
Filippo Chiesa Ricotti
Zona Solari
8 recensioni
Gruppo 3 - Studio di Architettura si dedica alla progettazione come interior designer per abitazioni, uffici ed enti privati. Offre consulenza come home decorator
Decine di Professionisti verificati sono pronti ad aiutarti
Controlla prezzo, foto e recensioni.
Scrivi ai Professionisti direttamente in chat.
Gratis e senza impegno.
Con i nostri Professionisti sei coperto da danni fino a 1.000.000€
“Lavoro svolto nei tempi/costi concordati. Ottimo professionista. Consigliatissimo.”
“Certificazione APE in meno di una settimana ad un prezzo ultra competitivo”
“Meriterebbe 10 stelle!! Bravissimo, professionale, gentile e super disponibile! Avevo chiesto un aiuto per rinnovare la casa in cui vivo da anni ma non credevo che potesse diventare così bella. Ha...”
8 recensioni
Gruppo 3 - Studio di Architettura si dedica alla progettazione come interior designer per abitazioni, uffici ed enti privati. Offre consulenza come home decorator
Ing. Stefano Rosa, ha ricevuto la sua bravura nel campo della progettazione architettonica e strutturale dal padre; in molte occasioni esprime bravura in servizi di interior design.
15 recensioni
T building system srls realizza progetti di architettura d interni a Milano. In particolare, vengono scelti i mobili e gli accessori per arredare gli interni di casa.
Edil Casa - I Professionisti del mattone e del Cemento armato offre a disposizione un architetto da interni qualificato per arredare la casa in modo unico e originale. Suggerisce stili moderni, classici e shabby.
Lo studio dell'Architetto Pravettoni, può essere consultato per lavori di riqualificazione energetica, pratiche edili, e studi per interior design, anche per architettura ecosostenibile.
Consulente di risparmio energetico offre analisi mirate sulla quantità di energie utilizzate. Inoltre è un architetto da interni con varie idee su come scegliere l'arredamento. Via Carugo, Rovellasca, CO, Italia
Tra le tante mansioni di cui la LCS SOLUTINONS SRLS, trova un campo di azione, ci sono anche validi servizi per la cura dell'interior design, e del montaggio mobili di arredo.
Lo studio interior design a Milano HI-TECH Impianti vi offre design di impianti ad alta tecnologia per domotica della casa o altri marchingegni unici e utili.
1 recensione
Studio Tecnico Geometra Stefano Gardini è il posto che fa per voi se siete alla ricerca di un bravo interior design a Milano sempre pronto ad arredare case e uffici.
MIDA GROUP SRL è una ditta di esperti architetti per interni a Milano. SI occupa in particolare di progettazione d interni e del loro arredamento in ogni stile.
ELETTROSCEBBA S.R.L. è una ditta di tecnici ed esperti architetti per interni sempre pronti ad intervenire nell'arredamento e nell'interior design di ogni ambiente. arredamento per la casa
URGA PAOLO è un esperto elettricista e interior design a Milano. Si occupa in particolare della decorazione e dell'arredamento di interni di ogni tipo.
Lo studio interior design a Milano della SOCIETà COSTRUZIONI MILANESI SRL vi aiuta in arredamenti e ristrutturazioni, per rinfrescare i vostri ambienti al meglio.
Sono un architetto e da 36 anni lavoro per privati risolvendo spesso situazioni complicate sempre nel rispetto delle norme e regolamenti comunali. Sono sempre aggiornato ed in linea con tutte le soluzioni di software utili al…
Essegi Impianti S.r.l. è una ditta costantemente aggiornata che opera nel settore edile. Si occupa anche di interior design e di decorazione di interni.
Se cercate degli esperti interior designer a Milano potete chiamare la ditta Multisettoriale e richiedere assistenza per lavori di ogni tipo, di edilizia e non.
