Trova il tuo esperto.

Trova Avvocati a Palermo

Guarda i migliori 16 vicino a te


Come funziona ProntoPro

Confronta

Decine di Professionisti verificati sono pronti ad aiutarti

Scegli

Controlla prezzo, foto e recensioni.

Contatta

Scrivi ai Professionisti direttamente in chat.

Gratis e senza impegno.


Recensioni dei clienti per Avvocati a Palermo

4.4
Valutazione media su 1300+ recensioni


Trova avvocati a Palermo

Studio Legale Cucina

Lo Studio Legale Cucina vanta una pluriennale esperienza in ambito penalistico e civilistico. E' composto da un team di avvocati operanti prevalentemente nel foro di Palermo. Con particolare riferimento all'ambito civilistico, svolgiamo attività di consulenza ed assistenza legale nelle seguenti mat…

Dott. Arcara Marco

9 recensioni

Opero attualmente come Dottore Commercialista e Revisore Legale presso lo studio Rocca Francesco a Palermo, dove mi sono trasferito per motivi familiari, e saltuariamente a Milano, dove mi sono laureato con lode, abilitato e avviato professionalmente nello Studio Cornaglia & Associati e nello Studio…

Avvocato Stefano Cuffaro

Lo Studio Legale Cuffaro, con sedi in PALERMO ed AGRIGENTO, patrocina innanzi i Tribunali Civili ed Amministrativi,  avvalendosi pure di una rete di corrispondenti accreditati in tutta Italia, per garantire una efficace tutela anche nei Tribunali fuori Regione. __________ Per garantire risparmio di …

Avv. Emilio Micalizzi - Legal Counseling & Assistant

Avv. Emilio Micalizzi - Legal Counseling & Assistant

1 recensione

Studio Legale Z da tempo è competente in atto notarile di quietanza a Palermo. Si occupano anche di notificare il passaggio con atto di vendita auto. Efficienza e professionalità garantite.

AD

Aiello - D'Oca Avvocati e Commercialisti associati

Aiello - D'Oca Avvocati e Commercialisti associati - offre assistenza fiscale e legale per aziende, a Palermo. Fra le varie mansioni, si occupa della compilazione del modello 730.

AG

Avv. Greta Ferrante

Lo studio dell' Avv. Greta Ferrante offre servizi di consulenza e assistenza legale per il recupero crediti sia per privati che per le imprese commerciali, a Palermo.

MarcoSca

MarcoSca

MarcoSca è un professionista del settore legale che si occupa di revisioni e consulenze. Organizza anche corso di russo per imparare il russo a Palermo.

Studio3 legale

Studio3 legale

Studio3 legale di trova a Palermo. Il nostro team di Avvocati si ccupa prevalentemente di penale e di civile.

Angela Castellana

Angela Castellana

Dopo essermi laureata in Giurisprudenza, presso la facoltà di Palermo , e avere conseguito un Master in Gestione, Sviluppo e Amministrazione delle Risorse Umane, collaboro con uno studio legale dove presto la mia attività di consulente legale. Ma la mia passione per l'insegnamento, che inizia ai te…

Studio Legale Palermo - Martini

Studio Legale Palermo - Martini

Lo studio legale Palermo - Martini è costituito da due professionisti seri, preparati e appassionati, che hanno acquisito una specifica competenza in diversi rami del diritto al fine di poter garantire ai propri clienti un'assistenza altamente qualificata. I professionisti offrono assistenza giudizi…

Avvocato Andrea Liguori

Avvocato Andrea Liguori

Dopo aver conseguito, presso l’Università degli Studi di Palermo, la laurea in Giurisprudenza magistrale, con votazione di 105/110, ho svolto la pratica forense presso lo Studio Legale Associato degli avv.ti Alfonso Neri e Salvatore Pennica di Agrigento e, contemporaneamente, la Scuola di specializz…

SL

Studio legale

Siamo uno studio legale presente sul territorio di Palermo formato da professionisti specializzati in diritto civile sia in sede stragiudiziale che contenziosa, avanti tutte le giurisdizioni compreso la Corte di Cassazione. Assistiamo privati e aziende cercando di offrire una possibile soluzione pr…

Avvocato Fiorella Campagna

Avvocato Fiorella Campagna

L'Avv. Fiorella Campagna svolge la propria attività forense a Palermo ed in tutta la Sicilia, -nonchè presso gli altri fori del territorio nazionale mediante corrispondenti di fiducia -proponendosi quale studio legale giovane e dinamico che, nell’ambito della propria expertise, offre servizi profess…

TP

Totem pubblicitari esterno

Professional Insegne Palermo si occupa della produzione ed installazione di insegne luminose e non. Propone insegne luminose vintage e totem da esterno a Monreale.

ST

Studio tecnico di progettazione

Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti E Conservatori Della Provincia Di Palermo è uno studio tecnico di progettazione di geometri cantiere speciale.

