Come scegliere la muratura adatta alle mie esigenze?
Franco Rotella - Architetto in Napoli
Franco Rotella - Architetto in Napoli - Un'intervista con ProntoPro
Franco Rotella, nato a Catanzaro ma residente a Napoli, è l’art director dello StudioRotella. Sarebbe però limitante descrivere Franco soltanto attraverso questi termini. Infatti Franco è art director di molteplici realtà, tra cui Frame Ars Et Artes a Napoli, professore alla cattedra di discipline pittoriche del Liceo Artistico di Napoli, e socio professionista dell’AIAP.
Franco è un uomo che ha dedicato la sua vita all’arte. Nel corso degli anni, è stato professore e docente di numerosissime accademie e università, tra cui la Federico II di Napoli, e l’Accademia delle Belle Arti. Dopo numerosissime esperienze in istituzioni artistiche, Franco ha deciso di aprire e dirigere lo StudioRotella, uno studio che si occupa di formazione di nuovi talenti, di comunicazione e di architettura d’interni. È proprio Franco a curare personalmente i progetti di architettura, mentre per la comunicazione ha diversi collaboratori freelance, tutti suoi ex allievi. Franco ha scelto di operare nella formazione perché ha avuto modo di notare che i giovani talenti italiani usciti dalle scuole, spesso hanno difficoltà a inserirsi nel mondo del lavoro. La sua motivazione è il bisogno di dare il massimo in tutto ciò che gli sta a cuore: nella cultura, nell’arte, nella vivibilità.
Quale consiglio darebbe a chi ha intenzione di fare una muratura di tamponamento?
La muratura di tamponamento è una muratura che serve a chiudere il perimetro
dell’appartamento in ristrutturazione. Per eseguirla, verrebbero quindi utilizzati materiali idonei all’isolamento dell’edilizia in oggetto, per evitare infiltrazioni: dei blocchi di calcestruzzo forati.
Quando è il caso di ricorrere ad una muratura portante?
Il muro portante serve a scaricare a terra il peso delle strutture sovrastanti.
In base all’entità del carico da sostenere, il muro deve essere più o meno spesso.
Anche il materiale costitutivo è di fondamentale importanza per stabilire quanto carico si può gravare su un muro.
Quanto tempo si impiega per realizzare una muratura portante in tufo?
Il tempo di costruzione è sempre proporzionato alla dimensione dell’intervento, tenendo conto anche di eventuali imprevisti e di ulteriori necessità. Ad esempio, un divisorio in un appartamento richiede un lasso di tempo che può spaziare complessivamente tra i quattro e i cinque giorni.
Cos'è un muratore acrobatico e in cosa si differenzia da uno normale?
I muratori acrobatici, oltre ad avere ottenuto l’abilitazione dei lavori in quota, garantiscono la realizzazione di moltissimi interventi, con l’impegno di offrire un’esecuzione a regola d’arte.
Gli operai specializzati seguono percorsi di formazione costanti al fine di renderli
altamente qualificati ad effettuare interventi edili in quota su corda o fune.