Mi chiamo Giovanni la mia passione è l'idraulica, faccio questo mestiere da 30 anni, ho iniziato con mio padre e i miei fratelli mi sono specializzato sulla muratura, imbiancatura e piastrellatura. Il nostro lavoro offre una…
Dopo anni di attività , il Nostro più grande guadagno è la soddisfazione dei nostri Clienti . RECENSIONI VERIFICATE DAL PORTALE Gentile Cliente , prima di Tutto GRAZIE di aver contattato il portale , mi presento sono Pe…
Mi chiamo Alessandro Chirita e offro servizi di: Piastrellista, Pavimenti, Muratori e opere murarie, Grandi ristrutturazioni, Piccole ristrutturazioni d'interno, Ristrutturazione esterni. Sono a disposizione per questo tipo …
FD RISTRUTTURAZIONI di D'assaro Giuseppe Impresa che opera su tutto il territorio Lombardo grazie all’anzianità professionale dei Tre soci e con l’ausilio di artigiani selezionati può eseguire a favore di condomini, aziend…
Simona Belluardo, 27 anni, di Milano. Nel 2016 ha conseguito la Laurea Triennale in Design degli Interni presso il Politecnico di Milano. La professionista si è formata grazie al tirocinio CMA-Atelier d’Architettura, uno Studio di Architettura di Milano. Il ringraziamento di Simona va all’Architetto Cristina Mazzola e alla collaboratrice Francesca. Ai tempi, Cristina era il capo, mentre Francesca la collaboratrice di Simona. Essa ha sempre ricevuto supporto sotto ogni aspetto. Non di meno, ha imparato ogni mestiere che potesse esserci in ufficio. Da quell’esperienza ha potuto apprendere i dettagli tecnici del disegno 2D e 3D di edifici, appartamenti e uffici. Essendo un designer di Interni, in quell’ufficio Simona si occupava da sola della realizzazione di render, perché effettivamente è quello in cui era ed è specializzata. Dopo aver collezionato una serie di esperienze, Simona oggi non si definisce una freelance, bensì una Libera Professionista che da casa sua, nonché il suo studio, si occupa di Rendering di Interni. L’obiettivo di Simona è quello di aiutare le persone, aiutarle a realizzare il loro sogno. Avere un ambiente come lo desiderano loro, dall’ufficio all’appartamento, dal parco alla villa e così via. Per fare un esempio, si può far riferimento alla planimetria che tutti conoscono nel momento in cui si ristruttura o acquista casa, una elaborazione digitale in 3D.
L’interior designer è un progettista. Il nome stesso indica “Disegnatore di Interni”, infatti non si fa altro che disegnare, progettare uno spazio. Che sia un ufficio, un esterno, un appartamento o un negozio. Il progetto prevede tutta una serie di passaggi e interazioni con altri esperti. In primo luogo è importante capire le necessità del cliente, la tipologia di spazio, avere una planimetria quotata (o realizzare un rilievo e sopralluogo). Successivamente capire i gusti del cliente (colori, tipologia di arredo, materiali) così da fornirgli una bozza su cui poter iniziare il lavoro finale. Possono essere molto utili le famose “moodboard” che permettono al professionista e al cliente di interagire al meglio tramite un linguaggio semplice come quello fotografico. Infine, una volta che il progetto è definito, si passa alla parte pratica e quindi alla scelta del materiale da acquistare ed inserire nell’ambiente. Nel suo caso si occupa della parte di modellazione e Rendering. Si tratta dell’elaborazione 3D del progetto. Questo modello permette di vedere direttamente su schermo, come una fotografia, il progetto potendone modificare colori, materiali, luci e arredamento. Permette di poter ipotizzare più scenari scegliendone il migliore così da procedere con eventuali lavori strutturali o acquisti con una maggiore chiarezza.
Il primo suggerimento di Simona è capire la funzione di questo ambiente per l’utente. Quindi, chiarire se questo è uno spazio primario o secondario. Nel primo caso bastano pochi elementi base per rendere abitabile la stanza, nel secondo caso, invece, questa semplice stanza può diventare un vero e proprio ambiente da progettare.È importante capire la fonte naturale di luce e quindi come predisporre l’elemento primario della stanza che sarà il letto. Da lì, capire se vi è la volontà di avere alcuni spazi optional come ad esempio una cabina armadio, una toeletta per il trucco o per appoggiare i vestiti del lavoro, infine se si è amanti della televisione o di qualsiasi altro oggetto che possa piacere all’utente. Questo permette di capire subito a livello strutturale come poter organizzare la stanza. Successivamente, ma non meno importante, sono le tonalità di questo vano e la volontà di inserire elementi decorativi come ad esempio pareti colorate, anche perchè la camera da letto solitamente è la parte più personale di ognuno di noi. È l’unico vano della casa dove nessun altro è obbligato ad entrare e quindi possiamo fare le scelte più azzardate e anche eccentriche, poiché l’unica persona da dover soddisfare siamo noi stessi.
Spesso si pensa che un ambiente piccolo sia confusionario o difficile. Invece l’ambiente piccolo ci permette di trovare risorse ed espedienti che spesso non ci verrebbero in mente con uno spazio molto grande. Ci fa ragionare sugli elementi principali e soprattutto sul vero modo di abitare quell’ambiente che deve rispondere ad ogni esigenza.Qui si viene a creare un legame ancora più profondo già nella fase iniziale di progettazione. Capire le abitudini dell’utente è fondamentale per scegliere gli elementi fondamentali su cui basare tutto il progetto. Il consiglio di Simona è mantenere la tonalità di materiali e colori chiari affinché si esalti al meglio la luce naturale che si ha a disposizione e si dia un senso di apertura e profondità allo spazio.
