Trova il tuo esperto.

Trova Amministratori di condominio a Parma

Guarda i migliori 28 vicino a te


Come funziona ProntoPro

Confronta

Decine di Professionisti verificati sono pronti ad aiutarti

Scegli

Controlla prezzo, foto e recensioni.

Contatta

Scrivi ai Professionisti direttamente in chat.

Gratis e senza impegno.


Recensioni dei clienti per Amministratori di condominio a Parma

4.5
Valutazione media su 1200+ recensioni

Scopri i prezzi dei nostri servizi

Trova amministratore di condominio a Parma

D

Depi

Depi è un amministratore di condominio a Parma. Registrazione contratto di locazione, stesura regole condominiali e gestione delle spese del condominio.

ANGELINI Amministrazione condominiale

ANGELINI Amministrazione condominiale

ANGELINI Amministrazione condominiale è un'azienda che lavora con esperienza nel settore dell'amministrazione e della realizzazione del regolamento di condominio a Parma

EV

ESPURGO VAL D'ENZA DI TADDEI ALEX

ESPURGO VAL D'ENZA DI TADDEI ALEX è uno studio tecnico specializzato in attività di amministratore di condominio obbligatorio a Parma. Esegue registrazione contratto di locazione

I

Ilaria

Geometra si offre come amministratore di condominio a Parma, per stilare regole condominiali e tenere il ordine la contabilità ordinaria. Si occupa anche dell'appalto dei lavori di manutenzione alle migliori ditte.

SA

Studio Associato Fontana di fontana Pierluigi

Luigi Fontana, libero professionista titolare dello Studio Associato Fontana che si occupa di consulente immobiliare, fornisce anche amministratori di condominio a Parma.

RC

Rendicontazione contratto di locazione a Parma

associazione amministratori di condominio e visura. interventi di manutenzione ordinaria e interventi di manutenzione straordinaria e amministratori condominiali a Parma.

RC

Registrazione contratto di locazione a Parma

portiere di condominio e amministrazione immobiliare. interventi di manutenzione straordinaria e consulting immobiliare e associazione amministratori di condominio a Parma.

CM

Ceresini Marco amministratore condominio a Parma

Ceresini Marco è un amministratore condominio a Parma che si occupa di spese condominiali a Parma, vendita immobili a Parma, segue le opere di manutenzione straordinaria

LD

Lavori di manutenzione ordinaria a Parma

Admin S.r.l. è uno studio di amministratori di condominio di Parma che si occupa di tutti gli aspetti del settore, dalla contabilità alle spese condominiali non pagate.

AA

Associazione amministratori di condominio a Parma

Rinomata associazione di amministratori di condominio a Parma, la ditta Rizzoli Rebecca dispone di personale esperto per ripartizione spese condominiali. Consulenze per vendita immobili.

AA

Amministrazione a Pesaro

Parma Silvia è iscritta all'albo amministratori di condominio e gestisce il suo staff per la gestione della manutenzione ordinaria e amministrazione a Pesaro

AD

Amministratore di condominio

La Prose s.r.l., con sede a Parma, è una società amministratore di condominio e servizi condominiali, deliberando lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria.

EA

Elenco amministratori di condominio a Parma

Studio Tecnico Amministrativo Toscano è una società che si specializza da sempre nel cambio amministratore condominio e interventi di manutenzione ordinaria a Parma

DM

Del Monte Marco amministratore di condominio a Parma

Del Monte Marco è iscritto all' albo amministratori di condominio e si occupa di amministrazioni condominiali a Parma, stila i lavori di manutenzione ordinaria a Parma

GR

Gardini Rag. Angelo registrazione contratto di locazione a Parma

Gardini Rag. Angelo si occupa di amministrazione condominiali, registrazione contratto di locazione a Parma, revisione di canna fumaria condominio, avvisi condominiali

VR

Venturini Rag. Claudio amministratore di condomini

Venturini Rag. Claudio è un amministratore di condomini con sede a Parma. Offre anche corsi amministratore di condominio aperti a tutti coloro che sono interessati.

