Informazioni
Sono psicologa e psicoterapeuta, formata in Italia e negli USA, dove ho vissuto per molti anni. Offro un servizio online di psicoterapia e counseling (terapia breve) in italiano e ... Leggi tutto inglese, per adulti, giovani adulti e adolescenti che sperimentano disturbi o difficolta’ legate ad ansia, stress, problemi relazionali, genitorialita’, lutto, disturbi dell’umore. In particolare, il counseling e’ indicato soprattutto per quanti attraversano un momento transitorio di difficolta’, che sia legato alla sfera lavorativa, relazionale, o a particolari eventi del ciclo di vita. Pratico un approccio non direttivo, centrato sulla persona, che pone al centro il cliente (non a caso mai definito paziente). Nella mia pratica non offro soluzioni pronte, ma accompagno le persone nella ricerca delle loro risposte. Com’e’ consuetudine, la prima sessione e’ a titolo gratuito.

Recensioni





Francesca M.





Veronica F.





Luca P.





Alessandra C.





Diana L.





Posizione

Zona Tor Sapienza

Intervista
-
Cosa ti differenzia dai tuoi diretti concorrenti?
Abbiamo ormai montagne di ricerche che ci dicono che non esiste un approccio in assoluto migliore di un altro o che garantisca migliori probabilita' di successo di una terapia. Questo succede perche' la terapia e' soprattutto basata sulla relazione che si sviluppa tra la persona e il terapeuta. Per questo io scelgo di dare la possibilita' di un primo colloquio gratuito prima di decidere se iniziare un lavoro insieme. Contattatemi su WhatsApp al [Nascosto da ProntoPro] o attraverso il mio sito www.francescacalvano.com per fissare un appuntamento.
-
Cosa ti piace del tuo lavoro?
Amo il mio lavoro per due motivi fondamentali: il primo e' che la terapia guarda attraverso le sovrastrutture che ci costruiamo col tempo, le difese, le maschere, i comportamenti appresi, per arrivare al nucleo piu' vero della persona; e' unprocesso affascinante e un lavoro che da' grandi soddisfazioni. Il secondo motivo e' la fiducia che le persone ripongono in me e nella relazione che si instaura in terapia; quando una persona arriva a sentire che puo' condividere quella parte di se' piu' intima o vulnerabile, che tiene protetta dal mondo, e' per me un onore.