AS

Autofficina Senatore Carmelo marmitta catalitica a Palermo

Autofficina Senatore Carmelo e un meccanico specialista nel tagliando auto a Palermo ed esegue farie tipologie di manutenzione per moto e revisore legale meccanico pezzi di ricambio a Palermo


Le richieste più recenti

Commercialista per liberi professionisti e lavoratori autonomi
Richiesta di Chiara Z.
15/04/2021
“Buongiorno. Sono una dottoranda presso l'università di Palermo (quindi con gestione separata INPS) e percepisco compensi per collaborazioni occasionali presso lo studio legale dove svolgo la pratica forense e presso l'università LUISS Guido Carli per attività di collaborazione alla cattedra. Mi...”
Fai una richiesta simile
Progettazione architettonica
Richiesta di Elisabetta F.
16/03/2021
“Buonasera, volevo sapere se il suo studio è a Palermo. Grazie”
Fai una richiesta simile
Lezioni di tedesco
Richiesta di Charlotte G.
12/10/2020
“Buonasera, mi chiamo Charlotte, vivo a Palermo e sono una giovane avvocatessa. Le scrivo perché avrei bisogno di alcune lezioni per rinfrescare il mio tedesco, che è rimasto ad un livello A2/B1. A fine ottobre dovrò accompagnare un cliente in Germania e per questo vorrei fare alcune lezioni...”
Fai una richiesta simile
Richiedi un preventivo
Contatta i nostri professionisti gratuitamente, senza impegno
Fai una richiesta

Le risposte del Professionista alle tue domande

Le risposte del Professionista alle tue domande - Rossella Casamento - Avvocato a Palermo

Rossella Casamento - Avvocato a Palermo

Rossella Casamento, è nata a Palermo, fin da subito ha saputo quale sarebbe stata la sua professione: l’Avvocato. Così, ha frequentato un liceo classico ad indirizzo giuridico/economico (presso il Centro educativo Ignaziano di Palermo) per poi conseguire la laurea in giurisprudenza (presso l’Università Degli studi di Palermo) e successivamente, il diploma biennale di specializzazione per le professioni legali (presso l’Università LUMSA di Roma).Dopo tale esperienza formativa ha conseguito l’abilitazione forense, iscrivendosi e l’iscrizione all’Ordine degli Avvocati di Palermo. Dopo un’esperienza professionale presso altri studi della sua città natale, oggi è un avvocato che fa parte del team Criminal dello Studio Legale Giambrone & Partners.L’Avv.ssa Casamento si ritiene gratificata di esser entrata a far parte dello studio Giambrone & Partners, poiché rispetto altri studi legali, lo stesso si differenzia per per le tematiche trattate; per i rapporti con i clienti principalmente stranieri; applicazione di Istituti giuridici con un’impronta internazionalistica.Principalmente, lo studio gestisce clienti stranieri coinvolti in procedimenti penali pendenti in Italia; ciò implica la necessità di trovare soluzioni di carattere internazionalistico, come ad esempio munirsi di procura speciale con apostille per garantire l’assistenza legale dell’imputato in giudizio oppure adattare l’applicazione di istituti pensati dal legislatore per i soli soggetti che si trovano sul territorio italiano, come ad esempio la sospensione del processo con messa alla prova.Ebbene è proprio in questi casi che si rivela fondamentale l’intervento dell’avvocato che , trova il modo di assistere i propri clienti e risolvere problematiche legislative rendendo questa professione stimolante e in continuo divenire.

Cosa fare se qualcuno scopre di essere indagato in un procedimento penale?

La fase delle indagini preliminari è la prima fase del procedimento penale, durante la quale le Autorità inquirenti si mettono alla ricerca degli elementi volti a sostenere un’accusa in giudizio, così da valutare se la notizia di reato comunicata all’Autorità competente (ad esempio a mezzo di una denuncia o querela sporta da un soggetto privato) siafondata.Il titolare dell’attività di indagine è il Pubblico Ministero il quale opera in concerto con la Polizia giudiziaria.Tali soggetti non sono obbligati a comunicare all’interessato l’esistenza del procedimento penale a suo carico, poiché nella fase delle indagini preliminari vige il principio di segretezza.E invero, l’art. 329 c.p.p. stabilisce che “Gli atti d’indagine compiuti dal pubblico ministero e dalla polizia giudiziaria sono coperti dal segreto fino a quando l’imputato non ne possa avere conoscenza e, comunque, non oltre la chiusura delle indagini preliminari”.

Un processo penale avviene dinnanzi ad un giudice di pace?

Il procedimento penale dinanzi al Giudice di Pace è disciplinato dal D.lgs. del 28 agosto 2000 n. 274, introdotto al fine di attribuire alla competenza di questo Giudice quei reati che sono considerati di lieve entità (c.d. bagatellari).L'art. 4 del suddetto decreto detta le regole circa la competenza per materia del GdP, stabilendo che la stessa ricorre per i delitti consumati o tentati di:- Percosse;- Lesioni personali perseguibili a querela di parte;- Lesioni personali colpose, purché perseguibili a querela di parte e ad esclusione delle fattispecie connesse alla colpa professionale e dei fatti commessi con violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro o relative all'igiene del lavoro o che abbiano determinato una malattia professionale quando, nei casi anzidetti, derivi una malattia di durata superiore a venti giorni;

In una causa penale chi paga le spese?

La regola generale stabilisce che nel procedimento penale le spese siano a carico dell’imputato. Sul punto occorre, però, fare una distinzione tra spese legali e spese di giustizia, poiché il procedimento penale - diversamente dal procedimento civile - riveste una “funzione sociale”.E invero, parti nel procedimento civile sono due soggetti privati (attore e convenuto) in contesa per la tutela di diritti di natura civilistica; nel procedimento penale, invece, vi è una parte pubblica (la Pubblica Accusa) che esercita l’azione penale nei confronti di uno o più soggetti privati (imputati), al fine di “scoprire la verità processuale”Tale differenza coinvolge anche l’aspetto relativo alle spese legali. Per spese legali devono intendersi quei pagamenti che la parte processuale effettua in favore delproprio avvocato per l’attività difensiva svolta comprensivo dei costi sostenuti per lo svolgimento dell’incarico difensivo.Nel giudizio civile vige il principio della soccombenza, ovvero il Giudice condanna la parte soccombente ( parte perdente) anche al pagamento delle spese legali (spese sostenute per affrontare il giudizio) della parte vincitrice.