Grazia Di Santo professionista ProntoPro

Centro Studi Clinici, per l'Individuo, la Coppia e la Famiglia

1 2 3 4 5
6 Recensioni

Informazioni

DOTT.SSA Grazia DI Santo, Psicologa / Psicoterapeuta ad indirizzo Psicoanalitico. Sono Laureata in Psicologia Clinica specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica, i miei ambiti lavorativi ... Leggi tutto e formativi includono anche l'interesse per La Psicologia dello Sviluppo e la sua Psicopatologia- Sono stata nominata Cultrice della Materia per gli anni accademici 2010/2011 e 2011/2012, presso l'Università "G.D'ANNUNZIO", nella disciplina Psicologia Ospedaliera, avendo Maturato i miei interessi clinici sulla Relazione Mente-Corpo, e la clinica psicologia sul supporto ai malati cronici. La formazione personale e continua è la discriminante di tutto il mio Lavoro. Svolgo attività di consultazione psicologica e psicoterapie ad indirizzo Psicoanalitico, privilegiando l'osservazione della persona portatrice di un disagio nella sua totalità e non focalizzandomi solo sul sintomo. Mi occupo nello specifico di adulti e adolescenti, sostegno alla genitorialità per problematiche legate al contesto scolastico o relazionale. In equipé con colleghi sistemici -relazionali , si possono predisporre terapie familiari.

Verificato
Verificato
10 Anni di attività

Recensioni

4.8
1 2 3 4 5
6 Recensioni
Katia M.
1 2 3 4 5
3 anni fa
Ho incontrato la dott.sa in un periodo molto particolare e delicato della mia vita,con il percorso terapeutico intrapreso con lei ho imparato ad accettarmi e gestire meglio le difficoltà.La ... Leggi tutto consiglio per la sua grande umanità!
Cristiana Z.
1 2 3 4 5
3 anni fa
La dottoressa Di Santo è molto professionale, preparata, disponibile e ispira fiducia fin dalla prima seduta. Sono molto soddisfatta del percorso intrapreso con lei.
Fabrizia R.
1 2 3 4 5
5 anni fa
La Dottoressa Di Santo mi è stata utile per una consulenza psicologica, durata un mese con cadenza di una volta a settimana presso il suo studio. Il lavoro svolto ha soddisfatto a ... Leggi tutto pieno le mie aspettative
Giovanni D.
1 2 3 4 5
5 anni fa
Discreta e cordiale. Molto scrupolosa e attenta, ma allo stesso tempo umile e umana. Sono stato a mio agio e ho intrapreso un percorso molto fruttuoso.
Nicla C.
1 2 3 4 5
5 anni fa
Psicoterapeuta accogliente, empatica e attenta all' Altro
Dario M.
1 2 3 4 5
5 anni fa
La Dott.ssa Di Santo è una psicoterapeuta molto competente eduna delle più preparate nel settore che abbia mai conosciuto. Consigliatissima.

Posizione

Pin
Pescara

Intervista

  • Cosa ti differenzia dai tuoi diretti concorrenti?

    La terapia Psicoanalitica che io applico e per cui mi sono formata , richiede una alta predisposizione al lavoro su stesso, che parte innanzitutto dal proprio training personale, a cui non tutti gli psicoterapeuti sono sottoposti.

  • Cosa ti piace del tuo lavoro?

    Non considerarlo semplicemente un lavoro, bensì una possibilità che il paziente mi dà per esplorare le possibilità e le difficoltà che l'essere umano deve affrontare per trovare il suo equilibrio. Considero il mio lavoro una continua ricerca.

  • Quali domande ti fanno di solito i clienti e come rispondi?

    La frequenza delle sedute, che si considerano insieme dopo un'ipotesi diagnostica. La durata che non è determinabile all'inizio di un percorso terapeutico. I costi, che io determino in base alle possibilità di vita del paziente, tenendo in considerazione dei range standard.

  • Hai qualche informazione particolare che vuoi condividere sul tuo lavoro?

    La psicoterapia ad indirizzo psicoanalitico rispetta delle regole chiamate "setting", che possono apparire poco commerciali, ma il cui rispetto è alla base del processo di cura. Si rivolge a persone che vogliono predisporsi alla conoscenza di sè stessi, e di quei meccanismi difensivi che se usati in maniera massiccia, producono i disagi legati alla sofferenza psichica, fisica ed esistenziale.

  • Hai qualche esperienza che ti piacerebbe condividere?

    Quando consultare lo psicologo. E' utile consultarlo quando si avverte una sofferenza psicologica che influisce negativamente sul proprio benessere quotidiano e sulla realizzazione dei propri piani di vita. Quando le solite dinamiche conducono a periodi di stallo, confusione, inadeguatezza, con la manifestazioni di psicopatologie maggiormente conclamate, chiedere l'aiuto dello psicologo è indispensabile. Lo psicologo accompagna il richiedente nella comprensione dell'origine delle proprie difficoltà e nella ricerca di risorse personali che possono permettere il loro superamento.