I vantaggi sono tanti:
1. Tenuta ermetica contro spifferi e smog
2.Durata nel tempo. Con la manutenzione giusta di ferramenta e guarnizioni, una finestra in PVC dura decine di anni
3. Elevato isolamento acustico. Questo vantaggio può essere particolarmente apprezzato da coloro che hanno le finestre che affacciano su una strada trafficata.
4. Resistenza a intemperie e agenti atmosferici. Infatti le finestre in PVC non si deformano a causa delle temperature alte e dell'umidità, non si gonfiano e non perdono il loro aspetto.
5. Facile manutenzione. Non hanno bisogno di essere verniciate regolarmente e possono essere lavate facilmente con normale acqua e sapone.
6. Facili da realizzare. Ampia gamma di design individuale e con varietà di finiture e colori.
Gli svantaggi:
1.Lo svantaggio più grande parte proprio dal primo vantaggio - la tenuta ermetica. Infatti, è proprio l'alta tenuta ermetica di queste finestre che non permette una naturale ventilazione dell'ambiente, come nel caso delle finestre in legno, che "respirano". L'assenza di una corretta ventilazione porta al formarsi della condensa e a un minor ricambio d'aria. A questo si può rimediare facilmente, però, aprendo spesso le finestre o usando la microventilazione delle ante a ribalta che negli ultimi modelli di finestre in PVC è ormai di serie.
Infine, c'è da aggiungere che, a parte per quanto concerne gli elementi della ferramenta, le finestre in PVC non si possono riparare.