Giorgio Formisano si occupa della parte di comunicazione e gestione dell'azienda di famiglia, Formisano Parquet, con sede nel capoluogo campano. Grazie al loro lavoro artigianale, e di alta qualità, realizzano la magia del pavimento in parquet, fatta di calore, tatto e suoni che rendono questa pavimentazione unica nel suo genere.
La famiglia Formisano si occupa di fornitura e posa in opera di parquet da 50 anni, anche se l'azienda è stata fondata nel 1998. L'esperienza e le dovute competenze, insieme alla passione familiare per questo mestiere, rendono il lavoro finito una piccola, ma vera, opera d'arte. Inoltre, viene fornita la possibilità di rendere unico il proprio pavimento in parquet con disegni e finiture personalizzate. Imprescindibile, per il successo del lavoro finito, è il contatto umano con il cliente.
La più grande soddisfazione è potersi definire dei veri e propri artigiani. Nonostante il consumismo dilagante, l'arte artigianale, infatti, rimane sempre di tendenza.
Che cos'è un pavimento galleggiante?
Quando si parla di pavimento galleggiante o flottante ci si riferisce ad una tecnica di posa che non richiede sistemi di ancoraggio al sottofondo, ma le doghe vengono fissate tra di loro, mediante colla negli incastri oppure tramite sistema CLICK. Quest'ultimo è un sistema brevettato che consente di non utilizzare la colla negli incastri, snellendo così la procedura di installazione. Per ridurre il rumore dovuto al calpestio, prima di installare il parquet flottante, è consigliabile l'installazione di un tappetino fonoassorbente idoneo.