Marco Bulgari professionista ProntoPro

Dott. Bulgari Marco

1 2 3 4 5
13 Recensioni

Informazioni

Sono il Dott. Marco Bulgari ,psicologo, mi sono laureato in Psicologia Clinica presso l'Università degli studi di Bergamo ,successivamente ho perfezionato la mia formazione clinica ... Leggi tutto attraverso un training psicoanalitico. Mi sono specializzato in psicoterapia psicoanalitica nello storico Istituto di Psicologia Psicoanalitica di Brescia, attivo dagli anni '80 come centro di studi e ricerca sulla terapia psicoanalitica relazionale .Il mio lavoro consiste nella consulenza e nel sostegno psicologico all'adolescente e all'adulto. In particolare offro la mia professionalità nei casi di difficoltà dovute a stress e ansia eccessivi, a variazioni del tono dell'umore, a problemi di tipo relazionale. Nell'ambito della consulenza individuale mi occupo di percorsi di progressivo miglioramento o recupero del benessere psicologico. Dobbiamo abbandonare l'idea distorta che tutti i pazzi vanno dallo psicologo: la capacità di affrontare le proprie difficoltà e scegliere di farsi aiutare da un professionista è una presa di consapevolezza molto importante che può trasformare la nostra vita in meglio.

Verificato
Verificato

Recensioni

4.8
1 2 3 4 5
13 Recensioni
Michela F.
1 2 3 4 5
Verificata
1 mese fa
 per 
Psicologo
Raineri N.
1 2 3 4 5
Verificata
6 mesi fa
 per 
Psicologo
Giorgia M.
1 2 3 4 5
Verificata
7 mesi fa
 per 
Psicologo
Sara G.
1 2 3 4 5
Verificata
1 anno fa
 per 
Psicologo
L C.
1 2 3 4 5
Verificata
1 anno fa
 per 
Psicologo
James B.
1 2 3 4 5
Verificata
2 anni fa
 per 
Psicoterapeuta
Silvia G.
1 2 3 4 5
Verificata
2 anni fa
 per 
Psicoterapeuta
ho fatto solamente una serata con il Dott Bulgari fino ad ora . la mia impressione e' stata positiva e' una persona piacevole ed ha saputo metterli a mio agio . ho deciso di iniziare ... Leggi tutto una terapia
Luca A.
1 2 3 4 5
Verificata
3 anni fa
 per 
Psicologo
Luca B.
1 2 3 4 5
3 anni fa
Persona altamente competente nel suo lavoro! Ancora grazie per ciò che ha fatto per me
Lo B.
1 2 3 4 5
3 anni fa
Professionista serio che ascolta, in grado di mettere a proprio agio, aiuta a capire se stesso e a sviluppare la persona e a sorpassare le aree critiche.
Simona B.
1 2 3 4 5
3 anni fa
Volevo ringraziarla anche qui: a seguito della nostra terapia sto benissimo ed è tutto merito suo.grazie
Simona S.
1 2 3 4 5
3 anni fa
professionista serio, onesto, disponibile e accogliente. L' iter formativo è di tutto rispetto (fattore di valutazione a mio parere fondamentale). Nel marasma di psicologi mi sento ... Leggi tutto di consigliarlo vivamente.
Lidia R.
1 2 3 4 5
3 anni fa
Il Dott.Bulgari Marco è un professionista competente, preciso e puntuale. Mi ha aiutato a superare diverse difficoltà. Lo consiglio

Foto

Posizione

Pin
Brescia

Intervista

  • Cosa ti differenzia dai tuoi diretti concorrenti?

    La mia impostazione professionale si basa sull' ascolto e l’esplorazione dei vissuti emotivi, sulla qualità del dialogo inter-soggettivo e sulla promozione delle competenze riflessive ed emotive alla base di un cambiamento nello stato di benessere psicologico e nella qualità di vita del paziente.La chiave di lettura attraverso cui mi affaccio alla soggettività di una persona è la relazione: alla base del mio orientamento teorico vi è la certezza che una mente si "ammala", manifestando disagi di diverso tipo e grado, quando sono "malate" le relazioni interpersonali che instaura. Un tempo si pensava che la "guarigione" avvenisse portando a coscienza ciò che era rimosso e relegato nell'inconscio. La posizione teorica che condivido , individua come fattore di cura principale la nuova esperienza relazionale "sana" che il paziente può sperimentare nel setting terapeutico, esperienza che offrirà la possibilità di capire e modificare le dinamiche disfunzionali attraverso cui fino a quel momento si è inconsapevolmente rapportato agli altri, generando il proprio malessere psicologico. Nel contesto relazionale terapeutico, l'obiettivo che paziente e terapeuta si pongono insieme è la costruzione di un progetto di vita nel quale alla rigidità (di opinione, di interpretazione, di atteggiamento, di comportamento, delle difese psichiche) si sostituisca la flessibilità.

  • Cosa ti piace del tuo lavoro?

    Senza dubbio l’aspetto generativo e la sua vitalità trasformativa. Questo è più che un lavoro, è un privilegio il fatto di conoscere la persona nella sua autenticità e unicità, e vedere che gradualmente sta meglio, fino a superare la voragine in cui era caduta e finalmente riappropriarsi della propria vita.

  • Quali domande ti fanno di solito i clienti e come rispondi?

    Perché chiedere aiuto allo psicologo? Spesso certi modelli appresi,certi veri e propri condizionamenti,ci impediscono di impostare la nostra vita,così come vorremmo che fosse.In questo casi è necessario utilizzare strumenti appropriati che permettano di avviare un processo trasformativo che sia in grado di porre basi stabili e durature per costruire un futuro più coerente con le nostre più intime aspettative. Lo psicologo può aiutare in questo e divenire un riferimento importante.In grado di offrire uno spazio adeguato in cui le persone possano riappropriarsi pienamente della propria vita. "Quanto tempo è necessario per raggiungere i miei obiettivi?" Non ho problemi ad utilizzare metodologie veloci . Tuttavia devi essere consapevole che il tempo di questo percorso insieme dipende non solo da me, dai miei strumenti ma anche dal tuo passo e da dove si colloca il tuo problema.

  • Hai qualche informazione particolare che vuoi condividere sul tuo lavoro?

    Andare dallo psicologo è un luogo sicuro dove è possibile fermarsi, prendere tempo, ascoltarsi e imparare a riflettere in un modo nuovo. Possiamo sentire il bisogno di consultare uno psicologo quando ci troviamo di fronte ad eventi di particolare significato emotivo, associati ad esperienze di confusione e incertezza. Perché iniziare un percorso psicologico? Alcuni di noi iniziano un percorso per alcuni sintomi comparsi in seguito ad un periodo particolarmente stressante. Può trattarsi di un problema specifico, un problema in un rapporto di coppia o un pensiero doloroso che non si riesce a scacciare via. Altri si avvicinano ad un percorso per un problema più enigmatico, un senso di vuoto, o per la difficoltà a prendere una decisione importante nella propria vita. Si può essere spinti infine dal semplice, ma allo stesso tempo complesso e universale bisogno di dare maggior senso alla propria vita.

  • Hai qualche esperienza che ti piacerebbe condividere?

    A volte le persone chiedono aiuto non per un sintomo, un problema o un disagio, ma proprio per riflettere su alcuni aspetti della loro vita, quali ad es. la ripetizione di certe esperienze, quali ad es. scelte di amore sbagliate o mancanza di successo sul lavoro. Lo psicoterapeuta è utile anche per la propria crescita personale. Si può essere felici.