Informazioni
Laureato presso la prestigiosa Università del Foro Italico di Roma ed una formazione extra accademica internazionale in Posturologia Francoise Mezieres, Michele Montagna Chinesiologo ... Leggi tutto Professionista UNC iscritti presso il Registro Nazionale dei Chinesiologi N. 14307 esercita la sua professione da sedici anni nel settore sport, fitness, preventivo e adattato (posturologia) salute e benessere. Tanti i clienti soddisfatti che hanno trovato una soluzione alle loro esigenze. - Chinesiologia; - Personal Training (indoor/outdoor); - Fitness training; - Cardio Training; - Preparazione atletica/funzionale per concorsi; - Dimagrimento e modellamento; - Acrobatica; - Attività preventiva e Adattata (Ginnastica Dolce); - Rieducazione post traumatica - post chirurgica; - Rieducazione Respiratoria; - Coaching e Autostima; - Tecniche di rilassamento sofrologiche anti-stress; - Consulenze area Salute e Sicurezza sul Lavoro; POSTUROLOGIA MEZIERES La Rieducazione Posturale Mezieres è in grado di risolvere e/o migliorare una vasta quantità di problematiche quali: - Blocchi respiratori - Stasi venosa e linfatica - Ipotonia muscolare - Dolori in genere - Cefalee miotensive - Tunnel carpale - Artrosi anca - Artrosi cervicale - Artrosi lombare, - Artrosi del ginocchio - Alluce valgo - Cervicalgie - Ernie discali - Ernie jatali - Formicolii - Lombalgie/mal di schiena - Lombosciatalgie - Parestesie - Protrusioni - Altre problematiche anche viscerali apparentemente estranee ma indirettamente coinvolte
Recensioni





Tom. D.





Laura S.





Enza O.





Riccardo R.





Marina F.





Foto
Posizione

Zona Flaminio

Intervista
-
Cosa ti differenzia dai tuoi diretti concorrenti?
Ascolto, empatia e condivisione di un percorso comune.
-
Cosa ti piace del tuo lavoro?
Le gratificazioni ottenute per mezzo della soddisfazione dei clienti.
-
Quali domande ti fanno di solito i clienti e come rispondi?
Quanto tempo è necessario per raggiungere gli obiettivi? Una serie di fattori contingenti, estremamente diversificati da persona a persona, influiscono sulle tempistiche; tuttavia, attenendosi scrupolosamente alla programmazione è possibile quantificare i progressi già sin dai primi incontri.
-
Hai qualche informazione particolare che vuoi condividere sul tuo lavoro?
Percezione e ascolto del proprio corpo rappresentano le fondamenta per instaurare un dialogo e confronto, continuo, con il Trainer in vista del raggiungimento degli obiettivi.