PS

Parma Silvia contratto di locazione locata

Parma Silvia si presta soprattutto per portiere di condominio affidabile ma anche un'ottima soluzione per il rinnovo amministratore di condominio e gestione di spese condominiali straordinarie a Cesena.

RA

Responsabilità amministratore condominio

Gruppo Paluan Amministrazioni Condominiali Parma tratta servizi circa gestione del registro di contabilità e preventivi per amministratore di condominio a Scandiano.

CC

Come cambiare amministratore di condominio a Parma

Amministrazioni Condomini Simona Salati lavora nell'ambito di come revocare amministratore di condominio a Parma. Vengono consultati per stabilire gli obblighi dell amministratore di condominio.

PD

Parma - Doveri amministratore

Comelli Rag. Silvio da diverso tempo si offre per amministratore di condominio obbligatorio a Parma. Viene anche effettuato affitto di attrezzatura edile usata.

AA

Albo amministratori di condominio a Parma

Rizzoli Rebecca è architetto in gamba e capace di svolgere il ruolo di amministratore di condominio: risoluzione dei problemi di condominio e rendicontazione a Parma

AD

Amministratore di condominio obbligatorio a Parma

Consulenze per scegliere l' amministratore di condominio obbligatorio a Parma. La ditta Buia Dr. Fausto offre consulenze anche per articolo 1123 codice civile.

CS

Consulenza sull'art 1129 a Parma

Lo Studio Lori Matteo - Amministrazioni Condominiali dispone di addetti che sanno bene come revocare l amministratore di condominio. Inoltre, consulenza in merito all'art 1129 a Parma.

MS

Manutenzione straordinaria regolamento condominiale a Parma

ripartizione delle spese per il riscaldamento e interventi di manutenzione ordinaria. studio di amministrazione condominiale e gestione del registro per la contabilità a Parma.

PS

Parma Silvia ripartizione spese condominiali

Parma Silvia propone servizio di amministrazione immobiliare e amministrazioni condominiali, si occupa di ripartizione spese condominiali, contratto di locazione

RC

Registrazione contratto di locazione a Parma

La ditta Tramontin Dr. Francesco si occupa di registrazione contratto di locazione a Parma. Massima competenza anche per illustrare le responsabilità dell'amministratore di condominio a Parma.

AI

Amministrazione Immobiliare Emastudio Parma manutenzione ordinaria

Amministrazione Immobiliare Emastudio Parma si occupa di registrazione contratto di locazione a Correggio, avvisi condominiali e manutenzione ordinaria


Le risposte del Professionista alle tue domande

Le risposte del Professionista alle tue domande - Antonio Grillo - Amministratore di condominio a Caserta

Antonio Grillo - Amministratore di condominio a Caserta

Antonio Grillo è nato a Caserta ed ha 49 anni. È un dottore commercialista, un revisore legale ed un amministratore di condominio con un’esperienza ventennale nei settori della consulenza contabile, fiscale, tributaria, societaria e nell'amministrazione dei condomini, soprattutto di medie e grandi dimensioni. Ha iniziato la sua attività a Caserta dove ha vissuto e lavorato fino al 2018. Successivamente con la sua famiglia, si è trasferito a Parma, ove da 2 anni vive e continua la sua attività professionale con uno studio a Parma e con collaborazioni con primari ed importanti studi della Città. Svolge la sua attività principalmente nelle provincie di Parma, di Reggio Emilia e Modena. Antonio ci tiene a sottolineare che si occupa personalmente degli stabili da lui amministrati e che intrattiene direttamente i rapporti con tutti i Condomini, con visite periodi e programmate agli stabili che amministra; è convinto infatti, che essi debbano poter interloquire con amministratore e non, come spesso accade, con collaboratori ausiliari o segretarie. Garantisce personalmente che l’amministrazione del Vostro stabile sarà operata nel Vostro esclusivo interesse, con estrema onestà, con grande impegno, senso di responsabilità e la diligenza del “buon padre di famiglia” prevista dal Codice Civile. Si ritiene motivato in quel che fa per via delle sue qualità: una buona dialettica, una buona organizzazione, un’infinita pazienza, una giusta autorevolezza, una grande onestà e trasparenza permettono di svolgere la professione di amministratore. A tutto ciò si aggiungono una ventennale esperienza nel settore ed un continuo aggiornamento professionale. Il rapporto costante e personale con i condomini gli permette di risolvere in modo rapido i problemi che sorgono quotidianamente nel condominio e permettono un vivere civile tra gli abitanti del condominio.

