Informazioni
Sono un educatore di 28 anni che da quasi 10 lavora nell'ambito dell'insegnamento privato. Ciò che adoro del mio lavoro è il dovermi reinventare ogni volta con ogni allievo o allieva, ... Leggi tutto sforzandomi di cercare la giusta chiave per risolvere alla radice i suoi problemi. Ogni persona è speciale. Ogni persona ha capacità uniche: spetta agli educatori focalizzarle per plasmare personalità salde e persone che abbiano nella società il posto che desiderano. Offre consulenza/ ripetizioni scolastiche nonché percorsi volti all'abbattimento dell'inibizione emotiva per un incremento della resa scolastica

Recensioni





Giovanni D.





Daniela F.





Federico R.





Saveria G.





Marcello M.





Rachele G.





Erika D.





Chiara P.





Posizione

Siracusa

Intervista
-
Cosa ti differenzia dai tuoi diretti concorrenti?
L'attenzione che pongo, durante le mie lezioni, non solo all'aspetto didattico, ma anche a quello emotivo, sforzandomi di trovare la strategia giusta per liberare l'allievo/a da eventuali tensioni che interferiscono col suo rendimento.
-
Cosa ti piace del tuo lavoro?
E' una sfida continua. La conoscenza è qualcosa di fluido, non monolitico. Per insegnare, bisogna essere ancor più fluidi di ciò che si insegna. Questo significa reinventarsi, riadattarsi ad ogni allievo/a, non per riempirlo come un contenitore, ma per farlo diventare parte di questo fluido in fondo poco conosciuto che chiamiamo vita.
-
Quali domande ti fanno di solito i clienti e come rispondi?
Mi chiedono la disponibilità a impartire lezioni "face to face". Richiesta giustissima e condivisibile: credo che questa sia la modalità ideale (seppur di poco più costosa) per un apprendimento immediato e puntuale.
-
Hai qualche informazione particolare che vuoi condividere sul tuo lavoro?
Essendo un attore, il teatro è parte integrante della mia vita come della mia vita professionale di insegnante. Credo che il palcoscenico sia un grande maestro di vita e il mio impegno quotidiano è quello di sforzarmi di trasferire i suoi insegnamenti ai miei allievi, i quali sembrano apprezzare particolarmente questo mio approccio.
-
Hai qualche esperienza che ti piacerebbe condividere?
Qualche anno fa, decisi di seguire fino alla fine il percorso di un mio giovane alunno di terza media, presentandomi al suo esame orale. Alla fine della discussione della sua tesina fu applaudito e poi elogiato dalla commissione. Allora lui, con gli occhi pieni di lacrime, si voltò e tra familiari, conoscenti e compagni di classe cercò proprio me e, trovatomi, mi allargò un bellissimo sorriso soddisfatto. Ce l'avevamo fatta. Insieme.
I servizi più cercati a Siracusa
Massaggio di coppia a Siracusa
Ripetizioni diritto a Siracusa
Disinfestazione formiche a Siracusa