La differenza principale tra architetto ed interior designer è quella strutturale. Un Architetto e un Interior Designer possono avere delle basi comuni, tanto che fino a qualche anno fa il Design era un ramo di Architettura e non una facoltà a se. Tuttavia è giusto che ad ognuno vengano riconosciute le proprie competenze.Un Designer di Interni si occupa della parte progettuale, può vedere lo spazio con occhi diversi perché basa il suo lavoro sul legame che ci sarà tra l’ambiente e chi lo vivrà. Ma tutto questo è reso possibile solo dall’Architetto che insieme ad altri professionisti possono analizzare la tipologia dell’ambiente soprattutto l’aspetto strutturale. Un progettista non potrà mai firmare un progetto strutturale perché non è sua competenza, questo non toglie né merito né valore al lavoro, ma a parer di Simona il progetto è l’insieme di diverse figure che devono interagire fra di loro. Questo permette di avere un lavoro fatto ad opera d’arte dove diverse figure professioniste nel loro campo collaborano tra di loro, per un obiettivo comune. Dunque se si ha bisogno di cambiare casa partendo dalla disposizione strutturale (muri), allacciamenti (acqua e luce) è necessario chiamare innanzitutto un Architetto, il quale potrà consigliare l’impresa edile più adatta a svolgere i lavori. Lui stesso potrà seguire i lavori e controllare che tutto venga svolto nel modo corretto. Una volta che a livello strutturale sia tutto a norma, l’Architetto potrà essere affiancato da un Designer che potrà occuparsi della parte progettuale. oppure lasciare in mano il lavoro ad un collega. Se invece ad esempio, si è un’agenzia immobiliare e si ha un immobile da vendere che però necessita di ristrutturazione, si può optare per un progettista che possa fornire le immagini del lavoro finale, senza aspettare la fine dei lavori, potendo così mostrare al cliente il progetto finale. Questo ragionamento è utile per agenzie, studi, aziende o privati che hanno bisogno di vedersi realizzato il progetto prima di procedere a lavori strutturali definitivi, dove qualsiasi modifica porterebbe ad uno spreco di soldi e tempo.
FG SA studio di achitettura, si lancia, con tutta la sua bravura, in interventi di design di interni, e di architettura di interni, e si impegna nella creazione, di pezzi di arredo unici e di pregio.
Lo studio Architetto Fabio Carria, stabilisce il miglior arredo da adottare per un edificio, e si ingegna in mansioni di interior decorator e di home designer.
Monestiroli Architetti Associati, uno dei migliori studi di progettazione nella provincia di Milano, segue progettazioni per ambienti urbani, e per arrdeamento per appartamento, e per art interior design.
Mantovani Dr. Arch. Fabio, architetto arredatore d interni cerca progettista per interni a Milano che sappia scegliere arredamento per appartamento a Milano.
Lo Studio Paola Viganò realizza progetti interior design a Milano. Offrono varie interior design ideas per arredare al meglio la propria casa o il proprio ufficio.
Melone Arch. Anna Maria, attraverso gli studi e l'esperienza sul campo, ha acquisito una conoscenza profonda nella costruzione della casa, e coordina elaborati per design interior e per house design.
Dontstop Architettura di interni design a Milano. Lavora con professionalità e affidabilità. Vanta un'infinità di clienti soddisfatti e una lunga esperienza nel settore.
Giorgio Martino Architetto da diverso tempo offre numerose idee di arredamento per la casa a Milano. Lavora in collaborazione con i migliori progettisti della zona.
Se necessitate di un esperto architetto di interni a Milano potete chiamare la Azzolini Tinuper Architetti. Qui ci sono architetti per interni esperti e qualificati.
Ferlenga Alberto e Mondini Gian Luca Architetti Associati è uno studio di architettura con professionisti che si specializzano nel come arredare casa e architettura design interni a Milano
Studio Di Architettura "Andrea Galeazzi" offre servizi come designers, the interior design, arredare gli interni e scegliere arredamento per appartamento
Pietro Cafiero Architetto offre servizio di progettazione di architettura degli interni, offre consulenza per arredare la casa, scegliere arredamento per appartamento a Milano
Clerici Arch. Lorenzo di Milano è un progettista di interni che dà consigli ai clienti su come arredare appartamento per valorizzarlo il più possibile.
Lo Studio Introzzi srl è specializzato nella progettazione di interior design ufficio a Milano e interior designer Italia. Fornisce consulenze per scegliere l'arredamento a Milano e lo stile abitativo più funzionale.
Toma Rosaria è un architetto che si specializza da sempre nella gestione del design di interni come arredatore di interni a Milano con esperienza nel settore
Architettura D'Interni Di Saracino Emilia Progettazione Ristrutturazione Arredamento, disegna la casa dalle fondamenta fino alla copertura, curandone anche il design degli interni e l'home decor a Milano.
Daniele Detoma da diversi anni è un home decor, o più in generale, un design di interni a Milano. Si possono avere informazioni e progetti su come come scegliere arredamento per la propria casa o ufficio.
L'architetto Magni Marco è un esperto di design degli interni e arredamento per la casa e si occupa di progetti di interior design per la soddisfazione del cliente.
Il tecnico Marzorati Arch. Giancarlo propone soluzioni moderne e funzionali nel campo dell'arredamento interior design a Milano. Fornisce idee e suggerimenti al cliente nel campo dell'architettura di interni a Milano.
Studio D'Architettura Locatelli è uno studio di design per l'interno che guida la clientela nell arredamento per la casa e nella progettazione di design d'interni
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Accetto