Informazioni
Sono un architetto esperto in interior design. Mi piace stravolgere gli ambienti per sfruttare al massimo le loro potenzialità. Progetto tutto secondo i gusti e le esigenze del cliente, ... Leggi tutto che è poi colui che dovrà vivere per sempre l'ambiente creato. Architettura d'interni, ristrutturazioni, restyling e arredamento . Rendering, fotoinserimenti e simulazioni fotografiche. Progettazione strutture e pratiche edilizie presso gli enti coinvolti. Wedding Design: partecipazione di nozze, menu, tableau, biglietti di ringraziamento
Recensioni
Foto
Posizione

Collecchio

Intervista
-
Cosa ti differenzia dai tuoi diretti concorrenti?
In ogni progetto metto tutta la passione che ho per il mio lavoro. Faccio in modo che le mie realizzazioni trasmettano benessere a chi le abita, il tutto sempre in stretta relazione con il committente.
-
Cosa ti piace del tuo lavoro?
Mi piace il contatto con il pubblico e mi piace pensare che, grazie al mio intervento il committente frequenti volentieri quel luogo, che sia la casa, l'ambiente di lavoro, un ristorante o uno spazio per il tempo libero.
-
Quali domande ti fanno di solito i clienti e come rispondi?
La domanda più frequente è quella di avere un servizio completo "chiavi in mano", senza che il committente debba organizzare il lavoro delle diverse maestranze all'interno del cantiere. A quello penso io: gestisco muratore, imbianchino, elettricista e tutti gli artigiani che intervengono nella realizzazione del progetto.
-
Hai qualche informazione particolare che vuoi condividere sul tuo lavoro?
Mi preoccupo di dare al cliente un servizio completo, partendo dalla progettazione e passando dalle pratiche burocratiche (comune, catasto, ecc.), fino ad arrivare alla gestione completa del cantiere e all'assistenza nella progettazione e nel montaggio dell'arredamento.
-
Hai qualche esperienza che ti piacerebbe condividere?
Ogni "cantiere" è diverso in quanto ogni committente ha richieste personali e ogni realizzazione viene trattata in modo differente a seconda dei casi. Ma da ogni intervento, anche quello più piccolo e banale, io ho sempre imparato qualcosa!