
La certificazione degli impianti avviene attraverso il rilascio del documento di Dichiarazione di Conformità (DiCo), che attesta la conformità degli impianti di abitazioni private e aziende, secondo quanto stabilito dal Decreto ministeriale 37/2008. La DiCo viene rilasciata da un tecnico specializzato o dall’impresa abilitata dopo aver installato un nuovo impianto o modificato quello preesistente. In questo secondo caso, la certificazione sarà relativa alla sola parte modificata, ma dovrà comunque tenere conto della funzionalità e sicurezza della totalità dell'impianto. La DiCo deve essere redatta in triplice copia, di cui una da lasciare al proprietario dell’impianto, una all’impresa che ha effettuato il lavoro, e l’ultima da consegnare allo Sportello Unico dell’Edilizia del comune competente. E’ un documento molto importante perché garantisce al proprietario che l’impresa installatrice ha realizzato l’impianto seguendo le norme tecniche e usando materiali idonei. In questo modo si rendono gli impianti più sicuri e diminuisce il numero di incidenti domestici provocati dal cattivo funzionamento degli stessi.