Un avvocato tributario è un professionista che si occupa di tutelare i diritti dei contribuenti nei confronti dell'Agenzia delle Entrate. I vantaggi nell'utilizzo di un avvocato tributario sono diversi: la possibilità di ottenere una consulenza personalizzata sul proprio caso, la tutela dei propri diritti in caso di contestazioni da parte dell'Agenzia delle Entrate e la possibilità di ottenere una riduzione delle imposte dovute.
La differenza principale tra un avvocato tributario e un commercialista riguarda la formazione: un avvocato tributario è un professionista che ha conseguito la laurea in Giurisprudenza, mentre un commercialista è un professionista che ha conseguito la laurea in Economia. Inoltre, un avvocato tributario è abilitato alla professione forense, mentre un commercialista non lo è.
Decine di Professionisti verificati sono pronti ad aiutarti
Controlla prezzo, foto e recensioni.
Scrivi ai Professionisti direttamente in chat.
Gratis e senza impegno.
Rivolgersi ad un avvocato tributario per la propria dichiarazione dei redditi conviene soprattutto per la possibilità di ottenere una consulenza personalizzata sul proprio caso. Inoltre, un avvocato tributario è in grado di verificare se è possibile ottenere delle agevolazioni fiscali e se è possibile ridurre le imposte dovute.
In caso di mancato pagamento del proprio avvocato tributario, quest'ultimo può decidere di interrompere la prestazione dei propri servizi. Inoltre, il mancato pagamento dell'avvocato tributario può comportare il pagamento di interessi e penali.
Gli studi legali più convenienti per il proprio caso specifico si possono trovare consultando il sito web dell'Ordine degli Avvocati. Inoltre, è possibile chiedere un preventivo gratuito agli studi legali per confrontare i costi.