Daniele Avanzi, anni 63, laurea in architettura. Pubblicitario e amante della fotografia.
Foto Factory è uno studio fotografico che realizza still-life di prodotto e image editing. Lo studio lavora per aziende piccole, medie, internazionali, agenzie di pubblicità, web-agency, e-commerce. L’organico dello studio è composto da 4 persone: due soci che lavorano continuativamente all’interno dello studio con mansioni distinte, due tecnici alla post-produzione.
Da sempre, Daniele si è innamorato della comunicazione/pubblicità e della fotografia. Non per caso, in passato è stato titolare e socio di un’agenzia di pubblicità e comunicazione.
Potrebbe descrivere il suo approccio alla fotografia? In che modo sceglie il soggetto nel momento in cui questo non le viene previamente commissionato?
Il cliente non essendo a conoscenza del mestiere, non può che affidarsi ad un professionista. Per farlo però, dovrà fare un’analisi pre-scatto, in cui andrà a spiegare le sue esigenze e cosa vuol trasmettere quel determinato prodotto.
Una volta esaminato attentamente il prodotto e le esigenze ed obiettivi del cliente, il fotografo potrà immedesimarsi in chi acquisterà il prodotto per far sì che gli scatti, trasmettano la giusta sensazione e l’impulso all’acquisto.
In che modo organizza solitamente il fotoreportage di un evento indimenticabile come ad esempio un matrimonio?
Il fotoreportage è una tecnica appartenente sempre al ramo della fotografia, di cui si occupa lo stesso studio Foto Factory SRL. In ambito aziendale, il team è pronto ad accogliere le richieste, con l’obiettivo di promuovere prodotti o aumentare il brand, ma per quel riguarda i matrimoni, in quel caso, non viene incluso tra i loro servizi.