Trova il tuo esperto.

Trova Psicologi a Rho

Guarda i migliori 10 vicino a te


Come funziona ProntoPro

Confronta

Decine di Professionisti verificati sono pronti ad aiutarti

Scegli

Controlla prezzo, foto e recensioni.

Contatta

Scrivi ai Professionisti direttamente in chat.

Gratis e senza impegno.


Recensioni dei clienti per Psicologi a Rho

5
Valutazione media su 1400+ recensioni
Belotti Luca

Belotti Luca

2 recensioni

“Psicologo affidabile e professionale. Lo consiglio.”

Recensione verificata di A S.


Trova psicologo a Rho

Psicologo Vincenzo D’Avanzo

Psicologo clinico. Neuropsicologo. Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale. Ansia, stress, attacchi di panico, ansia sociale, fobie, disregolazione emotiva, depressione, problemi di assertivitá, disturbi alimentari, traumi, PTSD, violenze, dipendenze, terapia di coppia, disturbi comportamentali, d…

Dottoressa Sara Ciraulo

Dottoressa Sara Ciraulo

Sono una psicoterapeuta e psicologa clinica che si occupa del disagio psicologico in età adulta e in adolescenza. Ricevo a Rho e Garbagnate Milanese. Offro aiuto e supporto alle persone che si trovano in difficoltà per aiutarle nella gestione di disagi psicologici (ansia, depressione, attacchi di p…

DG

Dott Giulio Saragosa

Psicologo clinico, psicoterapeuta specializzando in psicoterapia cognitivo comportamentale. Età evolutiva : problemi comportamentali, problemi emotivi, supporto genitoriale Terapia adulti : ansia, panico, depressione, problemi relazionali, disturbi sessuali, disturbi di personalità

Psicoterapeuta Dott. Alessandro Iovane

Psicoterapeuta Dott. Alessandro Iovane

Psicologo e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale. Specializzato nella cura di: Disturbi dell'ansia Attacchi di panico Depressione Disturo ossessivo compulsivo Fobie Difficoltà relazionali Disturbi dell'alimentazione,anoressia,bulimia Disturbo di dipendenza da…

PI

Psicologia infantile a Rho

Psicologo Psicoterapeuta Gianluca Frazzoni da diverso tempo si occupa principalmente di psicologia infantile a Rho. Lo psicologo segue attentamente e con grande professionalità ogni caso.

PA

Psicologia analitica a Rho

Dott. Marco Canciani è uno psicologo con esperienza pluriennale nella psicologia sistemica e psicologia analitica a Rho, fornisce competenza e serietà

PE

Psicologo e psicoterapeuta a Rho

Studio di Psicologia e Psicoterapia della Dott.ssa Emanuela Bellone da diversi anni segue persone con attacchi di panico sintomi a Rho. Si effettua anche terapia di coppia per crisi matrimoniale.

PD

Psicologi della zona a Lainate

Psicologo Psicoterapeuta Gianluca Frazzoni e' un professionista della psicologia cognitiva e offre trattamenti di psicoterapia breve oltre che terapia di coppia.

LR

Lilli Romeo Psicologa Psicoterapeuta, psicologo online

Lilli Romeo Psicologa Psicoterapeuta ha recentemente attivato l'innovativo servizio di psicologo online riscuotendo un grande successo per la psicoterapia di coppia


Le risposte del Professionista alle tue domande

Le risposte del Professionista alle tue domande - Loredana - Psicoterapeuta a Rho, Milano e Torino

Loredana - Psicoterapeuta a Rho, Milano e Torino

Un'intervista con ProntoPro

Lo psicologo e lo psicoterapeuta sono due figure molto richieste nel mondo occidentale. Lo stress, la vita frenetica, i traumi e i lutti possono generare situazioni di grande disagio psichico. Loredana Cimmino, 30 anni, originaria di Napoli ma residente a Torino, è una psicoterapeuta laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione. Loredana ha sempre adorato i bambini e poterli aiutare attraverso il gioco e/o la parola quando stanno male, la rende felice. Loredana conduce gruppi di mindfulness e di sostegno genitoriale e si dedica al trattamento di diversi disturbi, tra i quali disturbi d'ansia, depressione, attacchi di panico, difficoltà relazionali e comportamentali, disturbi dell'apprendimento e del neurosviluppo. Loredana collabora inoltre con diversi centri e studi medici tra Torino e Milano e lavora con un team di validi professionisti in quanto crede che condividere idee e obiettivi di un progetto terapeutico sia indispensabile per lavorare al meglio e garantire il benessere di chi ci chiede aiuto. Loredana ha deciso d'intraprendere questa strada spinta dalla sua passione verso questa disciplina e della voglia di alleviare il dolore altrui. Ciò che la appaga di più è ricevere feedback positivi alla fine delle terapie.

Cosa vuol dire che uno psicologo sbaglia? Cosa succede in questo caso?

Lo psicologo e lo psicoterapeuta sono prima di tutto persone, e come tali, possono sbagliare nei limiti del possibile durante i percorsi di diagnosi e/o di trattamento. Lo sbaglio più grande è lavorare di fretta. Questo tipo di comportamento può infatti creare fallimenti e false speranze, quindi è consigliabile muoversi con cautela, conoscersi e poi agire. Ripeto spesso ai miei pazienti che è meglio andare in pronto soccorso quando stanno tanto male, in preda ad attacchi panico, ad esempio. Io non posso togliere l'attacco di panico ma posso aiutarlo ad apprendere nuove strategie per relazionarsi a esso così da ridurne via via la frequenza.

In quali casi è consigliabile uno psicologo di coppia?

Una coppia dovrebbe rivolgersi ad uno psicologo o psicoterapeuta in caso di tradimento o quando si vengono a creare sentimenti di rancore e rabbia. È bene inoltre sottolineare che una terapia di coppia può raggiungere un esito positivo quando entrambi i partner vogliono comprendere le cause della crisi, amano l'altro e si impegnano nel percorso. In poche parole, quando si guardano con tenerezza, nonostante il periodo delicato.

Che cosa cura uno psicologo?

È bene fare una distinzione tra psicologo e psicoterapeuta. Il primo supporta le persone soprattutto attraverso l'ascolto e il dialogo, il secondo ha frequentato una Scuola di Specializzazione di quattro anni e ha appreso tecniche e strumenti utili a eliminare il sintomo (come ad esempio gli attacchi di panico).Pertanto, lo psicoterapeuta favorisce il rilassamento, aiuta a osservarsi nella relazione con gli altri e a trovare strategie funzionali per entrare a contatto con la sofferenza così da alleviarla.

Quando serve andare dallo psicologo?

È necessario rivolgersi ad uno psicologo o psicoterapeuta quando si percepiscono emozioni diverse dalle solite, quando si assiste o si vive in prima persona un evento traumatico, quando ci si sente tesi o non si dorme bene, quando si soffre di attacchi di panico, quando si è troppo immersi troppo nella propria mente, etc.