Informazioni
ARCHITETTO ESPERTO ESEGUE PRATICHE EDILIZIE E CATASTALI PER RISTRUTTURAZIONI E NUOVE COSTRUZIONI. Preventivo e sopralluogo gratuito. Pratiche per ristrutturazioni di varia tipologia: ... Leggi tutto Modifica degli spazi interni, ampliamenti, frazionamenti o fusioni immobiliari, cambi di destinazione d'uso, manutenzioni straordinarie, restauri conservativi, riqualificazioni spazi esterni, interventi su opere strutturali sia interne che esterne dell'unità immobiliare. SETTORI DI COMPETENZA: Abitazioni, uffici, negozi, centri commerciali, grandi magazzini, autorimesse. TIPOLOGIA COMMITTENZA: Imprese di costruzione/ristrutturazione Privati Pubbliche amministrazioni ESEMPIO DI PRESTAZIONI PROFESSIONALI Pratiche edilizie di: PERMESSI A COSTRUIRE, SCIA, CILA, CIL. Rilievi sul posto. Perizie. Stime immobiliari. Certificazioni. Analisi della regolarità immobiliare. Attestati di Prestazione Energetica (APE). Accatastamenti e variazioni catastali. Certificati di abitabilità. Collaudi statici. Direzione lavori. Sicurezza cantieri. Professionalità ed esperienza. Iscrizione Ordine Architetti Roma e Provincia al n. 14981. Titolare di FD (firma digitale) e di PEC (posta elettronica certificata).

Recensioni





Paola C.





De F.





Valentina G.





Maria B.






Lorenzo C.





Francesca M.






Matteo V.






Giuseppe R.






Luigi B.






Daniele P.






Andrea F.






Emanuela D.






Fabio M.






Foto
Posizione

Pomezia

Intervista
-
Cosa ti differenzia dai tuoi diretti concorrenti?
L'esperienza da un valore aggiunto in quanto con la conoscenza e la sicurezza in ciò che si fa non si incorre in nessun rischio professionale, ma soprattutto non si espone il cliente ad alcuna situazione spiacevole. L'attenzione al cliente è un aspetto fondamentale così come la capacità di ascoltarlo veramente per dargli quella che può essere la soluzione più giusta per le sue esigenze. Il professionista deve esercitare secondo un etica di massima lealtà e onestà verso il cliente dargli il massimo che puoi fare è la più grande conquista che puoi ottenere e cioè la sua fiducia per sempre.
-
Cosa ti piace del tuo lavoro?
Il contatto con i clienti, la grande varietà della tipologia di richieste, la possibilità di esprimere la propria creatività progettuale, la soddisfazione nel conseguire l'obiettivo di concludere una richiesta al meglio che sia possibile per il cliente. Quando il cliente mi esprime sincera soddisfazione, io lo sono ancora di più, tutto ciò è la spinta propulsiva, la linfa di questo tipo di lavoro.
-
Quali domande ti fanno di solito i clienti e come rispondi?
Il genere di domanda più frequente è "la quota tariffaria", e su questo aspetto in me trovano sempre un professionista molto elastico nel venire incontro alle possibilità del cliente. Un altra è "da quanti anni esercito", rispondo che l'esperienza è una cosa determinante per questa attività, la probabilità di errare è molto remota, tende a 0. Un altra ancora è questa: lei è un architetto di cantiere o di studio"? La mia risposta è : nasco come progettista e mi piace di più l'attività di studio ma all'occorrenza posso fare entrambe le 2 cose con lo stesso trasporto professionale, poi c'è da dire che in certi casi particolari l'una non può escludere l'altra, quindi se ne fai solo una vuol dire non fare bene nessuna delle 2.