Chi può fare l'amministratore di condominio? Esistono dei requisiti particolari?

Possono svolgere l’incarico di amministratore di condominio coloro che hanno il godimento dei diritti civili; che non sono stati condannati per delitti contro la pubblica amministrazione, l’amministrazione della giustizia, la fede pubblica, il patrimonio o per ogni altro delitto non colposo.Su quest'ultimo punto va detto che la legge commina la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni e, nel massimo, a cinque anni. Inoltre è opportuno che il candidati non siano stati sottoposti a misure di prevenzione divenute definitive, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione; che non sono interdetti o inabilitati. Il loro nome non risulta annotato nell'elenco dei protesti cambiari; occorre che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado; che hanno frequentato un corso di formazione iniziale e svolgono attività di formazione periodica in materia di amministrazione condominiale. Il penultimo e ultimo requisito del primo comma, non sono necessari qualora l’amministratore sia nominato tra i condomini dello stabile. Possono svolgere l’incarico di amministratore di condominio anche società di cui al titolo V del libro V del codice. In tal caso, i requisiti devono essere posseduti dai soci illimitatamente responsabili, dagli amministratori e dai dipendenti incaricati di svolgere le funzioni di amministrazione dei condomini a favore dei quali la società presta i servizi. A quanti hanno svolto attività di amministrazione di condominio per almeno un anno, nell'arco dei tre anni precedenti alla data di entrata in vigore della presente disposizione, è consentito lo svolgimento dell’attività di amministratore anche in mancanza dei requisiti citati precedentemente.

Chi paga l'amministratore di condominio? E chi decide la sua retribuzione?

L’assemblea di condominio nomina l’amministratore e stabilisce il suo compenso annuale. Tale onere dovrà essere suddiviso tra tutti i comproprietari sulla base del criterio generale di ripartizione delle spese, ossia quello dei millesimi di proprietà Con riferimento alle spese per l’amministratore tra inquilino e locatore, la legge non stabilisce regole in proposito.Parte della giurisprudenza tende a ritenere obbligato al pagamento di tali spese il proprietario, ma nella prassi spesso si rinviene che le spese per il compenso dell’amministratore vengono suddivise tra conduttore e locatore al 50%.

Come si deve agire per sostituire l'amministratore di condominio? In quali casi è consigliabile farlo?

La sostituzione dell'amministratore è una procedura divenuta dopo la riforma del condominio, più agevole rispetto al passato. Prima di tutto bisogna ricordare che un amministratore ha dei compiti ben precisi e un mandato temporaneo. L'incarico ha durata di un anno, va riconfermato ogni volta dall'assemblea con una specifica delibera.In quest'ultima va indicato anche l'importo del compenso. Non è previsto un rinnovo tacito dell'incarico per cui ogni condominio può liberamente decidere di sostituire il proprio amministratore di condominio. Se non si riesce a convocare un’assemblea di condominio o ad avere un quorum per deliberare la sostituzione dell’amministratore, ciascun condomino può chiedere la revoca per via giudiziale. Tale strada è però lunga, complessa e costosa, considerando i tempi ed i costi della giustizia italiana.

L'amministratore di condominio è obbligatorio? Se sì, in quali casi lo è e quando se ne può fare a meno?

Spesso ci si domanda se e in quali casi la nomina dell’amministratore è obbligatoria, in verità lo è soltanto in casi: in quei condomini con più di otto partecipanti, restando, invece, facoltativa in quelle compagini con un numero inferiore di proprietari di unità immobiliari.