Informazioni
Sono Francesco Feston, interprete e traduttore. Dopo aver conseguito il diploma di laurea triennale in mediazione linguistica (Ca' Foscari), ho superato l'esame di ammissione alla Scuola ... Leggi tutto per interpreti e traduttori di Forlì dove mi sono specializzato in inglese e spagnolo. Ho una conoscenza di livello intermedio di tedesco e francese. Le lingue e la comunicazione sono due delle mie grandi passioni che desidero coltivare anche nel lavoro. Se dovessi descrivere la mia personalità con frase, userei le parole di Gandhi: ""live as if you were to die tomorrow, learn as if you were to live forever". Interprete di conferenza laureato presso la Scuola per interpreti e traduttori di Forlì. Offro lezioni di inglese e spagnolo da oltre 5 anni e aiuto a sormontare le barriere linguistiche con tecniche mnemoniche, creatività e divertimento. Svolgo le mie lezioni sul territorio di Treviso

Recensioni





Noelia M.





Michela S.





Massimo M.





Paolo O.





Diego C.





Michele L.





Andrea G.





Lorenzo C.





Martina S.





Antonio S.





Gloria C.





Adolfo V.





Elisa P.






Foto
Posizione

Zero Branco

Intervista
-
Cosa ti differenzia dai tuoi diretti concorrenti?
Credo che l'approccio dell'interprete all'apprendimento linguistico sia il miglior vantaggio competitivo in termini di efficienza e flessibilità. La necessità di riformulare in molti modi diversi lo stesso concetto permette di sormontare la barriera linguistica in modo creativo.
-
Cosa ti piace del tuo lavoro?
Amo la possibilità di imparare nuove cose ogni giorno, la soddisfazione di riuscire a comunicare con persone che parlano lingue diverse dalla mia, l'interazione interpersonale.
-
Quali domande ti fanno di solito i clienti e come rispondi?
Qual è il tuo metodo? E' il frutto di un percorso di ricerca personale che ho potuto affinare durante la mia formazione. Si basa su una serie di elementi fondamentali: la suddivisione di abilità complesse in sotto-abilità più semplici; la ripetizione ad intervalli regolari; tecniche mnemoniche; mappe mentali; creatività e divertimento.
-
Hai qualche informazione particolare che vuoi condividere sul tuo lavoro?
Il metodo su cui baso il mio lavoro nasce dalla necessità di combinare due fattori: la scarsità di tempo a disposizione e la volontà di migliorare costantemente. L'apprendimento linguistico è fatto di piccoli obiettivi quotidiani. La ricompensa che deriva dal centrare questi obiettivi è l'entusiasmo che alimenta il processo di apprendimento. Oltre ad insegnare la lingua, ciò che mi piace trasmettere è la capacità di acquisire sicurezza di sé quando si parla una lingua straniera.
-
Hai qualche esperienza che ti piacerebbe condividere?
Nel 2014 ho avuto modo di lavorare come interprete a Montecitorio. E' stata un'esperienza entusiasmante.